Ultimora
3 Apr 2025 20:12
Futuro navalmeccanica, porte aperte in Fincantieri a Marghera
3 Apr 2025 15:38
Vinitaly and the City,torna kermesse che lancia salone di Verona
3 Apr 2025 14:51
Leonardo, Michelangelo, Durer, la scoperta del corpo nel '500
3 Apr 2025 13:42
Arpav, marzo 2025 molto più piovoso e caldo della norma
3 Apr 2025 12:08
I siti web dei musei dell'Università di Padova si rinnovano
3 Apr 2025 12:03
Tentato furto ad azienda orafa, sequestrato esplosivo
3 Apr 2025 23:07
Brignone choc, rottura di tibia, perone e crociato: operata a Milano, incognita Giochi
3 Apr 2025 22:57
'L'Ue valuta sanzione da oltre 1 miliardo a X'
3 Apr 2025 22:24
Sottocultura incel e manosphera , il lato oscuro di Adolescence
3 Apr 2025 22:39
Trump tira dritto e sfida i mercati, 'fidatevi di me'
3 Apr 2025 21:46
Messina, la mamma di Sara Campanella: "Vi ringrazio a suo nome"
3 Apr 2025 21:15
Abusi e molestie a studentessa, arrestato professore
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Il Comune di Bassano lancia il fotovoltaico
Approvato lo studio di fattibilità per l'installazione di impianti ad energia rinnovabile su impianti sportivi e scuole
Pubblicato il 28-01-2010
Visto 4.186 volte
Il Comune di Bassano pensa alle energie alternative.
La giunta del sindaco Cimatti ha approvato infatti lo studio di fattibilità per la realizzazione di impianti fotovoltaici da installare su alcuni edifici di proprietà comunale. L'intervento non comporterà alcuna spesa per l'Amministrazione comunale: l'operazione sarà attuata secondo la procedura della “finanza di progetto”.
Tramite un bando di gara, la ditta aggiudicataria del servizio curerà a proprio carico la fornitura, la posa in opera e l'assistenza tecnica degli impianti (manutenzione ordinaria ventennale) e sarà ripagata attraverso la cessione ventennale di un contributo pari al “conto energia”: l'incentivo statale previsto per promuovere la produzione di energia elettrica da impianti fotovoltaici.

Impianti fotovoltaici previsti su undici edifici pubblici tra impianti sportivi e scuole primarie e secondarie di Bassano
L'iniziativa, in questo modo completamente autofinanziata, si propone lo scopo di realizzare la produzione e l'autoconsumo di energia rinnovabile.
Gli immobili comunali interessati all'innovativo intervento, volto al risparmio energetico, sono stati prescelti in base alle loro caratteristiche: presentano tutti infatti delle coperture piane già esistenti, idonee dal punto di vista tecnico, strutturale e ambientale.
Ecco l'elenco degli 11 siti e ed edifici ( impianti sportivi e scuole ) dove è prevista l'installazione degli impianti fotovoltaici:
Impianto sportivo Palangarano - Centro di quartiere
Scuola primaria Marconi - S.Lazzaro
Scuola secondaria di 1° grado Bellavitis
Scuola primaria Mazzini
Scuola secondaria di 1° grado Vittorelli, sede centrale di Piazzale Trento
Stadio Mercante
Impianto sportivo area ex Caneva
Scuola d'infanzia Ca' Baroncello
Palazzetto dello sport in Via dei Lotti
Scuola secondaria di 1° grado sede di Via Generale Basso
Campo di rugby
Il 03 aprile
- 03-04-2024Il Sindaco, il Buono, il Cattivo
- 03-04-2024Pavanti tutta
- 03-04-2023Stappa la tappa
- 03-04-2021Il rosso e l’arancio
- 03-04-2019Flagelli d'Italia
- 03-04-2019Un Trevisan per Bassano
- 03-04-2019United Colors
- 03-04-2019La rapina...commessa
- 03-04-2018Là dove c'era l'Elba
- 03-04-2018Restiamo interdetti
- 03-04-2017Fianco dest e fianco sinist
- 03-04-2017Mezzo e mezzo
- 03-04-2015Tutto il Mose minuto per minuto
- 03-04-2015Sponsor House
- 03-04-2015Vuoto a rendere
- 03-04-2014La carabiniera
- 03-04-2013E Morena riscende in campo
- 03-04-2013E luce fu
- 03-04-2012Caso rifiuti a Cassola: Quero replica a Pasinato e Ecotrasporti
- 03-04-2012Giardini Parolini, ritorno al futuro
- 03-04-2010Black-out per un guasto tecnico su Bassanonet