Ultimora
4 Apr 2025 15:09
Di Francesco, 'con il Lecce per il Venezia sarà sfida chiave'
4 Apr 2025 14:34
A Verona Opera Wine, cantine top selezionale da Wine Spectator
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
4 Apr 2025 14:26
Premi, selezionata la cinquina del Campiello Giovani
4 Apr 2025 14:08
Si avvicina il carbonara day, 'da tradizione a mitologia'
4 Apr 2025 13:47
'Vinitaly Design Award', a Gavino Sanna il premio alla carriera
4 Apr 2025 13:58
Maestra porta alunni sulla riva del fiume e trova un cadavere
4 Apr 2025 14:15
Borse a picco per i dazi di Trump, che succede ora
4 Apr 2025 14:21
L'Ue: 'Nessuna multa contro X sul tavolo'
Redazione
Bassanonet.it
Al via il Piccolo Festival della Letteratura
Vitaliano Trevisan e Luigi Romolo Carrino aprono venerdì 18 giugno la settima edizione del Piccolo Festival della Letteratura di Bassano. Ancora una volta, grande qualità letteraria in un'atmosfera familiare senza rinunciare alla cornice del centro
Pubblicato il 18-06-2010
Visto 2.898 volte
A partire da domani, tre giorni intensi di letteratura e convivialità.
Domani, venerdì 18 giugno, Bassano sospenderà per un poco gli affaccendamenti quotidiani e siederà nel chiostro del Museo Biblioteca Archivio per qualche ora. Di fronte, uno dopo l'altro, sette scrittori di narrativa italiana contemporanea di caratura nazionale, che accompagneranno le serate e i pomeriggi di centinaia di persone per tutto il fine settimana (18, 19 e 20 giugno).

L’Associazione Palomar dà il via alla settima edizione del Piccolo Festival della Letteratura di Bassano del Grappa (VI), appuntamento prezioso e discreto della provincia veneta. Al centro, gli incontri con gli autori, che, sempre in dialogo con le ragazze ed i ragazzi di Palomar (oltre che, per la prima volta, con il blog letterario Sul Romanzo), raccontano il loro raccontare e lambiscono temi e questioni di rilevanza pubblica. Accanto, una libreria, le immagini dell'archivio di AsoloArtFilmFestival e le "Storie in vetrina" di Pungilaluna; ma, soprattutto, la volontà e la disposizione d'animo di parlare finalmente, con calma, di buona letteratura.
Curare i contenuti.
Il programma della settima edizione del Piccolo Festival è di grande rilievo; ancora una volta, Palomar è riuscita a portare all’appuntamento letterario di Bassano del Grappa ‒ che si sta affermando come una tappa fissa a livello nazionale ‒ sette scrittori di narrativa italiana, fra i più interessanti ed originali del nostro panorama editoriale. Come sempre, la scelta è ricaduta su quegli autori e quei testi che più degli altri hanno la capacità di farci riflettere sulla nostra società e su temi di rilevanza pubblica, secondo un intento che ha caratterizzato Palomar fin dalla sua nascita; un’attenzione particolare viene poi riservata agli autori (editorialmente) giovani.
I tre giorni.
A testimonianza dell’attenzione profusa da Palomar nella preparazione del Piccolo Festival, i visitatori potranno godere quest’anno di un’apertura d’eccezione: una lettura di Vitaliano Trevisan, che presenterà il suo nuovissimo lavoro, Tristissimi giardini, in uscita per Laterza Contromano proprio a giugno.
Accanto agli scrittori.
Come tradizione vuole, il Piccolo Festival non è solo un’occasione di ascoltare gli scrittori parlare delle proprie fatiche: grazie alla dimensione raccolta e familiare, i visitatori potranno incontrare altri lettori con cui condividere la passione per la letteratura. La libreria del Piccolo Festival sarà sempre aperta: venerdì dalle 19.30 alle 23.30; sabato e domenica dalle 17.00 alle 23.30. Il sabato e la domenica, sempre dalle 17.00 alle 23.30, si potranno leggere e sfogliare i libri proposti da Pungilaluna con «Storie in vetrina»: suggerimenti di lettura agli adulti, di immagini e parole create per i bambini. Gli incontri serali (Carrino, Missiroli e Longo) saranno accompagnati come di consueto dalla selezione di immagini di AsoloArtFilmFestival; l’incontro del pomeriggio di domenica 20 (Paolin e Tonon) è frutto della collaborazione con il blog letterario Sul Romanzo.
Grazie a chi sostiene il Piccolo Festival.
Il Piccolo Festival 2010 è realizzato da Palomar anche grazie al contributo decisivo di alcuni soggetti pubblici e privati: la collaborazione con il Comune di Bassano del Grappa (Assessorato alla Cultura; Museo Biblioteca Archivio); il sostegno della Banca San Giorgio e Valle Agno (Credito Cooperativo di Fara Vicentino); gli sponsor tecnici VideoEllePi, Bed&Breakfast Bibi (Pove del Grappa, VI) e libreria La Bassanese. Per il secondo anno, inoltre, viene rinnovata la mediapartnership con il portale di informazione Bassanonet.it.
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia