Ultimora
4 Apr 2025 18:14
Chiude l'opa su Anima, Banco Bpm sfiora il 90% della sgr
4 Apr 2025 18:12
Dazi: Irpinia-Sannio, vendite negli Usa valgono 30% dell'export
4 Apr 2025 16:49
Verona: visite ok per Harroui a 90 giorni da operazione
4 Apr 2025 15:09
Di Francesco, 'con il Lecce per il Venezia sarà sfida chiave'
4 Apr 2025 14:34
A Verona Opera Wine, cantine top selezionale da Wine Spectator
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
4 Apr 2025 23:11
Dalla Cina controdazi al 34% sul made in Usa
4 Apr 2025 23:01
Scarcerato il 19enne che ha ucciso il padre in Trentino
4 Apr 2025 22:44
Serie A: Genoa-Udinese 1-0
4 Apr 2025 22:22
Serie A: in campo Genoa-Udinese 1-0 DIRETTA
4 Apr 2025 21:15
La madre di Argentino: 'L'ho aiutato, voleva suicidarsi'
4 Apr 2025 20:55
Trump: 'Zelensky e Putin pronti alla pace, ci riuscirò'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Alpini a Bassano: via gli “ostacoli” dal centro
Primi provvedimenti del Comune in vista dell'Adunata triveneta di settembre. Rimozione in centro storico di tutte le strutture mobili d'intralcio alla viabilità e alla circolazione
Pubblicato il 11-08-2010
Visto 3.381 volte
Manca poco più di un mese alla nuova, prevista invasione delle penne nere in città.
Il 18 e 19 settembre prossimi Bassano ospiterà l'Adunata degli Alpini del Triveneto: una versione ridotta della grande Adunata nazionale del 2008 che comunque richiamerà in riva al Brenta decine di migliaia di persone.
Diversamente dall'evento nazionale di due anni fa, il percorso dell'Adunata triveneta 2010 attraverserà lo storico Ponte degli Alpini: la maggior parte delle persone, nell'occasione, si concentrerà pertanto nel centro storico della città.

L'Adunata degli Alpini 2008 a Bassano (foto Dario Vanin)
Per assicurare il miglior transito possibile, oltre che il più sicuro, la Giunta comunale ha approvato una delibera che dispone la sospensione temporanea di tutte le concessioni a qualsiasi titolo rilasciate per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche in centro storico e nelle immediate vicinanze.
Il provvedimento sarà applicato, in particolare, all'interno di un anello che parte da Piazzale Cadorna e si sviluppa lungo il Ponte Nuovo, viale Scalabrini, via Angarano dal lato est, via Gamba, via Bonamigo, viale dei Martiri, viale delle Fosse, piazzale Trento, via Remondini, via Brocchi.
All’interno di quest’area dovranno essere rimossi tutti gli ingombri realizzati con le più varie strutture mobili (arredi, tavoli, sedie, divani, panchine, ombrelloni, fioriere, piccoli divisori, espositori ed altro) che possano creare intralcio alla viabilità e circolazione.
La rimozione dovrà essere a cura del concessionario, che dovrà provvedere entro le ore 8 del 18 settembre 2010 e che potrà ripristinare le strutture rimosse dalle ore 12 del 20 settembre 2010.
Gli esercenti che ne facciano espressa richiesta potranno occupare uno spazio pubblico nelle immediate vicinanze - di fronte o a ridosso al proprio esercizio di vendita, nel limite massimo di mq. 10 - per l’attività commerciale di somministrazione di bevande e prodotti alimentari confezionati o sfusi, compatibili con l’autorizzazione amministrativa posseduta.
L'attività degli esercenti autorizzati allo scopo non dovrà tuttavia creare intralcio alla viabilità e alla circolazione né contrastare con quanto previsto nel piano di viabilità che verrà appositamente predisposto o con le disposizioni che verranno impartite dal Prefetto in ordine agli aspetti di pubblica sicurezza.
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia