Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Contributi comunali: anche a Rosà ispezioni sui "furbi"

Siglato il protocollo d'intesa tra l'Amministrazione comunale e il Comando provinciale della Guardia di Finanza

Pubblicato il 27-10-2009
Visto 3.991 volte

Pochi giorni fa il Comune di Romano d'Ezzelino aveva promosso un'iniziativa analoga.
Ora anche il Comune di Rosà lancia l'operazione-controllo sulla situazione economica e patrimoniale di chi richiede contributi o agevolazioni sociali all'Amministrazione comunale.
Nella sala consiliare del municipio è stato firmato il relativo protocollo d'intesa tra il Comune e il Comando provinciale della Guardia di Finanza.

La firma dell'accordo tra il sindaco on. Manuela Lanzarin e il comandante provinciale della GDF col. Morelli

Presenti il sindaco di Rosà on. Manuela Lanzarin, il vicesindaco Natale Zonta, il colonnello Antonio Morelli comandante provinciale della Guardia di Finanza e il capitano della compagnia di Bassano del Grappa Pietro De Angelis.
“Il protocollo che viene firmato quest’oggi - ha dichiarato il sindaco on. Manuela Lanzarin nel suo discorso introduttivo - va nella direzione di garantire maggiore equità a tutti quei soggetti che, in particolare in questo periodo, chiedono agli enti preposti un aiuto. È uno strumento importante che dimostra la volontà delle diverse autorità locali di lavorare in sinergia”.
In base al protocollo l’Amministrazione comunale, dopo aver accolto e vagliato le richieste di assistenza (contributo, esenzione ed altro), segnalerà agli uffici della Guardia di Finanza eventuali situazioni dubbie che richiedano un ulteriore controllo reddituale e patrimoniale.
“In molti contesti - ha spiegato il colonnello Antonio Morelli - dove in particolare sussistono agevolazioni finanziare, è necessaria una doppia tutela. La prima va nella direzione di un aiuto alle fasce più deboli, nel senso che i fondi vadano realmente a chi ne ha bisogno. Il secondo è d’aiuto al Comune ed al suo bilancio, che possa così utilizzare le risorse per i reali interessi del cittadino. Questo protocollo va proprio in questa direzione e non vuole essere un intervento aggressivo, ma un aiuto alla collettività. Viene così aumentata la sinergia con il Comune che essendo il primo riferimento per il territorio ed i suo cittadini, è a conoscenza di fatti che la Guardia di Finanza non può sapere”.

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.847 volte

2

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 10.513 volte

3

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.509 volte

4

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.936 volte

5

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 9.688 volte

6

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.673 volte

7

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.656 volte

8

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.562 volte

9

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.501 volte

10

Attualità

30-03-2025

Pensieri e Parole

Visto 9.450 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.325 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.257 volte

3

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.904 volte

4

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.847 volte

5

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.677 volte

6

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.676 volte

7

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.299 volte

8

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.561 volte

9

Attualità

05-03-2025

Poltrone e Sofà

Visto 10.523 volte

10

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 10.513 volte