Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Uto Ughi incanta Operaestate

Ma la grande sorpresa è l'Orchestra Filarmonica di Belgrado

Pubblicato il 23-07-2010
Visto 3.147 volte

Uto Ughi sbuca al lato del palcoscenico poco prima dell'inizio del concerto, osserva il pubblico che prende posto per il “tutto esaurito” al Castello degli Ezzelini, sorride, saluta qualcuno e poi ritorna dietro le quinte.
E' il preludio di uno degli appuntamenti più attesi del cartellone 2010 di Operaestate Festival, che vede protagonista uno dei più acclamati musicisti del nostro tempo assieme alla “Belgrade Philarmonic Orchestra” diretta dal canadese Michel Brousseau.
Delle tre musiche in programma, una sola prevede la presenza sul palco del sommo violinista di origine istriana: ma si tratta nientemeno che del Concerto per violino e orchestra in Re maggiore di Ciaikovskij, una delle pagine di più straordinario virtuosismo che siano mai state scritte per violino e che richiedono al solista vertici assoluti di esecuzione. L'ennesima sfida di una lunghissima carriera che Uto Ughi esegue a perfezione, padroneggiando lo strumento come solo lui sa fare, creando un invisibile contatto diretto con il pubblico e alternando cenni di intesa col direttore e con gli orchestrali per un affiatamento musicale che risulta completo.

Uto Ughi protagonista a Bassano

Alla fine - inevitabile - è standing ovation. “Forse volete un bis?” - scherza l'artista, ben sapendo che è proprio quello che vuole il pubblico. Dalle prime file una signora fa una richiesta: la “Romanza n.1” di Beethoven. Ma è una composizione per violino e orchestra, e non è proponibile: “Purtroppo con questa meravigliosa orchestra abbiamo cominciato a fare le prove soltanto ieri” - spiega Ughi, che concede quindi il bis con un assolo, e di quelli da brivido: una “fantasia” di Paganini. E' un altro magico momento: mentre esegue la sua performance, una violinista dell'Orchestra di Belgrado lo ammira con occhi sgranati.
E per il pubblico presente c'è stato davvero di che ammirare. La grande sorpresa della serata è stata proprio l'Orchestra di Belgrado: “oscurata”, sulla carta, dal nome lucente di Uto Ughi la formazione serba, composta in gran parte da giovani musicisti, si è guadagnata sul campo l'entusiasmo degli spettatori dopo l'esecuzione, a inizio serata, del Preludio dell'atto III dei “Maestri Cantori di Norimberga” di Wagner e soprattutto dopo l'interpretazione, nella seconda parte del concerto, della Sinfonia n.4 ancora di Ciaikovskij.
Meritatissimo bis anche per i belgradesi, e per il direttore Brousseau, che hanno regalato l'esecuzione della celebre e possente ouverture del Tannhauser di Wagner. Nuova ovazione del pubblico, che alla fine - ascoltando i commenti - torna a casa soddisfatto benché assetato per il caldo. Ma la sete di buona musica è stata accontentata.

Più visti

1

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.052 volte

2

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.544 volte

3

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.967 volte

4

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 9.736 volte

5

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.701 volte

6

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.682 volte

7

Attualità

02-04-2025

La Pescemontana

Visto 9.568 volte

8

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.527 volte

9

Attualità

30-03-2025

Pensieri e Parole

Visto 9.492 volte

10

Politica

01-04-2025

Viva Inter

Visto 9.305 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.351 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.338 volte

3

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.985 volte

4

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.879 volte

5

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.707 volte

6

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.699 volte

7

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.326 volte

8

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.052 volte

9

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.592 volte

10

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.544 volte