Ultimora
3 Apr 2025 10:07
Tre arresti e sequestro di 18 chili di hashish e marijuana
3 Apr 2025 09:00
Oltre 3.000 buyer dagli Usa a Vinitaly nonostante i dazi
2 Apr 2025 21:01
Titolare oreficeria spara e mette in fuga rapinatori
2 Apr 2025 19:41
Ingresso gratuito il 25 aprile alle Gallerie d'Italia
2 Apr 2025 16:19
Operaio morto folgorato in azienda nel veronese
2 Apr 2025 16:01
Biennale, a Venezia per Architettura arriva Gens
3 Apr 2025 10:17
++ Mangia panino al ristorante, muore studentessa Erasmus ++
3 Apr 2025 10:16
Meloni oggi annulla impegni, 'focus su azioni dopo dazi Usa'
3 Apr 2025 10:06
++ Meloni oggi annulla impegni,'focus su azioni dopo dazi ++
3 Apr 2025 10:08
Borse europee colpite dai dazi ma non crollano. Giù il dollaro e il prezzo del petrolio
3 Apr 2025 09:14
'Una vela senza esclusi', studenti in mare con la Lega Navale
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Il Comune rinuncia all'uso del Teatro Astra
La giunta comunale approva l'atto di transazione che chiude il contenzioso con la proprietà dell'immobile per l'utilizzo del teatro, dietro il pagamento di tutti gli arretrati
Pubblicato il 09-01-2010
Visto 4.532 volte
Nuova puntata per la “telenovela” del Teatro Astra di Bassano.
La novità non riguarda la vicenda dell'azione per l'acquisto dell'immobile, promossa da un comitato cittadino per restituire alla città lo storico ex “Teatro Sociale” e attualmente in fase di “stand by”, ma l'uso del locale per gli spettacoli e gli appuntamenti promossi dal Comune.
La giunta comunale ha infatti approvato l'atto di transazione tra il Comune di Bassano e la Zetafilm srl, proprietaria dell'immobile, per appianare il contenzioso pregresso e chiudere definitivamente il capitolo dell'utilizzo del teatro per pubbliche manifestazioni.

La facciata del Teatro Astra di Bassano. il Comune rinuncia al suo utilizzo
La vicenda risale ancora alla passata Amministrazione, nei confronti della quale la Zetafilm aveva presentato un ricorso nel 2008 per il “rilascio in via d'urgenza dell'immobile, libero da persone e cose” a causa di alcuni canoni di utilizzo - relativi a diverse mensilità a partire dal 2007 - che il Comune non aveva ancora pagato.
La causa giudiziaria, anche a seguito della volontà del Comune di non continuare con l'utilizzo del teatro, di seguito è stata cancellata e adesso l'Amministrazione Cimatti ha deciso di chiudere la questione.
Lo scorso 12 novembre l'Astra è stato formalmente restituito al proprietario e ora il Comune, con l'atto di transazione, pagherà alla Zetafilm la somma dovuta e non ancora corrisposta per l'occupazione dell'immobile: 105mila euro complessivi.
In base al documento, le due controparti risolvono “tutte le questioni, comprese quelle relative ai rapporti connessi, con rinuncia a tutte le reciproche domande e pretese.”
Restano ora aperte le altre questioni: qual è l'intenzione della proprietà sulla destinazione d'uso dell'immobile e quali passi saranno concretamente fatti, dal Comitato di iniziaiva privata "Salviamo il nostro teatro" e dal Comune stesso, per l'ancora auspicata compravendita del teatro di Viale dei Martiri.
Intanto, da quest'anno, la novità ha sortito i suoi primi effetti: la Stagione Teatrale del Comune è “emigrata” al Teatro Parrocchiale “Remondini” in Destra Brenta.
Il 03 aprile
- 03-04-2024Il Sindaco, il Buono, il Cattivo
- 03-04-2024Pavanti tutta
- 03-04-2023Stappa la tappa
- 03-04-2021Il rosso e l’arancio
- 03-04-2019Flagelli d'Italia
- 03-04-2019Un Trevisan per Bassano
- 03-04-2019United Colors
- 03-04-2019La rapina...commessa
- 03-04-2018Là dove c'era l'Elba
- 03-04-2018Restiamo interdetti
- 03-04-2017Fianco dest e fianco sinist
- 03-04-2017Mezzo e mezzo
- 03-04-2015Tutto il Mose minuto per minuto
- 03-04-2015Sponsor House
- 03-04-2015Vuoto a rendere
- 03-04-2014La carabiniera
- 03-04-2013E Morena riscende in campo
- 03-04-2013E luce fu
- 03-04-2012Caso rifiuti a Cassola: Quero replica a Pasinato e Ecotrasporti
- 03-04-2012Giardini Parolini, ritorno al futuro
- 03-04-2010Black-out per un guasto tecnico su Bassanonet