Ultimora
7 Feb 2025 14:44
Zaia, 'la Consulta ha difeso la Costituzione'
7 Feb 2025 14:23
Consulta, oggetto e finalità referendum Autonomia non chiari
7 Feb 2025 14:13
Antonelli, la cessione di Pohjanpalo non era programmata
7 Feb 2025 14:00
Prende a calci la compagna, uomo arrestato a Padova
7 Feb 2025 13:11
Zaia, 'Grenfell Tower è luogo della memoria, resti un segno'
7 Feb 2025 11:28
Maxi operazione in A22, sequestrati 11 chili di coca e hashish
7 Feb 2025 14:52
Vite ai margini, le donne trans vittime di tratta. Ma un parroco di frontiera le aiuta
7 Feb 2025 14:42
Per gli Usa Hezbollah non deve far parte del nuovo governo
7 Feb 2025 14:22
Casual Friday, 30 anni dopo le regole ancora valide
7 Feb 2025 14:28
Mondiali sci: primo show di Odermatt, è oro in SuperG
7 Feb 2025 14:14
La madre le muore davanti, a 7 anni va a scuola da sola
7 Feb 2025 14:02
First, -508 sportelli banche nel 2024, da risiko nuovi tagli
Sala gremita per il primo dei quattro Incontri senza mistero, la rassegna ideata dalla libreria La Bassanese in collaborazione con il web press MilanoNera, dedicata ai Gialli a Nordest.
Ha inaugurato la kermesse Silvano Ferraro, scrittore, giornalista e redattore del Giornale di Vicenza, che ha presentato il romanzo La fabbrica di Bambini, introdotto da Attilio Fraccaro che del libro è anche l’editore.
Uno scambio dialettico vivace e interessante per raccontare questo esordio in noir, ambientato in un paese immaginario dell’Altopiano di Asiago, dove viene trovato il corpo senza vita di una giovane clandestina proveniente dall’est Europa.
![](/include/class/phpthumb/phpThumb.php?src=%2Fdownload%2F2010%2F03%2F2e557c6_img9183.jpg&w=1000&h=620&zc=1&hash=c819718be45e57a8e22c4a1d7ff26e7f711b2f5040d7883dfa5233d0999f5d77)
Le indagini dello scrupoloso maresciallo Bellini conducono presto ad una clinica immersa nel silenzio dei boschi dove si congelano embrioni e si sperimenta la clonazione.
Temi d’attualità come la bioetica e l’immigrazione sono quelli di cui si è parlato ieri sera, che Ferraro ha affrontato in chiave narrativa ma coi quali si è confrontato più volte nella sua carriera trentennale di giornalista. Una storia inventata, ci tiene a precisare, ma il salto dalla finzione alla cronaca è breve, e tra i presenti è scattata subito la curiosità per il suo lavoro, che lo ha avvicinato a casi di nera anche molto truci, come quello dell’omicidio di Iole Tassitani, o quello, ancora irrisolto, dei coniugi di Enego.
Gli ingredienti per un’ottima riuscita c’erano tutti, e se l’etica professionale impone di non rivelare alcuni particolari, c’è da credere che in sala più di qualcuno si sarà posto dei quesiti su come vengono condotte alcune indagini e su come e quanto la stampa sia poi nelle condizioni di poter fare informazione.
Preciso e generoso nel raccontare le proprie esperienze come giornalista e come autore, Ferraro si è concesso generosamente alle domande del pubblico, regalando anche qualche anticipazione sul suo prossimo romanzo, che sarà ambientato nel bassanese e avrà come tema centrale vicende di amore e tradimenti.
Prossimo appuntamento giovedì 11 marzo con Paolo Maurensig, col quale si parlerà di giallo esoterico e di massoneria partendo dal suo ultimo romanzo, che ruota attorno al mistero che avvolge di uno dei quadri più conosciuti della storia: la Tempesta di Giorgione.
Eva Massari
Il 07 febbraio
- 07-02-2024Sarò lapidario
- 07-02-2024Andante moderato
- 07-02-2023Sì vabbè, però il PD?
- 07-02-2022Academy Award
- 07-02-2022All’erta
- 07-02-2019Inno all'Europa
- 07-02-2018Adiós, Italia
- 07-02-2018La carica dei 110
- 07-02-2017Ponte, arrivate in Comune le “carte” della Vardanega
- 07-02-2016L'Astra nascente
- 07-02-2015Hospice Gerosa, Bernardi direttore
- 07-02-2014Autodromo di Cassola
- 07-02-2014Rosà, incontro del Circolo dei Democratici
- 07-02-2014Uffici comunali a Rosà: si cambia
- 07-02-2014Pedemontana, “Il muro di gomma è stato forato”
- 07-02-2014Personale giudiziario a Vicenza: “Lavoro sottopagato e di sofferenza”
- 07-02-2014Popolare di Marostica: nominati vice presidente e Comitato esecutivo
- 07-02-2012Emergenza freddo: le misure del Comune di Bassano a difesa degli anziani
- 07-02-2012Baci da Bassano
- 07-02-2012E a Cittadella la telecamera ti “sgrida”
- 07-02-2011Demolition Man
- 07-02-2011C'era una volta il Vecchio Ospedale
- 07-02-2009Nuovo centro commerciale a Bassano
- 07-02-2009"Io, nuova italiana"