Ultimora
4 Apr 2025 15:09
Di Francesco, 'con il Lecce per il Venezia sarà sfida chiave'
4 Apr 2025 14:34
A Verona Opera Wine, cantine top selezionale da Wine Spectator
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
4 Apr 2025 14:26
Premi, selezionata la cinquina del Campiello Giovani
4 Apr 2025 14:08
Si avvicina il carbonara day, 'da tradizione a mitologia'
4 Apr 2025 13:47
'Vinitaly Design Award', a Gavino Sanna il premio alla carriera
4 Apr 2025 13:58
Maestra porta alunni sulla riva del fiume e trova un cadavere
4 Apr 2025 14:15
Borse a picco per i dazi di Trump, che succede ora
4 Apr 2025 14:21
L'Ue: 'Nessuna multa contro X sul tavolo'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
La campagna va in città
Allestito in Via Angarano il “Mercato di Campagna Amica” promosso da Coldiretti e destinato l'anno prossimo a diventare un appuntamento settimanale. Parole d'ordine: filiera corta e produzione propria
Pubblicato il 20-12-2009
Visto 3.886 volte
Le meraviglie del mondo agroalimentare? Sono a due passi da casa.
C'è il salame di capra, proposto da una Fattoria Didattica di Schio. Oppure il mais Marano, celebre ingrediente di una polenta senza eguali. Cavolfiori, patate e broccoli fiolari - presentati da un produttore di Malo - sono i frutti della terra di questa stagione.
E ancora miele, vino, ortaggi, dolci e marmellate delle aziende della fascia tra Molvena e Mussolente e formaggi tipici, come il Mezzano e il Pressato, dell'Alto Vicentino.

Un produttore di Malo con gli ortaggi di stagione al "Mercato di Campagna Amica"
Per finire con la carne di Sorana Veneta “a chilometri zero”, venduta direttamente da un produttore di Thiene che alleva i suoi capi sui prati di malga sul Monte Summano.
Sono i prodotti che per tutta la giornata di oggi, in Via Angarano, hanno animato la prima edizione bassanese del “Mercato di Campagna Amica”: la manifestazione, promossa dalla Coldiretti, destinata l'anno prossimo a diventare un appuntamento fisso settimanale anche a Bassano dopo le analoghe esperienze partite con successo a Malo, Vicenza e Thiene.
Parole d'ordine: filiera corta e produzione propria.
“Bassano è una città interessante e una piazza per noi molto importante - dichiara Flavio Sartore, vice presidente dell'associazione “Il Mercato di Campagna Amica” - e dopo i mercati già presenti in altre località della provincia a abbiamo pensato di arrivare qui nel momento in cui ci sentivamo preparati.”
“La nostra iniziativa - continua Sartore - si basa sulla qualità del prodotto e su un giusto rapporto tra qualità e prezzo, sul passaggio diretto dal produttore al consumatore e sul coinvolgimento delle aziende locali e delle zone limitrofe. I nostri prezzi permettono un risparmio del 30% rispetto alle tabelle del servizio “SMS Consumatori” del Ministero delle Politiche Agricole”.
“Con il Mercato di Campagna Amica - conclude il vice presidente - non abbiamo intenzione di entrare in contrasto con il mondo commerciale, ma anzi vogliamo essere da stimolo per la gente, per farla uscire e anche andare in centro a Bassano.”
La campagna, coi suoi prodotti più genuini, bussa alle porte della città.
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia