Ultimora
7 Feb 2025 17:14
Arrestato giovane che ricattò cliente di una prostituta
7 Feb 2025 17:07
Aci Agrigento e Vicenza per sicurezza stradale e motorsport
7 Feb 2025 15:54
Università di Padova garantirà tutte le borse di studio 2024-25
7 Feb 2025 14:44
Zaia, 'la Consulta ha difeso la Costituzione'
7 Feb 2025 14:23
Consulta, oggetto e finalità referendum Autonomia non chiari
7 Feb 2025 14:13
Antonelli, la cessione di Pohjanpalo non era programmata
8 Feb 2025 08:32
Scossa di terremoto nelle Isole Cicladi, magnitudo 4.7
8 Feb 2025 08:28
Giudice Usa sospende scadenza Trump per dipendenti Usaid
8 Feb 2025 08:02
Ritrovato l'aereo disperso in Alaska, morti i 10 passeggeri
7 Feb 2025 23:06
Serie A: Kolo Muani lancia la Juventus, doppietta e Como ko
7 Feb 2025 22:40
Serie A: Como-Juventus 1-2 DIRETTA e FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Grandinata a Bassano: come chiedere risarcimento
Diffusa una nota informativa del Comune. Esclusi dai risarcimenti i danni alle carrozzerie delle auto
Pubblicato il 11-06-2009
Visto 5.671 volte
Il Comune di Bassano del Grappa ha diffuso una nota informativa in merito alla possibilità di risarcimento danni a seguito della violentissima grandinata dello scorso 27 maggio, in attesa dell'approvazione da parte della Regione Veneto del Decreto di dichiarazione dello stato di crisi per l'eccezionale evento atmosferico.
Per quanto riguarda i veicoli non saranno risarciti i danni inferiori a 1033 euro e i danni che non hanno reso inutilizzabile il veicolo (ad esempio non saranno risarciti danni alla carrozzeria). Il veicolo deve essere stato distrutto o danneggiato in modo da non poter transitare ai sensi del codice della strada.
Per i beni assicurati (immobili o mobili) il contributo regionale sarà pari al danno subito ridotto del risarcimento dell'assicurazione.
![](/include/class/phpthumb/phpThumb.php?src=%2Fdownload%2F2009%2F06%2F369c26a_AUTO-OSPEDALE-2.jpg&w=1000&h=620&zc=1&hash=6c6fcfd67c4466d8db743ec4e925b3d8f82b31c164defb1e7d86fc93e6291608)
Le auto danneggiate dalla grandine del 27 maggio nel parcheggio dell'Ospedale San Bassiano
A tale scopo, prima della liquidazione del danno il cittadino dovrà presentare tutti i documenti relativo. Ad esempio - spiega il Comune - se il danno subito è pari a 10 ed il risarcimento dell’assicurazione è pari a 8, il contributo regionale sarà pari a 2.
I danni all'agricoltura, riferiti alle attività produttive, non devono essere segnalati con la presentazione di richieste al Comune, ma gli interessati dovranno rivolgersi direttamente alle associazioni di categoria (Coldiretti, Cooperative Acli ecc.) oppure all’Ispettorato regionale dell’Agricoltura di Vicenza.
Per consentire al Comune di stimare il danno subito dai privati e trasmetterlo alla Regione per lo stanziamento del contributo, si invitano i cittadini a presentare le richieste di risarcimento entro il prossimo 27 giugno all’ufficio Informacittà, in piazzale Trento, aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30 e il martedì e giovedì anche dalle 15 alle 18.30. (telefono 0424 237584 email: informacitta@comune.bassano.vi.it").
Il 08 febbraio
- 08-02-2024Stelle filanti
- 08-02-2024Seconda fascia tricolore
- 08-02-2023Eau de Campagne
- 08-02-2023I giardini di marmo
- 08-02-2021E Commissione fu
- 08-02-2021South Park
- 08-02-2021Di tutto, di più
- 08-02-2021A ruota libera
- 08-02-2020Quando sarai Grande
- 08-02-2019Usciamo stasera
- 08-02-2018Missione al Polo
- 08-02-2015Il ginepraio
- 08-02-2014Turismo. A lezione di...reputazione
- 08-02-2014Il Ponte siamo noi
- 08-02-2012Semaforo verde per le "Unioni Montane"
- 08-02-2012Mai dire spray
- 08-02-2012Pedemontana, secondo stop dal Tar del Lazio
- 08-02-2011“Case di riposo: allarmismo incomprensibile”
- 08-02-2011Le acque stagnanti dell'Acquapark
- 08-02-2011“Intitoliamo una via o una piazza di Bassano a Matteo Miotto”
- 08-02-2010Umoristi a Marostica, vizi allo specchio
- 08-02-2009Scongiurata la chiusura del tribunale di Bassano?