Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

La Pescemontana

L’articolo di ieri sull’ampliamento degli sconti della Pedemontana era il Pesce d’Aprile di Bassanonet. Ma ha toccato un tasto molto sentito dagli utenti, o aspiranti tali, della superstrada a pedaggio

Pubblicato il 02-04-2025
Visto 3.071 volte

Eh già: al casello di Bassano Est (quello più vicino a casa mia) della Superstrada Pedemontana Veneta è stato avvistato un camion frigo carico di triglie.
Sarà stato per il nostro articolo pubblicato ieri sull’ampliamento degli sconti della superstrada a pedaggio, con l’allungamento della distanza concessa per usufruire del beneficio e con l’estensione della scontistica anche al fine settimana.
Era infatti il Pesce d’Aprile di Bassanonet.

Archivio Bassanonet

Negli ultimi anni i nostri Pesci ho cercato di scriverli sempre in modo verosimile, su temi di attualità reale, perché una notizia troppo assurda o troppo improbabile verrebbe subito “sgamata”.
E anche questa volta c’è stato chi ha preso seriamente la cosa e chi invece ha mangiato la foglia e mi ha mandato su WhatsApp gli emoji dei pesciolini.
Ho comunque lasciato una “traccia” da interpretare in senso ittico quando ho scritto che l’estensione degli sconti per il traffico leggero anche al sabato e alla domenica è stata decisa dalla Regione “a seguito di un’istanza presentata dall’Associazione delle Colline del Prosecco UNESCO per favorire nel weekend i flussi di turismo di prossimità”.
Un richiamo un po’ alla Crozza-Zaia per lasciare il dubbio che forse l’articolo andava preso con le pinze, ma non con quelle del granchio blu.
In realtà, la nostra Pescemontana ha toccato un tasto molto sentito dagli utenti, o aspiranti tali, della superstrada a pedaggio.
Perché è vero che lo scorso 10 marzo è stata introdotta la scontistica del 60% delle tariffe della SPV per il traffico leggero e per le percorrenze locali.
Ma è altrettanto vero che le regole per usufruire degli sconti (massimo due percorrenze al giorno per un massimo di 25 km ciascuna, dal lunedì al venerdì e solo per gli utenti muniti di dispositivo di telepedaggio) sono da molti percepite come insufficienti ad invogliare un effettivo e costante incremento del traffico leggero “tipicamente pendolare” per spostamenti su brevi tratti.
Dal punto di vista viabilistico, da quando è stata completamente integrata con il sistema autostradale nazionale la Superstrada Pedemontana è una gran bella comodità. Rispetto al passato, partire da Bassano per andare verso Milano ad ovest, verso Trieste ad est o verso il resto d’Italia a sud è tutta un’altra cosa.
Chi non fa quotidianamente o frequentemente lunghe percorrenze per lavoro, come i conducenti del traffico pesante, prende la SPV soprattutto per collegarsi alle altre autostrade, in modo non quotidiano e non frequente. E in questa tipologia di utenti, ad esempio, rientro anch’io.
Ma c’è ancora molto da lavorare, come si suol dire, per far percepire la Pedemontana come “opzione ottimale” per spostarsi da Bassano a Breganze o da Bassano a Loria-Mussolente, tanto per fare un paio di esempi, nel caso in cui non dobbiamo correre a un appuntamento o non dobbiamo fare consegne per lavoro.
La limitazione degli sconti ai giorni feriali, dal lunedì al venerdì, limita inoltre l’attrazione della superstrada a pedaggio per quelli che una volta venivano chiamati gli “autisti della domenica”, che se dotati di Telepass o dispositivi affini potrebbero davvero approfittarne per sviluppare il cosiddetto turismo di prossimità nel territorio pedemontano - dove i luoghi da visitare, la natura da godere e l’enogastronomia da degustare non mancano di certo - nei fine settimana.
Alla conferenza stampa di presentazione degli sconti sulla superstrada dello scorso 7 marzo al Centro Direzionale SPV di Bassano del Grappa, il governatore Luca Zaia non aveva escluso l’eventualità che in futuro la scontistica venga estesa anche al sabato e alla domenica.
Ma tutto dipenderà dai riscontri che nel frattempo saranno stati rilevati sull’utilizzo della SPV negli altri giorni da parte del traffico leggero nelle tratte brevi.
In altre parole, per far sì che un domani ci siano gli sconti delle tariffe del 60% anche nel weekend dovremo fare, da bravi scolaretti, i compiti assegnati per casa: utilizzare il più possibile l’arteria a pedaggio, dal lunedì al venerdì, per spostarci entro una distanza di 25 chilometri.
Come ha efficacemente sintetizzato il titolo di un articolo de il Post (ilpost.it), “Il Veneto ce la sta mettendo tutta per mandare le auto sulla Pedemontana”.
Sottotitolo: “Con uno sconto del 60 per cento sul pedaggio, vorrebbe aumentare il traffico e rientrare così dei costi della superstrada”.
Difficile a dirsi per chi ha la testa de coccio come me: anche se avessi il Telepass (che ancora non ho perché non percorro le autostrade per lavoro), ci penserei due o anche tre volte prima di imboccare il casello di Bassano Est per andare a Bassano Ovest o a Colceresa.
Le due idee di allungare le percorrenze con lo sconto e di estendere gli sconti anche al fine settimana le ho messe nell’articolo solo per cuocere il Pesce a puntino.
Ma qualche nostro lettore le ha apprezzate, auspicando persino che diventino reali.
“Comunque sarebbe stata cosa buona e giusta. Chissà che in Regione venga recepita la sua “proposta”…”, mi ha scritto su WhatsApp un fedele utente di Bassanonet.
“Se mai il Governatore vorrà “allargare le maglie” non dovrà far altro che mettere in delibera il tuo Pesce d’Aprile”, mi ha scritto un altro nostro affezionato lettore.

Zaia che mette in delibera un Pesce d’Aprile di Bassanonet?
Neanche Crozza-Zaia arriverebbe a tanto.

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.777 volte

2

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.430 volte

3

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.875 volte

4

Attualità

27-03-2025

Le Nove leve

Visto 9.705 volte

5

Attualità

27-03-2025

Le cicogne della RAASM

Visto 9.701 volte

6

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.600 volte

7

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.595 volte

8

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.502 volte

9

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.439 volte

10

Attualità

30-03-2025

Pensieri e Parole

Visto 9.372 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.284 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.142 volte

3

Attualità

04-03-2025

Bramezzasweek

Visto 11.783 volte

4

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.777 volte

5

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.772 volte

6

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.630 volte

7

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.628 volte

8

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.255 volte

9

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.487 volte

10

Attualità

05-03-2025

Poltrone e Sofà

Visto 10.460 volte