Ultimora
3 Apr 2025 20:12
Futuro navalmeccanica, porte aperte in Fincantieri a Marghera
3 Apr 2025 15:38
Vinitaly and the City,torna kermesse che lancia salone di Verona
3 Apr 2025 14:51
Leonardo, Michelangelo, Durer, la scoperta del corpo nel '500
3 Apr 2025 13:42
Arpav, marzo 2025 molto più piovoso e caldo della norma
3 Apr 2025 12:08
I siti web dei musei dell'Università di Padova si rinnovano
3 Apr 2025 12:03
Tentato furto ad azienda orafa, sequestrato esplosivo
3 Apr 2025 22:24
Sottocultura incel e manosphera , il lato oscuro di Adolescence
3 Apr 2025 22:39
Trump tira dritto e sfida i mercati, 'fidatevi di me'
3 Apr 2025 21:46
Messina, la mamma di Sara Campanella: "Vi ringrazio a suo nome"
3 Apr 2025 21:15
Abusi e molestie a studentessa, arrestato professore
3 Apr 2025 21:10
Trump: 'Il mercato finanziario avrà un boom'. Macron: 'Decisione sui dazi brutale e infondata' - IL
3 Apr 2025 20:55
Contadini laureati, tecnologie e IA per l'agricoltura del futuro
Alla presenza del sindaco Stefano Cimatti dell'Assessore ai lavori pubblici Dario Bernardi e dell'assessore ai servizi sociali Lorenza Breda é stato presentato alla Casa di riposo “Pensionato Sturm” di Bassano il progetto di ampliamento della nuova struttura che nel volgere di due anni offrirà ai suoi ospiti servizi ancora più efficienti rispetto a quelli già esistenti.
Un'idea che ha trovato le sue radici nel 2005 grazie alle numerose disponibilità di utenze che si sono messe subite al lavoro per tracciare le basi di un progetto importante.
I lavori prevedono un piano dedicato ai nuovi uffici amministrativi e due piani operativi specializzati con una capienza complessiva di 28 posti letto. Il costo di tutta l'opera é stimato in 3.400.000 euro di cui 800.000 finanziati dalla Fondazione Cariverona ed i restanti 2.600.000 euro a carico della Regione.

Il pubblico all'incontro di presentazione del progetto al Pensionato Sturm
Il direttore della casa di riposo Antonio Frison ci illustra le finalità dell'opera: “E' un corpo che prevede una pluralità di servizi che vanno dalla zona ingresso e soggiorno per gli ospiti e due piani di degenze per complessivi 28 posti letto. Nel piano interrato una zona servizi con spogliatoi per personale e palestra di riabilitazione per trattamenti di fisioterapia.”
All'incontro sono intervenuti il presidente della casa di riposo Giancarlo Andolfatto e l'ex presidente, senatore Pietro Fabris.
Molteplici sono le attività che si snodano all'interno della struttura: i “Volontari della casa di riposo” e i “Volontari Ospedalieri” e il comitato ospiti e familiari per promuovere ed assicurare agli ospiti ed alle loro famiglie una esauriente e tempestiva diffusione delle informazioni ricevute dall'istituto e relative alla vita interna della struttura ed alle politiche sociali istituzionali a favore degli anziani.
Il 03 aprile
- 03-04-2024Il Sindaco, il Buono, il Cattivo
- 03-04-2024Pavanti tutta
- 03-04-2023Stappa la tappa
- 03-04-2021Il rosso e l’arancio
- 03-04-2019Flagelli d'Italia
- 03-04-2019Un Trevisan per Bassano
- 03-04-2019United Colors
- 03-04-2019La rapina...commessa
- 03-04-2018Là dove c'era l'Elba
- 03-04-2018Restiamo interdetti
- 03-04-2017Fianco dest e fianco sinist
- 03-04-2017Mezzo e mezzo
- 03-04-2015Tutto il Mose minuto per minuto
- 03-04-2015Sponsor House
- 03-04-2015Vuoto a rendere
- 03-04-2014La carabiniera
- 03-04-2013E Morena riscende in campo
- 03-04-2013E luce fu
- 03-04-2012Caso rifiuti a Cassola: Quero replica a Pasinato e Ecotrasporti
- 03-04-2012Giardini Parolini, ritorno al futuro
- 03-04-2010Black-out per un guasto tecnico su Bassanonet