Ultimora
5 Apr 2025 18:15
Collisione tra due moto, un morto ed un ferito nel bellunese
5 Apr 2025 17:22
The Reason Wine, inaugurato al Vinitaly lo stand Masaf
5 Apr 2025 16:59
Lollobrigida, 'sui dazi criticità valutabili solo a valle'
5 Apr 2025 14:46
ll 'miracolo' Venezia in mostra nella Biennale Architettura
5 Apr 2025 14:03
Cgia, a rischio povertà più gli autonomi che i dipendenti
5 Apr 2025 13:39
Domani a Verona inaugurazione della 57/a edizione di Vinitaly
6 Apr 2025 06:22
Al Jazeera, 'raid israeliano su moschea a Khan Younis'
6 Apr 2025 06:03
Arrestato l'uomo che s era barricato nel Parlamento canadese
6 Apr 2025 00:28
'Giù le mani', proteste anti Trump in Usa e nel mondo
5 Apr 2025 23:15
Sisma dell'Aquila, luci del centro nella notte del ricordo
5 Apr 2025 23:07
Serie A: Show a San Siro, ma tra Milan e Fiorentina è 2-2 inutile
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Consiglio comunale col botto: “Torri” e Pedemontana
Il 28 gennaio l'assemblea civica voterà l'annullamento al progetto di sviluppo in verticale degli edifici previsti nell'Area Parolini. Seguiranno le osservazioni al progetto definitivo della Superstrada
Pubblicato il 23-01-2010
Visto 3.471 volte
Sarà un consiglio comunale col botto quello convocato per giovedì prossimo 28 febbraio alle ore 18 a Bassano.
Tra i punti all'ordine del giorno figurano infatti due tra le più importanti questioni di attualità che interessano la città e il territorio: le “Torri” di Portoghesi e la Superstrada Pedemontana.
Per le “Torri”, nella fattispecie, sarà discusso l'annullamento delle delibere di consiglio comunale n.94 del 28 ottobre 2008 e n.32 del 16 aprile 2008 che davano il via libera, sotto l'Amministrazione Bizzotto, allo sviluppo in verticale degli edifici nel piano urbanistico “Area Parolini” a ridosso della stazione ferroviaria.

Le Torri di Portoghesi verso il "no" del consiglio comunale
L'attuale Amministrazione, che sul “no” alle Torri aveva già puntato in campagna elettorale, passa dunque alle vie di fatto.
Se l'annullamento - come prevedibile - sarà approvato, le cubature edificabili che spettano di diritto ai proprietari privati dell'area dovranno essere distribuite diversamente.
Sulla vicenda pesa un possibile contenzioso da parte della società Numeria, proprietaria dell'“Area Parolini”, che ha annunciato l'intenzione - in caso di annullamento delle delibere - di presentare una richiesta di risarcimento da quantificare tra i 2 e i 5 milioni di euro, tutti a carico del bilancio comunale, relativi ai costi del progetto.
Sia da parte della proprietà che da parte del Comune permane la disponibilità all'apertura di un “tavolo di confronto” per giungere ad una soluzione alternativa ma non prima - avverte il sindaco Cimatti - che il progetto in verticale venga annullato dal consiglio comunale.
Sempre nel corso della prossima seduta dell'assemblea civica saranno presentate e discusse le osservazioni al progetto definitivo della Superstrada a pedaggio Pedemontana Veneta (S.P.V.), relativamente alla parte di tracciato che interessa il territorio comunale di Bassano.
Il 06 aprile
- 06-04-2024United Colors of Elena Pavan
- 06-04-2024Il gaZenbo
- 06-04-2024Teatro Verdi
- 06-04-2023Festa dell’Unità
- 06-04-2023Nuovo di Pasqua
- 06-04-2023ChefGPT
- 06-04-2021Simply Red
- 06-04-2017Velo diciamo noi
- 06-04-2016Danni agli edifici comunali di via Da Ponte
- 06-04-2016Lavori Ponte, oggi udienza al TAR su ricorso della Vardanega
- 06-04-2016SPV, modifiche alla viabilità in via Cartigliana
- 06-04-2016Social Crime
- 06-04-2013Che cosa si può fare per il centro storico?
- 06-04-2012Luciano Dissegna: “Il Notiziario Amministrativo di Romano fa propaganda elettorale”
- 06-04-2012Ecco a voi “Forza Insieme”
- 06-04-2012Sfondano la vetrina con l'auto e rubano occhiali per 70mila euro
- 06-04-2012“In Lega Nord l'aria era diventata irrespirabile”
- 06-04-2012Rosà: giù l'ex distretto sanitario. Presto un nuovo parcheggio in centro
- 06-04-2012La Provincia: “La Pedemontana non tutela a sufficienza l'integrità della fascia di ricarica delle falde”
- 06-04-2012Rosà: la giunta comunale dice “no” al gassificatore
- 06-04-2012Valsugana. Il sindaco di Cassola alla Lega: “Incapace di comprendere la realtà dei fatti”
- 06-04-2011Ricovero abusivo di barboni al “San Bassiano”
- 06-04-2010"Io non pago!"