RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Attualità

Scienza e religione in Italia, con Margherita Hack

Gli “Incontri senza censura” ospitano la scienziata ed astrofisica di fama mondiale

Pubblicato il 11-05-2010
Visto 3.915 volte

Prosegue spedito il palinsesto culturale organizzato dalla storica Libreria “La Bassanese”, in collaborazione con l’omonima associazione culturale: l’appuntamento è per domani sera alle ore 20,45 in Galleria Largo Corona d’Italia per un incontro con Margherita Hack, in un dibattito introdotto e moderato dal prof. Paolo Banfi, docente del Liceo “G.B. Brocchi” di Bassano del Grappa e rappresentante dell’Associazione I.E.S.S. .
Si parlerà di scuola, scienza, università e ricerca nel nostro Paese, ma non solo: si punterà il dito contro la politica, colpevole (senza distinzioni di schieramento o bandiera) di adottare riforme spesso incongruenti e fortemente penalizzanti nei confronti dei progetti di ricerca scientifica.
Prendendo spunto da alcuni temi affrontati dalla scienziata nel suo libro “Libera scienza in libero Stato”, si tratteranno argomenti come la millenaria questione etica delle discipline scientifiche ed il loro burrascoso rapporto con le dottrine religiose, tornando poi all’attualità discutendo di energia nucleare, OGM, testamento biologico e fecondazione assistita.

Margherita Hack

Solo pochi giorni fa la pillola abortiva RU-486 occupava le prime pagine di tutti i maggiori quotidiani nazionali: ma c’è una adeguata conoscenza scientifica da parte dei mezzi d’informazione, quando vengono affrontati argomenti di questo tipo? Ed ancora: quali le riflessioni di Margherita Hack riguardo le ricorrenti dichiarazioni di Papa Benedetto XVI sull’impossibilità di conciliare scienza ed etica? Stato e Chiesa, senza censura.

Più visti

1

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 11.637 volte

2

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.113 volte

3

Attualità

02-04-2025

La Pescemontana

Visto 10.076 volte

4

Politica

01-04-2025

Viva Inter

Visto 9.354 volte

5

Attualità

01-04-2025

E.R. - Emergenza Rosà

Visto 9.349 volte

6

Attualità

02-04-2025

L’Eco della Valle

Visto 9.162 volte

7

Attualità

01-04-2025

Smoke on the Water

Visto 9.034 volte

8

Imprese

03-04-2025

SES Italy: Numeri in Crescita nel 2024

Visto 6.394 volte

9

Politica

04-04-2025

Convitato di piEtra

Visto 6.095 volte

10

Attualità

05-04-2025

Un Foro di applausi

Visto 5.840 volte

1

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.428 volte

2

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 12.091 volte

3

Politica

27-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.914 volte

4

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.741 volte

5

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.729 volte

6

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 11.637 volte

7

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.349 volte

8

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.113 volte

9

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.625 volte

10

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.590 volte