Ultimora
4 Apr 2025 14:08
Si avvicina il carbonara day, 'da tradizione a mitologia'
4 Apr 2025 13:47
'Vinitaly Design Award', a Gavino Sanna il premio alla carriera
4 Apr 2025 12:46
Le piogge di marzo ricaricano le falde acquifere in Veneto
4 Apr 2025 12:24
Biennale Architettura, Leone alla carriera a Donna Haraway
4 Apr 2025 11:13
Carabinieri sequestrano hashish e cocaina, un arresto
4 Apr 2025 10:36
Italia regina per produzione di vino, export a 8,1 miliardi
4 Apr 2025 14:15
Borse a picco per i dazi di Trump, che succede ora
4 Apr 2025 14:21
L'Ue: 'Nessuna multa contro X sul tavolo'
4 Apr 2025 13:51
Trump svela il design dei visti d'oro, hanno la sua immagine
4 Apr 2025 13:13
Continua il miglioramento del Papa, ridotto l'uso di ossigeno
4 Apr 2025 13:09
Meloni: "Ragionare su sospensione del Green Deal per l'automotive"
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
“Dino” colpisce ancora
Altri animali uccisi dall'orso M5. Il plantigrado, questa mattina, è transitato a Giare di Conco. Nel fine settimana era stato segnalato tra Valstagna e Cismon
Pubblicato il 23-04-2010
Visto 4.548 volte
Nel suo continuo vagabondare tra le alture del Vicentino e non solo alla ricerca di cibo e di una compagna con cui accoppiarsi, l'orso M5 - chiamato anche orso “Dino”, in onore dello scrittore Dino Buzzati - starebbe rientrando gradualmente verso est, probabilmente in direzione del Trentino o delle montagne bellunesi. Per il momento, tuttavia, non ne vuole ancora sapere di abbandonare i boschi della nostra provincia.
La scorsa notte il plantigrado, proveniente dal territorio di Lusiana, è infatti transitato per la zona del Monte Corno e questa mattina alle 6 - come conferma a Bassanonet il comando della Polizia Provinciale di Vicenza - la sua presenza è stata registrata in comune di Conco, in località Giare, in direzione Laite di Conco.
Non è escluso che, nei prossimi giorni, M5 possa proseguire lungo il “corridoio biologico” che dal costone dell'Altopiano che segue la Valbrenta porta a nord di Cismon del Grappa, al confine con la Provincia Autonoma di Trento e all'imbocco del Bellunese, dove è presente un branco di femmine con le quali potrebbe accoppiarsi.

Un esemplare di orso bruno
I suoi movimenti, tuttavia, sono imprevedibili. Sabato scorso l'orso è stato segnalato in territorio di Valstagna. Mentre domenica, con il segnale del radiocollare di cui è dotato non rilevato per assenza di campo, sarebbe stato individuato da un escursionista nella zona di Cismon del Grappa.
E intanto, nel seguire il suo istinto lungo i saliscendi delle sue scorribande, l'animale sta continuando a suscitare allarme e preoccupazione tra la popolazione.
Dopo la strage di conigli a fine marzo a Merlo di San Nazario e dopo i tre asini uccisi una decina di giorni fa a Posina, il famelico M5 ha infatti continuato a colpire. Nella notte tra lunedì e martedì aveva compiuto un nuovo assalto a Perpiana di Lusiana, uccidendo un piccolo asino in un recinto di proprietà di Nicola Testolin.
L'altroieri notte aveva invece preso di mira l'allevamento di cavalli e asini di Bruno Poli, ai confini tra i territori di Lugo e Lusiana, uccidendo nuovamente tre asini. Secondo una prima ricostruzione dei fatti, l'orso avrebbe inseguito anche due cavalle gravide che per lo shock hanno abortito.
La Polizia Provinciale e i Carabinieri stanno nel frattempo informando i residenti delle zone attraversate da M5 sui comportamenti preventivi da adottare con gli animali domestici.
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia