Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Attualità

Incontro con Giampaolo Pansa

Ieri a Palazzo Roberti la presentazione de “Il revisionista”

Pubblicato il 14-06-2009
Visto 2.300 volte

Ieri nell’incontro a Palazzo Roberti Giampaolo Pansa, un protagonista del giornalismo del nostro Paese, ha parlato del suo viaggio nella storia italiana dell’ultimo secolo. Sfogliare le pagine dei libri di Pansa fa molto rumore, lui stesso ricorda durante la presentazione l’impatto che ebbe sui lettori “Il sangue dei vinti”, che avrebbe voluto intitolare “Sangue nero”, e per sdrammatizzare l’eco delle parole racconta che forse la scelta voluta dall’editore è stata la migliore altrimenti sarebbe sembrato un titolo alla Quentin Tarantino. Non lo irrita chi lo definisce “revisionista”, dice - ... all’inizio lo ritenevo un mezzo insulto. Poi, libro dopo libro, la parola revisionista ha cominciato a piacermi. E ho iniziato a usarla. Anzi a rivendicarla con orgoglio, e cerco di schivare quelle che considero freccette di carta”. Ai suoi accusatori (c’erano stati episodi di intolleranza e contestazione anche a Bassano nei suoi riguardi) Pansa risponde che bisogna superare le reticenze e i silenzi che ancora avvolgono alcune pagine importanti della nostra Storia, il continuare a scavare è un tentativo di dar voce a migliaia e migliaia di persone che hanno vissuto i drammi innegabili di una guerra civile. A metà tra un’autobiografia e un libro storico, “Il revisionista” si apre con i ricordi dell’infanzia e delle esperienze giovanili dell’autore, passa attraverso il racconto degli anni della guerra, arriva sulla lunga strada di una vita trascorsa tra la carta stampata, fa tappa agli incontri con i personaggi che hanno scritto la storia italiana. Il giornalista che è stato per 14 anni alla guida di “La Repubblica” e 31 anni all’Espresso ha risposto alle domande di Luigi Bacialli e parlando a ruota libera ha fatto scorrere i fotogrammi del caso ancora irrisolto di Piazza Fontana, degli anni del terrorismo, degli incontri segreti tra Berlinguer e Almirante, ha accennato al film “Miracolo a Sant’Anna” di Spike Lee come ad un esempio attuale del tentativo di una lettura non semplicistica dei fatti e delle storie; ha affermato che la proposta di limitare l’uso delle intercettazioni nelle inchieste giudiziarie, così com’è espressa, non limita il corso della giustizia ma mette freno al malcostume di certa stampa, ha ricordato più volte durante l’incontro le parole di sua nonna, una frase che ha sempre guidato la sua ricerca di giornalista come un faro: “qui non me la contano giusta”.

Giampaolo Pansa tra il pubblico l'Assessore Elena Donazzan

    Più visti

    1

    Politica

    03-02-2025

    Destra Brenta

    Visto 11.560 volte

    2

    Attualità

    03-02-2025

    Il Pieve mormorò

    Visto 10.223 volte

    3

    Politica

    01-02-2025

    Prevenzione primaria

    Visto 9.500 volte

    4

    Attualità

    01-02-2025

    Capo di accusa

    Visto 9.365 volte

    5

    Attualità

    03-02-2025

    Fort KNX

    Visto 9.312 volte

    6

    Attualità

    04-02-2025

    All You Need is Finco

    Visto 9.307 volte

    7

    Attualità

    04-02-2025

    SPID Gonzales

    Visto 9.284 volte

    8

    Politica

    01-02-2025

    La scoperta della Marica

    Visto 9.277 volte

    9

    Attualità

    03-02-2025

    Eco Jacopo

    Visto 9.254 volte

    10

    Politica

    05-02-2025

    Il giorno dello sciacallo

    Visto 7.973 volte

    1

    Attualità

    26-01-2025

    Zone Rosse per te

    Visto 14.439 volte

    2

    Attualità

    10-01-2025

    Linea d’ombra

    Visto 12.844 volte

    3

    Politica

    03-02-2025

    Destra Brenta

    Visto 11.560 volte

    4

    Attualità

    22-01-2025

    Un Mares di problemi

    Visto 11.556 volte

    5

    Politica

    10-01-2025

    Finco Pilato

    Visto 11.521 volte

    6

    Attualità

    15-01-2025

    Cape Cassola

    Visto 11.379 volte

    7

    Attualità

    10-01-2025

    Il Trionfale della Pedemontana

    Visto 11.171 volte

    8

    Attualità

    22-01-2025

    Nicola nel paese delle meraviglie

    Visto 11.147 volte

    9

    Attualità

    20-01-2025

    Il Grifino

    Visto 10.982 volte

    10

    Attualità

    14-01-2025

    San Baxiano

    Visto 10.792 volte