Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Certe notti a Operaestate

Il festival delle città-palcoscenico è l'unica, vera espressione condivisa del “territorio allargato”

Pubblicato il 28-07-2010
Visto 2.890 volte

Certe notti, a Operestate Festival Veneto, può succedere di assistere a uno spettacolo di rara bellezza. E' accaduto ieri sera al Teatro degli Ezzelini, con la performance di danza “Certe Notti” che ha visto diciotto straordinari danzatori - nove ragazze e nove ragazzi - della Fondazione Nazionale della Danza “Aterballetto” interpretare, per le ardite coreografie di Mauro Bigonzetti, le canzoni e le poesie di Luciano Ligabue.
Il pubblico, alla fine, ha salutato l'esibizione con un meritato e interminabile applauso, confermando l'altissimo livello a cui la manifestazione delle “città palcoscenico” (che quest'anno compie 30 anni, proprio come Aterballetto) oramai ci ha abituato.
Iniziata lo scorso 18 giugno, la stagione di Operaestate è al giro di boa. Per il mese di agosto è in programma un ulteriore fitto cartellone di appuntamenti sul palco tra Bassano del Grappa, l'Alta Padovana e gli altri comuni della Pedemontana vicentina e trevigiana.

Foto di scena dello spettacolo di danza "Certe notti" di Aterballetto

E una considerazione sorge spontanea: laddove non arriva la politica locale, arriva il linguaggio dell'arte e dello spettacolo. In nessun'altra manifestazione pubblica il “territorio allargato” - che comprende Bassano, Asiago, Asolo e Cittadella, divise da tre province, dalle differenze culturali tra pianura e montagna e da una lunga storia di rapporti difficili - riesce ad esprimersi in maniera così coordinata e a dialogare unito con la Regione Veneto, co-promotore del festival, e non solo da quest'anno.
Anzi, si può ben dire che di questo “Veneto centrale” dai cui campanili si può osservare lo skyline del Grappa e dell'Altopiano il festival estivo rappresenta l'unica, vera espressione condivisa. Un'adesione territoriale la cui valenza viene confermata anche dall'assessore bassanese allo Spettacolo e Operaestate, nonché vicesindaco di Bassano, Carlo Ferraro.
E che concede a Bassano, per una volta all'anno, il ruolo di riferimento di un comprensorio sovraprovinciale altrimenti emarginato - a Roma e in Laguna - dalle priorità dell'asse metropolitano Venezia-Padova-Verona.

Più visti

1

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.052 volte

2

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.544 volte

3

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.967 volte

4

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 9.736 volte

5

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.701 volte

6

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.682 volte

7

Attualità

02-04-2025

La Pescemontana

Visto 9.550 volte

8

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.527 volte

9

Attualità

30-03-2025

Pensieri e Parole

Visto 9.492 volte

10

Politica

01-04-2025

Viva Inter

Visto 9.305 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.351 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.338 volte

3

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.985 volte

4

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.879 volte

5

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.707 volte

6

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.699 volte

7

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.326 volte

8

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.052 volte

9

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.592 volte

10

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.544 volte