Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Anoressia e bulimia: a Bassano un centro di cura

Inaugurato il Centro per i Disturbi del Comportamento Alimentare dell'Ulss 3. Già 42 gli utenti seguiti nel primo semestre di attività

Pubblicato il 18-07-2009
Visto 5.101 volte

Pubblicità

E' attivo dal 3 gennaio di quest'anno, ma solo oggi ha avuto il suo taglio del nastro.
Il Centro per i Disturbi del Comportamento Alimentare dell'Ulss n.3 è stato inaugurato ufficialmente oggi nella sede del Centro Mons. Negrin in Via Cereria a Bassano, con l'intervento dell'Assessore alle Politiche Sanitarie della Regione Veneto Sandro Sandri.
Il nuovo Centro è nato su impulso e con la collaborazione dell'Associazione “Amici di Paola Marcadella” onlus, attiva sul territorio dal 2002 - in memoria di una giovane donna morta di anoressia a soli 36 anni di età - per promuovere la cultura della prevenzione e dare supporto ai pazienti affetti dalle patologie del comportamento alimentare e ai loro famigliari.

La tabella d'ingresso del Centro, intitolato a Paola Marcadella

Il costante aumento delle richieste di aiuto da parte dell'utenza ha reso evidente la necessità di una vera e propria “struttura” per la presa in carico dei singoli pazienti e dei loro familiari, con l'ausilio di colloqui psicologici individuali e della terapia di gruppo.
Nel nuovo servizio, accorpato al Dipartimento di Salute Mentale dell'Ulss 3, l'aspetto clinico viene seguito dagli specialisti del servizio territoriale mentre l'Associazione “Amici di Paola Marcadella” prosegue nell'attività di informazione e prevenzione soprattutto nelle scuole del comprensorio.
Nel primo semestre di attività si sono rivolti al Centro 42 pazienti: tutte ragazze e donne di età compresa tra i 15 e i 62 anni. Di queste, 11 soffrono di anoressia nervosa e 8 di bulimia nervosa. Ma ci sono anche casi di anoressia con “borderline” della personalità, di disturbi del comportamento alimentare con depressione e di obesità.
7 persone, tra gli utenti seguiti dal Centro, sono invece familiari di pazienti che a loro volta necessitano di assistenza o consulenza.
All'inaugurazione del Centro per i Disturbi del Comportamento Alimentare ha fatto seguito il taglio del nastro del nuovo Nido Aziendale dell'Ulss 3 sempre all'interno dell'area Mons. Negrin.
La struttura intende rispondere all'esigenza dei dipendenti dell'Azienda Sociosanitaria circa l'assistenza e l'educazione dei figli piccoli durante le ore di lavoro.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.431 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 14.551 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.154 volte

4

Attualità

18-04-2025

Giochiamo a Tetris

Visto 10.374 volte

5

Politica

22-04-2025

La sopraffAzione

Visto 9.796 volte

6

Attualità

19-04-2025

Meeting di Volo Libero

Visto 9.503 volte

7

Attualità

22-04-2025

Incontro Apo stolico

Visto 9.201 volte

8

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 7.433 volte

9

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 7.362 volte

10

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 4.518 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.431 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 14.551 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.154 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.807 volte

5

Politica

27-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 12.468 volte

6

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.240 volte

7

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.058 volte

8

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.712 volte

9

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 11.689 volte

10

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.906 volte