RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Attualità

Incontri Senza Tossine: una casa sana per vivere meglio.

Presentato a "La Bassanese", in anteprima nazionale, il libro di Achille Sacchi "L'inquinamento invisibile".

Pubblicato il 12-06-2009
Visto 3.341 volte

Prosegue presso "La Bassanese" il ciclo di "Incontri Senza Tossine", con appuntamenti che si protrarranno fino al 25 giugno ogni giovedì alle 20.45 in libreria, a contatto con gli esperti di salute e benessere.
Ieri sera è stato il turno del Dott. Achille Sacchi e delle sue indagini sul cosiddetto "inquinamento invisibile", quello costituito principalmente da onde elettromagnetiche naturali o artificiali dannose per la nostra salute.
"Ho cercato di concentrare la mia attenzione soprattutto sull'ambiente domestico in cui ognuno di noi vive - spiega Sacchi - proprio per mettere in evidenza come il nostro habitat più intimo nasconda insidie di cui non si parla abbastanza, o comunque in maniera non corretta".

Il Professor Achille Sacchi durante la conferenza.

Il numerosissimo pubblico presente (che ha reso necessaria l'installazione di schermi all'esterno della Galleria di Largo Corona d'Italia, grazie al prezioso sostegno dell'Associazione "Masnada Baxani" e Bang & Olufsen) ha potuto assistere ad esperimenti pratici utili ad individuare alcuni di quei fenomeni generalmente definiti "elettrosmog", un argomento che riempie tristemente le pagine dei nostri giornali, ma affrontato molto spesso in maniera troppo tecnica e perciò meno comprensibile.
"Attraverso la domoterapia - prosegue Sacchi - è possibile studiare ed approfondire l'influenza che l'ambiente (domestico o di lavoro) esercita sulla fisiologia umana, dando vita alle geopatie: bonificando gli ambienti domestici, con particolare attenzione alle camere da letto, è possibile risolvere problemi di emicrania cronica, disturbi del sonno e disfunzioni circolatorie, tutti malesseri derivanti da una situazione di disarmonia tra ambiente e corpo. Orientando il letto in un certo modo è possibile evitare di subire gli influssi energetici negativi derivanti da elementi naturali, come ad esempio corsi d’acqua sotterranei, ed artificiali".
Si va dai campi elettromagnetici dei telefoni cellulari a quelli delle radiosveglie, passando per cordless, computer e forni a microonde: tutti elementi che ormai fanno parte della nostra vita quotidiana, oggetti senza i quali la vita al giorno d'oggi sembra quasi impossibile.
Svolgendo l'attività di responsabile del Centro d'Informazione "HappyLife" è possibile per Achille Sacchi promuovere un tipo di atteggiamento che possa servire a rendere l'ambiente domestico il più salubre possibile: piccoli accorgimenti che possano aiutarci ad evitare di essere costantemente a contatto con campi magnetici che ogni anno si rendono responsabili dell'incremento di malattie degenerative mortali e di cui si parla spesso in maniera imprecisa o comunque incomprensibile a chiunque non possieda determinate competenze tecnico-scientifiche.
"Non sto parlando di energie negative in termini di spiritualità - conclude il relatore della serata - ma di fenomeni concreti costituiti da particolari frequenze che hanno effetti tangibili sul nostro corpo; fenomeni la cui azione dannosa è caratterizzata da un'estrema lentezza: per questo l'attenzione dev'essere rivolta soprattutto verso luoghi di lavoro e camere da letto, posti in cui rimaniamo fermi per molto tempo, prolungando l'esposizione a questo tipo di influssi energetici dannosi".
Non bisogna, tuttavia, farsi prendere dal panico, come Sacchi si è preoccupato di ribadire più volte nel corso della conferenza: oltre ad affidarsi a professionisti del settore, le cui prestazioni sono disponibili a prezzi più che accessibili, sarà sufficiente mantenere un atteggiamento attento a tutti quei piccoli gesti del nostro vivere quotidiano che a prima vista possono sembrare insignificanti ma che, come spesso accade, nascondono grandi benefici, per noi come per l'ambiente che ci circonda.

    Più visti

    1

    Politica

    03-02-2025

    Destra Brenta

    Visto 11.548 volte

    2

    Attualità

    03-02-2025

    Il Pieve mormorò

    Visto 10.211 volte

    3

    Politica

    01-02-2025

    Prevenzione primaria

    Visto 9.488 volte

    4

    Attualità

    01-02-2025

    Capo di accusa

    Visto 9.360 volte

    5

    Attualità

    03-02-2025

    Fort KNX

    Visto 9.292 volte

    6

    Attualità

    04-02-2025

    All You Need is Finco

    Visto 9.291 volte

    7

    Attualità

    04-02-2025

    SPID Gonzales

    Visto 9.270 volte

    8

    Politica

    01-02-2025

    La scoperta della Marica

    Visto 9.267 volte

    9

    Attualità

    03-02-2025

    Eco Jacopo

    Visto 9.239 volte

    10

    Politica

    05-02-2025

    Il giorno dello sciacallo

    Visto 7.880 volte

    1

    Attualità

    26-01-2025

    Zone Rosse per te

    Visto 14.426 volte

    2

    Attualità

    10-01-2025

    Linea d’ombra

    Visto 12.832 volte

    3

    Politica

    03-02-2025

    Destra Brenta

    Visto 11.548 volte

    4

    Attualità

    22-01-2025

    Un Mares di problemi

    Visto 11.543 volte

    5

    Politica

    10-01-2025

    Finco Pilato

    Visto 11.508 volte

    6

    Attualità

    15-01-2025

    Cape Cassola

    Visto 11.369 volte

    7

    Attualità

    10-01-2025

    Il Trionfale della Pedemontana

    Visto 11.160 volte

    8

    Attualità

    22-01-2025

    Nicola nel paese delle meraviglie

    Visto 11.140 volte

    9

    Attualità

    20-01-2025

    Il Grifino

    Visto 10.970 volte

    10

    Attualità

    14-01-2025

    San Baxiano

    Visto 10.777 volte