Ultimora
Manifestazioni
18-04-2025
Una gara di cucina con lo chef Cesaro, per celebrare l'asparago bianco di Bassano
19 Apr 2025 19:13
Pallavolo:Finali Scudetto donne; Conegliano vince a Milano,è 2-0
19 Apr 2025 18:58
Giornalino liceo censurato per schwa, 'italiano non lo prevede'
19 Apr 2025 17:29
La preside e il no allo schwa sul giornalino del liceo
19 Apr 2025 16:46
Con Lamborghini Gallardo finisce in fosso e muore nel Veneziano
19 Apr 2025 15:47
Polizia di Venezia arresta straniero su mandato internazionale
19 Apr 2025 14:57
In Veneto allerta gialla per fiume Po, da domani arancione
19 Apr 2025 19:33
Serie A: Monza-Napoli 0-1 - DIRETTA e FOTO
19 Apr 2025 18:15
Pasqua, il Papa a San Pietro prima della veglia per pregare
19 Apr 2025 13:16
Eurostat, 3 regioni italiane tra le peggiori 4 in Ue per occupazione
19 Apr 2025 17:51
Serie A: Monza-Napoli 0-0 - DIRETTA e FOTO
19 Apr 2025 17:49
Serie A: Monza-Napoli 0-0 - DIRETTA e FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Nuovo nubifragio nel Bassanese
La "coda" della tromba d'aria abbattutasi nella Castellana ha flagellato, con vento e grandine, soprattutto i Comuni a sud del comprensorio. Case allegate, piante sradicate e alcuni capannoni scoperchiati
Pubblicato il 08-06-2009
Visto 3.326 volte
Neanche il tempo di leccarsi le ferite per la furiosa grandinata di una decina di giorni fa, ed ecco che una nuova tempesta di vento e grandine si è abbattuta nel nostro territorio.
Ieri pomeriggio poco prima delle 15 un violento fortunale, durato quasi una trentina di minuti, ha interessato il Bassanese scatenandosi in particolare nella zona meridionale compresa tra i Comuni di Rosà, Rossano Veneto, Nove e Tezze sul Brenta.
E stata l’improvvida “coda” della tromba d’aria che pochi minuti prima si era abbattuta nell’area castellana, provocando danni e una ventina di feriti in particolare a Riese Pio X.

La grandinata di ieri pomeriggio fotografata dal Palasport di Santa Croce
Strade e case allagate, qualche tettoia scoperchiata, piante sradicate e grande lavoro per i vigili del fuoco, gli agenti delle polizie locali e gli uomini della protezione civile dei comuni più colpiti.
A Rosà, in particolare, il vento fortissimo ha divelto decine di piante, bloccando la circolazione, nelle vie prospicienti all’incrocio della SS 47. Il Via dei Tigli gli alberi sono stati completamente spogliati delle foglie e in Via Roma un pino secolare si è abbattuto sopra il tetto di una casa privata, senza provocare fortunatamente alcun ferito.
A Rossano Veneto, la tromba d’aria ha sradicato 24 alberi, tra cui alcuni secolari, in Parco Sebellin, nel parco di Villa Caffo Navarrini, in anche in Via Roma, rimasta chiusa al traffico fino a sera. A Tezze sul Brenta e a Cusinati di Rosà sono rimasti scoperchiati alcuni capannoni.
Compromessi inoltre molti terreni coltivati a mais e frumento.
Il 19 aprile
- 19-04-2024Van der Finco
- 19-04-2024Campagnolo per tutti
- 19-04-2023Buon App etito
- 19-04-2023Pubbliche Relazioni
- 19-04-2022Speranza Granda
- 19-04-2021La scoperta dell'AmErika
- 19-04-2021Una poltrona per due
- 19-04-2019All Inclusive
- 19-04-2019E le Stelle stanno a guardare
- 19-04-2019Io sindaco, tu rista
- 19-04-2018Toni di guerra
- 19-04-2018Ma la notte no
- 19-04-2018Pengo al nodo
- 19-04-2017Grazie a Dio è martedì
- 19-04-2017Ascolti TV: Auditel premia “Di Padre in Figlia”
- 19-04-2017Bassano per le rime
- 19-04-2017Souvenir d'Eataly
- 19-04-2017L'arma segreta
- 19-04-2017Sorelle d'Italia
- 19-04-2016Gufi, Tapiri & C.
- 19-04-2014E' morto Toni Zen
- 19-04-2014La “Rinascita” di Giangregorio
- 19-04-2013M5S, cambiano portavoce e addetto stampa
- 19-04-2013Il generale e i suoi coriandoli
- 19-04-2013Una sagra al Museo
- 19-04-2013Solo per i loro occhi
- 19-04-2012Ros@' 2012 scende in piazza
- 19-04-2012Laura Puppato: “Il progetto Karizia è un gassificatore mascherato”
- 19-04-2012Animal House
- 19-04-2011Questa volta i vandali sono i turisti
- 19-04-2011Verso un “Contratto di fiume” per il Brenta
- 19-04-2011Vade retro, internet
- 19-04-2011Rischi idraulici e idrogeologici, istruzioni per l'uso
- 19-04-2010Tinto Brass, gli “Umoristi” e poi il malore