Ultimora
4 Apr 2025 12:46
Le piogge di marzo ricaricano le falde acquifere in Veneto
4 Apr 2025 12:24
Biennale Architettura, Leone alla carriera a Donna Haraway
4 Apr 2025 11:13
Carabinieri sequestrano hashish e cocaina, un arresto
4 Apr 2025 10:36
Italia regina per produzione di vino, export a 8,1 miliardi
4 Apr 2025 10:10
Sensori e dati reali per sicurezza delle auto, ricerca a Padova
4 Apr 2025 09:57
Minaccia e picchia la ex e la madre, arrestato a Padova
4 Apr 2025 13:13
Continua il miglioramento del Papa, ridotto l'uso di ossigeno
4 Apr 2025 13:09
Meloni: "Ragionare su sospensione del Green Deal per l'automotive"
4 Apr 2025 12:59
Cpi a Roma, 'memoria difensiva su Almasri entro il 22 aprile'
4 Apr 2025 12:35
Borsa: Mercati ancora sotto scacco, Milano a picco
Arriva la Pedemontana ciclabile. Un lungo itinerario che dal Brenta porta al Piave direttamente sui pedali. Il percorso, molto simile a quello della ciclopista del Brenta, attraverserà le zone più suggestive del territorio e sarà completamente immerso nel verde. Ieri gli Amministratori di Romano d’Ezzelino, Pove del Grappa e Borso del Grappa hanno siglato ufficialmente il programma che definisce il primo tratto ( undici chilometri e mezzo) della nuova “Ciclopista del Grappa”.
“L’idea è nata a metà dicembre, durante una riunione tra sindaci - ha spiegato l'assessore Massimo Ronchi -. Con i colleghi del trevigiano si è deciso di cominciare i lavori da est. Il Comune di Romano sarà quindi capofila in questa prima fase.”
Il costo indicativo del primo stralcio si aggira intorno ai 5 milioni di euro, ai quali vanno però aggiunte anche le spese per gli espropri. La Regione Veneto dovrebbe finanziare l’opera con un contributo variabile tra il 40 e l’80%. Il resto dovrà essere suddiviso tra i tre comuni interessati.

La firma dell'accordo siglato in Municipio a Romano dai tre Comuni interessati
“La zona del “volo libero” di Borso del Grappa, la bellezza di Valle Santa Felicita, la terra degli ezzelini , il Grappa, Semonzo e le sue risorgive, i colli: sarà un percorso unico, che porterà nel territorio un flusso turistico di notevole valore”, ha sottolineato Ronchi.
“Questo è il frutto di una grande sinergia tra Comuni - ha aggiunto soddisfatta il sindaco di Romano d’Ezzelino, Rossella Olivo -. Insieme, tra amministratori, ci siamo messi a tavolino per un progetto ambizioso che andrà a vantaggio di tutti, al di là dei campanilismi.”
“Sarà a tutti gli effetti una strada per le biciclette, lontana dal traffico e percorribile in totale sicurezza – ha evidenziato il progettista, architetto Camillo Dal Bianco –. Sarà larga tre metri e, dove possibile, verrà affiancata da percorsi pedonali naturalistici. ”
La Ciclopista del Grappa inizierà dal Ponte Canale a Pove, dove l’Enel ha già consentito la costruzione di una seconda passerella vicino a quella esistente. Attraverserà il sottopasso in località Trenti, quindi il sottopasso ferroviario e procederà verso via Cà Moro Lazzaro e via Annibale da Bassano, sbucando a Romano d’Ezzelino in via Carlessi , continuerà verso Valle Santa Felicita e poi a Semonzo, fino al centro di Sant’Eulalia.
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia