Ultimora
5 Apr 2025 14:46
ll 'miracolo' Venezia in mostra nella Biennale Architettura
5 Apr 2025 14:03
Cgia, a rischio povertà più gli autonomi che i dipendenti
5 Apr 2025 13:39
Domani a Verona inaugurazione della 57/a edizione di Vinitaly
5 Apr 2025 13:24
Precipita col parapendio e muore nel Vicentino
5 Apr 2025 11:54
Pedopornografia, un arresto dopo denuncia genitori minorenne
4 Apr 2025 18:14
Chiude l'opa su Anima, Banco Bpm sfiora il 90% della sgr
5 Apr 2025 16:18
La strage dei bambini. Zelensky: 'Il mondo fermi odio russo'
5 Apr 2025 16:00
Salvini: 'La Lega è garanzia che il governo avra vita lunga, è il collante del governo'
5 Apr 2025 15:53
Serie A: Monza-Como 1-2 DIRETTA
5 Apr 2025 15:36
Lunedì Jacobs in pista, torna ad allenarsi
5 Apr 2025 15:03
Il piacere di ascoltare la musica è influenzato dal Dna
5 Apr 2025 15:26
Serie A: Monza-Como 1-1 DIRETTA
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Scuola, soppressa la sede staccata dell'“Einaudi” a Marostica
La Provincia approva la riforma della scuola superiore. Nuovi indirizzi di studio al “Remondini”, al “Fermi” e al “Da Ponte” di Bassano e al “De Fabris” di Nove. L''Agrario “Parolini” curerà l'istruzione ai detenuti del San Pio X
Pubblicato il 30-12-2009
Visto 4.904 volte
Grosse novità in vista per l'offerta scolastica superiore nel nostro comprensorio.
La Giunta Provinciale ha approvato infatti questa mattina il piano programmatico per la razionalizzazione degli istituti scolastici del territorio vicentino in vista nel prossimo anno scolastico 2010-2011.
Gli interventi previsti riguardano in particolare il ridimensionamento della rete scolastica e l'approvazione dell'offerta formativa in applicazione della riforma che è attualmente all'esame delle Commissioni Parlamentari e del Consiglio di Stato.

L'assessore provinciale all'Istruzione Morena Martini
“L’obiettivo - spiega l’assessore provinciale all’Istruzione Morena Martini - è di razionalizzare l’utilizzo delle risorse umane e strumentali disponibili, in modo da garantire una maggiore efficacia ed efficienza al sistema scolastico. Il piano è frutto della condivisione e del coinvolgimento di tutti i soggetti protagonisti del mondo della scuola che a vario titolo sono intervenuti alle riunioni organizzate dalla Provincia, per addivenire a una ottimale rispondenza dei contenuti della riforma con le esigenze espresse dal territorio.”
Per il nostro comprensorio, sotto il profilo del dimensionamento, la Provincia ha approvato la soppressione della Sede staccata di Marostica dell'ITCG “Einaudi” di Bassano viste le scarse iscrizioni degli ultimi anni. Gli studenti - informa la Provincia - torneranno alla sede centrale “in modo da fruire di tutti i servizi e opportunità di cui godono gli studenti della sede di Bassano, evitando una sorta di “isolamento” non certamente consono ai principi della migliore didattica”.
La Giunta di Palazzo Nievo ha inoltre approvato tre nuovi indirizzi di studio che risultano di maggiore interesse per gli istituti vicentini: “Turismo”, “Trasporti e Logiostica” e “Liceo Artistico Audiovisivo, multimedia e scenografia”.
Nel territorio bassanese, l'indirizzo “Turismo” viene proposto per l' Istituto Professionale per i Servizi Commerciali, Sociali e Turistici“Remondini” di Bassano.
L'indirizzo “Trasporti e logistica” interessa invece l'ITIS “Fermi” sempre di Bassano.
Mentre il Liceo Artistico con indirizzo Audiovisivo, multimedia e scenografia viene inserito nell'offerta dell'Istituto d'Arte “De Fabris” di Nove.
Ma non è tutto, perché il Liceo linguistico sarà aggiunto all'offerta formativa del Liceo “Da Ponte” di Bassano.
Degna di nota, infine, l'iniziativa approvata per l'Istituto per l'Ambiente e l'Agricoltura “Parolini” di Bassano che nel prossimo anno scolastico attiverà un corso di istruzione professionale presso il carcere di San Pio X di Vicenza. L’iniziativa, a carattere sperimentale, rientra nell’educazione per gli adulti ed è riservata ai detenuti, per favorirne l’inserimento lavorativo una volta scontata la pena.
Il provvedimento provinciale sarà ora trasmesso alla Regione Veneto per gli adempimenti di competenza.
“Rimane chiaro - sottolinea un comunicato della Provincia - che l’attivazione dei nuovi indirizzi di studio è subordinata all’approvazione della riforma nazionale della scuola. “
Il 05 aprile
- 05-04-2024Mazzocco in campagna
- 05-04-2023L’Angelo del focolare
- 05-04-2023Il fascino indiscreto della Borghesia
- 05-04-2022Hasta la Resilienza
- 05-04-2019“Bugie Astra-li”
- 05-04-2019Na-tura avversa
- 05-04-2018Marcia indietro bis
- 05-04-2018La fabbrica lenta
- 05-04-2016Pove, pauroso incidente davanti ai Trenti
- 05-04-2014Europee: “L'altra Europa con Tsipras” fa proseliti a Bassano
- 05-04-2014Social Day: studenti volontari puliscono le strade del Centro Studi
- 05-04-2014Via Ca' Dolfin, viabilità modificata fino a fine mese
- 05-04-2014Formato Famiglia
- 05-04-2014B.d.G.: voce del verbo “osare”
- 05-04-2014“Bassano per tutti”. E per Poletto
- 05-04-2014La carica dei 6000
- 05-04-2013Un giardino ci salverà?
- 05-04-2012San Michele: l'uovo di Pasqua porta la pista ciclopedonale
- 05-04-201240 anni di “Italia Nostra” a Bassano
- 05-04-2012Terremoto nella Lega: si dimette Bossi. La Dal Lago nel “triumvirato” alla guida del Carroccio
- 05-04-2012Cassola: “Urge un incontro pubblico sulla Valsugana”
- 05-04-2012Bill Gates e Remo Pedon in Etiopia: incontro nel nome della cooperazione
- 05-04-2012Movimento 5 Stelle Rosà: “Serve un nuovo patto tra i cittadini e chi li amministra”
- 05-04-2012Gassificatore. Italia Nostra: “Fermiamo questo mostro”
- 05-04-2011Piano della Mobilità Sostenibile: si parte