Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Attualità

Romano d’Ezzelino: presentato il 40° Palio delle Contrade

Dal 22 aprile al 2 maggio si svolgerà la manifestazione culturale organizzata dall’Associazione “Siriola” in collaborazione con il Comune di Romano e la Pro Loco. Numerosissime le Associazioni coinvolte e le iniziative previste.

Pubblicato il 08-04-2010
Visto 5.980 volte

Pubblicità

Riscoprire e mantenere vive le tradizioni contadine. Fermarsi a riflettere in un mondo che procede sempre più veloce, concentrandosi sui valori tramandati dai nonni e che i padri di oggi intendono trasmettere ai propri figli. Con questo spirito a Romano d’Ezzelino è stata presentata la 40^ edizione del Palio delle Contrade, manifestazione conosciuta ormai anche al di fuori dei confini regionali: era il 1971 quando l’edizione inaugurale già attirava per le strade romanesi e non, promuovendo lo scambio culturale e l’incontro tra i diversi esponenti della comunità cittadina. Quest’anno ricorre anche la 20^ edizione di “Angoli Rustici”, manifestazione che partirà domenica 25 aprile: dalle 9 alle 19 sarà possibile osservare tra le vie del paese addobbate a festa scenette riguardanti momenti di vita quotidiana passata, riproposti in quelle stesse vecchie case contadine, i cortili ed i campi che realmente ne fecero da scenario nei tempi passati. Per l’occasione saranno allestiti bus navetta ed un trenino per la gioia dei più piccoli, che gratuitamente trasporteranno turisti e curiosi alla scoperta di questi momenti di vita contadina. A fare da ciceroni saranno i ragazzi e le ragazze di Romano che quest’anno festeggeranno il diciottesimo anno d’età, a conferma della particolare attenzione rivolta dalla macchina organizzativa dell’evento verso le nuove generazioni.
In occasione di una conferenza stampa coordinata da Roberto Frison, dell’area marketing dell’Associazione “Siriola” e componente del Comitato organizzatore della manifestazione, le personalità presenti erano tante, a testimonianza del grande lavoro di sinergia necessario alla buona riuscita della kérmesse: Rossella Olivo e Remo Seraglio, Sindaco e Vice-sindaco di Romano, Maurizio Camazzola e Carla Bordignon, Presidenti rispettivamente dell’Associazione Artigiani e di quella dei Commercianti cittadine, oltre al direttivo dell’Associazione “Siriola”, con il Presidente Jurij Baron ed i Vice Giovanni Farronato e Mauro Dissegna. Chiara Didonè, Presidentessa dell’Ezzelino Fotoclub, Giovanni Bontorin in rappresentanza del Club Artistico Romanese e Chiara Lerna di “Siriola”, coordinatrice di Miss Palio 2010, iniziativa che quest’anno vive la sua edizione inaugurale.
Tra le iniziative promosse, tre diverse mostre nella splendida cornice di Fornace Panizzon: “Ieri bottega, oggi impresa”, a cura dell’Associazione Artigiani di Romano, (di cui Bassanonet.it si è già occupata in un precedente articolo notizie.bassanonet.it/economia/5852.html) “Siriola in soffitta” a cura dell’omonima Associazione e “D’un tempo fermato” a cura dell’Ezzelino Fotoclub. Il club Artistico Romanese, diretto dal maestro Giovanni Bontorin, curerà l'organizzazione del rinomato concorso di pittura con artisti provenienti da tutta Italia, mentre “Abbina la tua vetrina alla Contrada” è il titolo dell’iniziativa promossa dall’Associazione cittadina dei Commercianti.

La conferenza stampa di presentazione della manifestazione.

Numerose le iniziative didattiche previste: “Scuola Romanotta 2010” si avvale della collaborazione del Centro Studi Ezzelino da Romano diretto da Simone Cavallin per promuovere anche quest’anno il “Bocia Panocia”, concorso letterario in vernacolo rivolto alle scuole medie ed elementari di Romano d’Ezzelino, giunto alla terza edizione.
“Come rappresentante dell’Amministrazione comunale – spiega il Sindaco Rossella Olivo – voglio ribadire la soddisfazione per vedere realizzate iniziative di questo tipo. Il Comune partecipa con investimenti economici importanti, mettendo a disposizione gratuitamente locali e spazi che di solito sarebbero a pagamento. In un periodo di grossa crisi economia, con i ‘Patti di Stabilità’ che ci fanno stringere la cinghia, vogliamo dare tutto il sostegno possibile ad ogni manifestazione che abbia come forza motrice la gente. Quella stessa gente che affronta sacrifici per poter realizzare progetti come questo. Il Palio è la manifestazione più importante che il Comune può vantare, senza nulla togliere alle altre. Crediamo fortemente nel valore della salvaguardia delle tradizioni e lo dimostriamo con un impegno concreto”.
Parole di grande apprezzamento sono state pronunciate anche dall’Assessore alle Attività produttive Massimo Ronchi, da quello alla Cultura Francesca Filiaci e dall’Assessore ai Servizi sociali David Cei.
L’evento conclusivo della rassegna sarà l’attesissima e sempre più combattuta “Corsa dei mussi”, che vedrà una battaglia agonistica tra le 12 Contrade per la conquista del primato, con una Lotteria associata alla gara.
Piccola curiosità: il fantino della Contrada della Pregalera che cavalcherà quest’anno è un figlio d’arte, erede di quel Gildo Donazzan che vinse l’edizione inaugurale della corsa, nel 1971.
Ecco, dunque, che il figlio segue le stesse tradizioni del padre. Con lo stesso esito, si augurano i contradaioli della Pregalera.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.027 volte

2

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 13.108 volte

3

Attualità

18-04-2025

Giochiamo a Tetris

Visto 10.326 volte

4

Attualità

17-04-2025

Pac-Man Begins

Visto 9.625 volte

5

Attualità

19-04-2025

Meeting di Volo Libero

Visto 9.451 volte

6

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 8.430 volte

7

Politica

22-04-2025

La sopraffAzione

Visto 4.980 volte

8

Attualità

22-04-2025

Incontro Apo stolico

Visto 4.177 volte

9
10

Magazine

20-04-2025

Modalità lettura 4 - n. 8

Visto 3.641 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.027 volte

2

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 13.108 volte

3

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.777 volte

4

Politica

27-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 12.434 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.176 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 11.984 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.678 volte

8

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 11.622 volte

9

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.875 volte

10

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.573 volte