Ultimora
15 Apr 2025 16:38
Rimproverati perché disturbano, minorenni picchiano negoziante
15 Apr 2025 15:40
Abbecedario del Made in Italy, il 'bignami' dell'Artigianato
15 Apr 2025 13:19
Fiera Milano più forte nei servizi, compra 51% di Expotrans
15 Apr 2025 12:08
Il mercato del lavoro in Veneto positivo con +21.300 posti
15 Apr 2025 10:25
Esercito contrasta la diffusione dell'afta epizootica
15 Apr 2025 08:46
Guardia di finanza sequestra discarica rifiuti irregolare
15 Apr 2025 20:23
Trump gela l'Ue, niente zero dazi su auto e industria
15 Apr 2025 19:59
Strage di Sumy, gli Usa non firmano la condanna del G7
14 Apr 2025 17:55
A Roma Impatta Disrupt, il Festival dell'Innovability (terza giornata)
15 Apr 2025 19:44
Hamas boccia la proposta israeliana, 'nessun disarmo'
15 Apr 2025 19:55
I narcotrafficanti assaltano le carceri in Francia
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Forza Italia Viva
Al congresso cittadino di Forza Italia che ha rieletto segretario Mariano Scotton c’era anche una delegazione di Italia Viva. Il coordinatore di IV Bassano e consigliere comunale Gianni Castellan: “Al lavoro per rafforzare un nuovo centro riformista”
Pubblicato il 14-04-2025
Visto 4.365 volte
C’è un nuovo partito trasversale che si affaccia idealmente al davanzale della politica bassanese, nel nome del cosiddetto centro moderato.
È Forza Italia Viva.
Tranquilli: non è un nuovo mostro bipartisan, creato assemblando vari pezzi in modalità Frankenstein Junior. È solo un’astrazione giornalistica, per sintetizzare l’incontro ravvicinato di cui all’oggetto.

Foto da Facebook / Forza Italia Bassano del Grappa e dintorni Veneti
Fatto sta che un nostro cortese lettore mi ha segnalato su WhatsApp una foto di gruppo scattata sabato mattina al congresso cittadino di Forza Italia all’hotel Glamour, nella quale - come riferito nel mio articolo precedente - Mariano Scotton è stato rieletto segretario comunale del partito all’unanimità e per acclamazione.
La foto, che è stata anche condivisa sui profili social di Forza Italia Bassano del Grappa, immortala il riconfermato Scotton assieme ai membri della sua nuova segreteria organizzativa e ai due vice coordinatori provinciali di Forza Italia Nicolò Sterle e Rossella Olivo.
“Trova gli intrusi…”, mi ha scritto il nostro lettore che mi ha girato la foto, ben conoscendo la mia passione per questi giochi in stile Settimana Enigmistica.
E in effetti per trovare gli “intrusi” nell’immagine non serve neanche aguzzare più di tanto la vista.
A destra dell’inquadratura, colti dal grandangolo nonostante si fossero defilati dietro le quinte, si vedono infatti chiaramente due noti esponenti del coordinamento di Bassano del Grappa di Italia Viva.
Si tratta di Giovanni Reginato ed ovviamente del coordinatore di Italia Viva Bassano, Gianni Castellan alias The Legend.
Quest’ultimo, nell’occasione, può anzi essere definito Sempre Più The Legend per la sua capacità camaleontica di assumere le sembianze di consigliere di maggioranza di centrodestra, pur rappresentando un partito che nonostante le altalenanti posizioni di Renzi e il recente flop del terzopolismo, rientra nell’alveo del centrosinistra o se preferite del “non centrodestra”.
Su Castellan, prima o poi, qualche laureando in Scienze Politiche dovrebbe scrivere una tesi.
Chiariamo subito una cosa: è normale che ai congressi cittadini e provinciali di un partito presenzino anche i rappresentanti dei partiti alleati.
È meno normale invece che a livello locale un partito ospite renda omaggio a un partito a congresso, nella fattispecie di centrodestra, quando a livello nazionale appena due giorni fa, e cioè proprio sabato scorso, il vicepresidente di Italia Viva e senatore Enrico Borghi ha dichiarato che “noi vogliamo cooperare per costruire un’alleanza di un nuovo centrosinistra che sia la base dell’alternativa a questo governo di destra che, secondo noi, sta facendo male a questo Paese.”
Ma tutto è possibile, nel regno bassanese di Castelland.
Ricordo solamente, come ho già avuto più volte modo di evidenziare, che poco più di un anno fa il coordinatore cittadino di Italia Viva nonché già storico sindacalista della Fim Cisl si era candidato “pro tempore” a sindaco di Bassano per il suo partito, mettendo in piedi anche un’alleanza con i liberal-radicali di centrosinistra di Più Europa che poi è durata per lo spazio di un mattino.
Era il 10 febbraio 2024 e così dichiarò testualmente Castellan in conferenza stampa, con un riferimento ai forti mal di pancia dell’epoca da parte di Impegno per Bassano:
“Bassano e i bassanesi non meritano di essere governati da questa destra che dopo l’uscita della parte civica è sempre più un’amministrazione a trazione leghista e di Fratelli d’Italia.”
Ma poi, appena un mese dopo, il 22 marzo 2024, con un trasformismo istantaneo degno del miglior Arturo Brachetti e come se nulla fosse, ce lo siamo ritrovato in coalizione con la Lega, con Forza Italia e con la DC a sostegno della candidatura a sindaco di Nicola Finco.
Più The Legend di così, non si può.
In quella conferenza stampa in sala Tolio la vera notizia era stata proprio quella dell’allargamento ad Italia Viva della coalizione di centrolega ed è a quel fatidico momento di pre-campagna elettorale che risale la prima foto di gruppo (in realtà un gruppetto) che ritrae assieme, tra gli altri, Gianni Castellan e Mariano Scotton.
Perché come dice il saggio, c’è sempre una prima volta nella vita.
“Sì, ho presenziato al congresso cittadino di Forza Italia - conferma a Bassanonet Gianni Castellan -. Essendo il vicesindaco il mio riferimento al bilancio, mi ha invitato al suo congresso e io ci sono andato.”
In giunta Mariano Scotton ha infatti la delega di assessore al Bilancio mentre Castellan è il presidente della II° commissione consiliare “Bilancio, Risorse Umane e Finanziarie”.
“È stato un congresso unitario dove sostanzialmente la segreteria Scotton ha presentato un programma che è praticamente un copia incolla del programma amministrativo con cui sono impegnati in Comune - continua il coordinatore di IV Bassano nonché consigliere di maggioranza del gruppo Finco Sindaco -. Scotton è stato votato segretario per acclamazione e dopo tanti anni è stato un momento di democrazia importante.”
Come riferisce The Legend, dunque, quello di Forza Italia “è stato un congresso unitario”.
Aaah… questo sì, che è parlare da sindacalista.
Ma nell’occasione il nostro uomo in via Matteotti parla anche da politico.
“Io sono interessato a lavorare - rivela e conclude Castellan - per un rafforzamento del centro, che sia un centro riformista sia dentro l’amministrazione e sia nella politica cittadina, che ponga le basi di un rafforzamento contro le estreme, che possono essere di destra e di sinistra.”
Ma guarda un po’: io avevo iniziato questo articolo con un’astrazione giornalistica.
E se Forza Italia Viva, in futuro, diventasse invece realtà?
Il 15 aprile
- 15-04-2024La sCampagnata
- 15-04-2024A Cortese richiesta
- 15-04-2024Signori della Corte
- 15-04-2024Tenente Colombo
- 15-04-2023The Sbittles
- 15-04-2023Nove secondo Luca
- 15-04-2022Verde di rabbia
- 15-04-2021Giochiamo a Bridge
- 15-04-2021Apotalypse Now
- 15-04-20192 in geometria
- 15-04-2019Ritorno di fiamma
- 15-04-2018Punti di domanda
- 15-04-2017Di Padre in Nardo
- 15-04-2016Tragico schianto sulla A4, muore una donna residente a Bassano
- 15-04-2015Generazioni d'acciaio
- 15-04-2014Riforma 416 ter sul voto di scambio. Filippin: “Voterò a favore”
- 15-04-2013Pasinato, Lega al contrattacco
- 15-04-2012Il geyser civile dell’Islanda
- 15-04-2011Bassano: “Nessun arrivo di profughi dal Nord Africa”
- 15-04-2011La Camorra nel Veneto e il "contabile" bassanese
- 15-04-2010Prendersi cura dei propri risparmi
- 15-04-2009Il "Dirigibile Portoghesi"
- 15-04-2009"Buon sangue"
Più visti
Enogastronomia
09-04-2025
La 5Essenza: da Miami a Bassano, un nuovo capitolo con visione internazionale
Visto 6.124 volte