Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Sui pedali nella Terra dei Faraoni

Ultimi preparativi per la spedizione ciclistica “In Egitto con Belzoni, l'Indiana Jones di Padova”. Otto ciclisti bassanesi e dal resto del Veneto pedaleranno lungo il Nilo sulle tracce del grande archeologo

Pubblicato il 31-08-2009
Visto 3.324 volte

In Egitto sulle tracce di “Indiana Jones”.
Giovanni Battista Belzoni, il grande archeologo e egittologo padovano dell'800 che ispirò il celebre personaggio interpretato da Harrison Ford, è oggi l'ispiratore di una nuova avventura che nasce tra Padova e Bassano del Grappa per raggiungere le terre dei Faraoni.
Ultimi preparativi in corso per il progetto “In Egitto con Belzoni, l'Indiana Jones di Padova”: traversata di 2000 chilometri in bicicletta lungo il Nilo per rivivere i luoghi e le scoperte dell'uomo che diede inizio all'Egittologia in Europa.

Spedizione in biclicletta alla scoperta dei luoghi e delle scoperte legate al grande archeologo ed egittologo dell'800 Giovanni Battista Belzoni

Otto ciclisti bassanesi e dal resto del Veneto, raggruppati dall'Associazione “Ponti di Pace” di Cassola, partiranno dal Cairo per attraversare i luoghi più rappresentativi della civiltà dei geroglifici: da Giza con le sue Piramidi a Luxor con la Valle dei Re ad Aswan, fino a raggiungere la magnifica Abu Simbel, sede del grande tempio del Faraone Ramses II.
La spedizione - con sei persone al seguito tra le quali un fotografo e un cameraman - partirà da Padova il prossimo 30 ottobre e raggiungerà il Cairo in aereo.
Dalla capitale egiziana si snoderà quindi il percorso vero e proprio in bicicletta suddiviso in 11 tappe.
La nuova avventura in bicicletta, organizzata dalla E-vent di Fontaniva, oltre ad accendere i riflettori sulla grande figura di Belzoni - che morì, solitario, in Nigeria mentre cercava di raggiungere la mitica e inaccessibile Timbuctù - propone anche questa volta un obiettivo di forte carattere sociale: i ciclisti porteranno lungo il Nilo il messaggio di solidarietà a favore dell'AIL, l'Associazione contro le Leucemie e i Linfomi di Padova che si occupa in particolar modo di iniziative a sostegno dei bambini ammalati e delle loro famiglie.
Lo scopo principale della spedizione sarà anzi quello di creare un gemellaggio tra l'AIL e le realtà ospedaliere egiziane, in casi di gravi leucemie infantili da curare.
Contattato da Bassanonet.it, il referente di Cassola dell'Associazione “Ponti di Pace” Aldo Maroso ha confermato che la preparazione dell'impresa è ormai a buon punto.
Dopo la Bassano-Venezia-Mosca del 1989, la Bassano-Venezia-Pechino del 2001 e la Venezia-Gerusalemme-Betlemme del 2004, un nuovo straordinario viaggio sui pedali dal grande significato storico e simbolico.

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.769 volte

2

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.416 volte

3

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.869 volte

4

Attualità

27-03-2025

Le Nove leve

Visto 9.699 volte

5

Attualità

27-03-2025

Le cicogne della RAASM

Visto 9.686 volte

6

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.596 volte

7

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.589 volte

8

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.495 volte

9

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.429 volte

10

Attualità

30-03-2025

Pensieri e Parole

Visto 9.360 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.279 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.126 volte

3

Attualità

04-03-2025

Bramezzasweek

Visto 11.777 volte

4

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.769 volte

5

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.756 volte

6

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.623 volte

7

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.622 volte

8

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.248 volte

9

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.479 volte

10

Attualità

05-03-2025

Poltrone e Sofà

Visto 10.450 volte