Ultimora
8 Feb 2025 09:23
Cgia, all'export più danni da crisi Germania che da dazi Usa
7 Feb 2025 17:14
Arrestato giovane che ricattò cliente di una prostituta
7 Feb 2025 17:07
Aci Agrigento e Vicenza per sicurezza stradale e motorsport
7 Feb 2025 15:54
Università di Padova garantirà tutte le borse di studio 2024-25
7 Feb 2025 14:44
Zaia, 'la Consulta ha difeso la Costituzione'
7 Feb 2025 14:23
Consulta, oggetto e finalità referendum Autonomia non chiari
8 Feb 2025 08:47
Media, la Corea Nord produrrà droni con l'aiuto di Mosca
8 Feb 2025 08:32
Scossa di terremoto nelle Isole Cicladi, magnitudo 4.7
8 Feb 2025 08:28
Giudice Usa sospende scadenza Trump per dipendenti Usaid
8 Feb 2025 08:02
Ritrovato l'aereo disperso in Alaska, morti i 10 passeggeri
7 Feb 2025 23:06
Serie A: Kolo Muani lancia la Juventus, doppietta e Como ko
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Teatro Astra: il Comune si impegna sul filo di lana
E' l'ultimo atto dell'Amministrazione Bizzotto. Siglato il 18 giugno un protocollo d'intesa col Comitato "Salviamo il nostro Teatro". Previsto uno "stanziamento adeguato" nel bilancio comunale
Pubblicato il 09-07-2009
Visto 2.452 volte
Teatro Astra: la “patata bollente” passa adesso nel piatto del sindaco Cimatti.
Lo scorso 18 agosto, in concomitanza con l'ultima seduta di giunta dell'Amministrazione Bizzotto, il Comune di Bassano ha sottoscritto un protocollo d'intesa con il “Comitato per la Restituzione alla Città di Bassano del Grappa del suo Teatro Storico”.
Il documento, firmato dal sindaco uscente Gianpaolo Bizzotto e dal vicepresidente del Comitato Nino Balestra (in assenza del presidente Carlo Brunetti), ha validità triennale e impegna congiuntamente il Comune e l'associazione a promuovere iniziative pubbliche o private per la raccolta di fondi finalizzati “all'acquisto, al ripristino e al completamento” del Teatro. L'Amministrazione Comunale si impegna inoltre “a stanziare nel bilancio 2009 una somma adeguata” a tale scopo.
![](/include/class/phpthumb/phpThumb.php?src=%2Fdownload%2F2009%2F07%2F4faf549_ASTRA-1.jpg&w=1000&h=620&zc=1&hash=75cae5e384090e465b69a5dd2e3b9b4deb188a60e11ab586e4e6be2ddaec5cfb)
Firmata l'intesa tra Comune e privati per il recupero del Teatro Astra
Secondo il protocollo d'intesa “se entro tre anni non si concluderà il passaggio di proprietà del Teatro alla Città di Bassano le somme eventualmente erogate dovranno essere restituite.”
Il Teatro, attualmente di proprietà di una società immobiliare bassanese, ha una storia bicentenaria. Inaugurato nel 1807, in piena era napoleonica, l'allora “Teatro Sociale” era uno splendido esempio di “teatro all'italiana” con platea e palchetti. Sul suo palcoscenico si sono esibiti alcuni tra i maggiori artisti dell'8 e 900, tra cui Niccolò Paganini in un memorabile concerto nel 1816. Dopo vari passaggi di proprietà, nel 1949 venne radicalmente ristrutturato e trasformato in una sala cinematografica.
Con l'acquisto da parte degli ultimi proprietari e il conseguente rischio di chiusura e di altra destinazione d'uso, un gruppo di cittadini ha costituito il Comitato che con il motto “Salviamo il nostro teatro” promuove iniziative e raccolte fondi per la restituzione alla città dello storico immobile di Viale dei Martiri. Ora anche il Comune, ufficialmente, è della partita: con l'accordo siglato da Bizzotto sul filo di lana.
Un'impegnativa eredità che la nuova Amministrazione si trova adesso a dover gestire.
Il 08 febbraio
- 08-02-2024Stelle filanti
- 08-02-2024Seconda fascia tricolore
- 08-02-2023Eau de Campagne
- 08-02-2023I giardini di marmo
- 08-02-2021E Commissione fu
- 08-02-2021South Park
- 08-02-2021Di tutto, di più
- 08-02-2021A ruota libera
- 08-02-2020Quando sarai Grande
- 08-02-2019Usciamo stasera
- 08-02-2018Missione al Polo
- 08-02-2015Il ginepraio
- 08-02-2014Turismo. A lezione di...reputazione
- 08-02-2014Il Ponte siamo noi
- 08-02-2012Semaforo verde per le "Unioni Montane"
- 08-02-2012Mai dire spray
- 08-02-2012Pedemontana, secondo stop dal Tar del Lazio
- 08-02-2011“Case di riposo: allarmismo incomprensibile”
- 08-02-2011Le acque stagnanti dell'Acquapark
- 08-02-2011“Intitoliamo una via o una piazza di Bassano a Matteo Miotto”
- 08-02-2010Umoristi a Marostica, vizi allo specchio
- 08-02-2009Scongiurata la chiusura del tribunale di Bassano?