Ultimora
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
4 Apr 2025 14:26
Premi, selezionata la cinquina del Campiello Giovani
4 Apr 2025 14:08
Si avvicina il carbonara day, 'da tradizione a mitologia'
4 Apr 2025 13:47
'Vinitaly Design Award', a Gavino Sanna il premio alla carriera
4 Apr 2025 12:46
Le piogge di marzo ricaricano le falde acquifere in Veneto
4 Apr 2025 12:24
Biennale Architettura, Leone alla carriera a Donna Haraway
4 Apr 2025 14:15
Borse a picco per i dazi di Trump, che succede ora
4 Apr 2025 14:21
L'Ue: 'Nessuna multa contro X sul tavolo'
4 Apr 2025 13:51
Trump svela il design dei visti d'oro, hanno la sua immagine
4 Apr 2025 13:13
Continua il miglioramento del Papa, ridotto l'uso di ossigeno
4 Apr 2025 13:09
Meloni: "Ragionare su sospensione del Green Deal per l'automotive"
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Sequestrati nel Bassanese 130 “power balance” contraffatti
Braccialetti “miracolosi” taroccati nel mirino della Guardia di Finanza. Denunciati due commercianti di Marostica, uno di Bassano e uno di Padova
Pubblicato il 07-08-2010
Visto 4.893 volte
Oggetto cult dell’estate 2010, il braccialetto “power balance”, nella sua versione originale, è stato reso famoso da noti volti del mondo dello sport e dello spettacolo. I prodigiosi accessori dovrebbero arrecare a chi li indossa energia ed equilibrio. Non è stato ancora provato su quelli autentici: figuriamoci su quelli falsi, che stanno alimentando un fiorente mercato parallelo con prodotti illeciti provenienti soprattutto dalla Cina.
130 braccialetti e collane con il noto logo “power balance” contraffatti ed illecitamente posti in vendita sono stati sequestrati nei giorni scorsi dai finanzieri della Compagnia della Guardia di Finanza di Bassano del Grappa che, nell’ambito di capillari controlli volti alla tutela dei consumatori ed al contrasto dell’illecita commercializzazione di prodotti recanti marchi contraffatti, hanno individuato un giro parallello di prodotti contraffatti della specie.
Una prima partita di collane e braccialetti, tutti abilmente contraffatti, è stata sequestrata ad un commerciante all’ingrosso e ad dettagliante nel comune di Marostica.

I "power balance" falsi sequestrati dalla Guardia di Finanza di Bassano
Altri “power balance” taroccati sono stati successivamente individuati presso un commerciante al dettaglio di Bassano, titolare di una cartoleria, e uno di Padova. I quattro venditori sono stati denunciati a piede libero e segnalati dalle Fiamme Gialle all’Autorità Giudiziaria per le ipotesi di reato di contraffazione e ricettazione. L’attività investigativa è tutt’ora in corso e sono al vaglio degli inquirenti i vari elementi acquisiti per gli ulteriori sviluppi operativi.
“L'indagine è scattata dopo la segnalazione di una cittadina di Bassano - spiega a Bassanonet il comandante della Compagnia di Bassano del Grappa della Guardia di Finanza, capitano Pietro De Angelis -. Abbiamo sequestrato 130 pezzi, per il momento. Stiamo proseguendo un'attività difficile, perché questi prodotti falsi sono frazionati nel territorio e ogni commerciante non ne vende più di 15-30 pezzi.”
“Vorrei sottolineare - continua il capitano De Angelis - che questa attività di contrasto, oltre a garantire il rispetto della qualità del prodotto originale, è importante dal punto di vista della salute. I presunti benefici di questi braccialetti avvengono a contatto con la pelle, e a maggior ragione dobbiamo tutelare i cittadini da prodotti dannosi alla salute.”
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia