Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Scónti drio al muro

Sconti delle tariffe SPV per il traffico locale: la segnalazione di un nostro lettore, utente Telepass, che martedì 11 marzo nella tratta Breganze - Bassano Ovest ha pagato il pedaggio a tariffa intera

Pubblicato il 13-03-2025
Visto 9.851 volte

Pubblicità

Dunque, egregi lettori, come ormai ben sapete lunedì scorso 10 marzo è partita la stagione dei saldi, pardon degli sconti delle tariffe della Superstrada Pedemontana Veneta.
Riguarda il traffico locale, è riservata al solo traffico leggero, è attiva dal lunedì al venerdì, per un massimo di due tratte fino a 25 chilometri ciascuna al giorno e solo per gli utenti muniti di Telepass o di altro dispositivo di telepedaggio.
Penso di avere elencato tutte le limitazioni e scusatemi se eventualmente ne ho persa qualcuna per superstrada.

Il casello di Bassano Ovest della SPV (foto Alessandro Tich)

In questi giorni sono arrivate agli utenti dei sistemi di telepedaggio (Telepass, DKV, Mooney e Unipolmove) le comunicazioni dei rispettivi gestori sulla novità introdotta.
Tra le varie “istruzioni per l’uso”, esposte in modo diverso da gestore a gestore, si legge:
“Lo sconto sarà riconosciuto per un massimo di 2 transiti giornalieri, per una lunghezza massima di 25 km per tratta” (Telepass).
“Massimo due viaggi al giorno entro i 25 km ciascuno, anche su tratte diverse” (Unipolmove).
“Lo sconto non verrà applicato su viaggi frazionati in più tratte consecutive” (sia Telepass che Unipolmove).
Dunque: “anche su tratte diverse” ma “non su più tratte consecutive”.
Si tratta di una contraddizione in termini e vi spiego il perché.
Faccio un esempio.
Ipotizziamo che io sia munito di dispositivo di telepedaggio e prenda la Pedemontana per andare da Bassano Ovest a Breganze. Sono 15 chilometri di distanza e al casello di uscita a Breganze pago quindi la tariffa ridotta.
Se poi faccio il viaggio di ritorno da Breganze a Bassano Ovest, pago nuovamente la tariffa ridotta.
Se io invece, una volta arrivato a Breganze, per qualsiasi motivo da Breganze devo poi proseguire il mio viaggio in direzione dell’Ovest Vicentino per uscire ad esempio a Malo (14 chilometri di distanza), al casello di uscita pago la tariffa intera.
E questo perché il sistema impedisce “l’effetto tornello” che consentirebbe di percorrere fino a 50 chilometri, in due tratte consecutive, a tariffa ridotta.
Visto che comunque c’è il limite di due tratte di massimo 25 chilometri al giorno, e visto che si vuole incentivare il traffico locale sulla SPV, non capisco davvero la logica di questa limitazione.
Ma tant’è. L’importante è usufruire degli sconti, accettando e mettendo in pratica le regole del gioco.
E invece…

E invece è successo che lo sconto ad un utente Telepass, a sistema di scontistica già avviato, non è stato applicato.
È quanto lamenta la segnalazione di un nostro lettore di Thiene, Davide Cornolò, che negli ultimi giorni ha percorso tre volte nelle due direzioni la Pedemontana sulla tratta Breganze - Bassano Ovest, incappando, come scrive, in una “cosa banale, ma fastidiosa dal mio punto di vista”.
Ricordo che la tariffa intera da Breganze a Bassano Ovest o viceversa è di 2,50 euro. Mentre con lo sconto del 60% applicato dalla Regione Veneto, che riscuote i pedaggi della SPV, scende a 1 euro tondo tondo.
“Abito a Thiene e per il mio lavoro vengo a Bassano del Grappa in auto - ci scrive il nostro lettore -. Ho deciso di prendere la Pedemontana Veneta grazie alla scontistica offerta dal 10 marzo. L'ho solamente presa, visto i costi proibitivi, pochissimo.”
“Per il momento - continua - l'ho usata solamente tre volte dal 10 di marzo, una volta il 10 e una volta l'11 marzo con ingresso a Bassano Ovest utilizzando la corsia telepass dove il telepass non ha purtroppo funzionato correttamente, mentre per uscire a Breganze, il telepass funzionava perfettamente, ma mi son dovuto fermare alla barriera per comunicare che avevo il telepass. Un'altra volta con il percorso all'incontrario Breganze-Bassano Ovest il giorno 11 marzo, dove tutto è funzionato bene.”
Ebbene: ieri, mercoledì 12 marzo, il signor Cornolò si è visto recapitare dall’app Telepass il pagamento dell’11 marzo, il giorno “dove tutto è funzionato bene”, per il suo transito da Breganze a Bassano Ovest.
Ma invece di pagare 1 euro dovrà pagare la quota piena e non scontata di 2,50 euro.
“Non penso di essere il solo ad avere avuto questa scontistica del 60% non applicata”, commenta.
Riferisce di aver “telefonato a Pedemontana” per “chiedere cosa è accaduto e per capire se la scontistica viene applicata nonostante due volte mi sia dovuto fermare alla barriera”.
E aggiunge: “La signorina, gentilissima, mi indirizza ad una mail a cui scrivo, sperando mi rispondano. A mio avviso, le parole usate dalla signorina mi hanno fatto pensare che molti non si trovino la scontistica applicata.”
Sempre ieri, due giorni dopo l’avvio degli sconti per il traffico locale del 10 marzo, al nostro lettore è arrivata una email di Telepass che riferisce a scoppio ritardato “della scontistica in atto in Pedemontana e che gli addebiti di futuri viaggi in Pedemontana Veneta, saranno caricati automaticamente da Pedemontana Veneta con lo sconto”.
“Comunque arrivata solamente oggi 12 marzo, Mah...”, conclude Davide Cornolò prima di ringraziarci “per i Vostri articoli giornalistici sul mondo politico riguardante l'Unione Montana del Bassanese e il Comune di Bassano del Grappa e non”.

Ringrazio anch’io il nostro gentile lettore innanzitutto per la stima nei nostri confronti e poi soprattutto per la sua segnalazione, davvero significativa delle incongruenze di quella che molto benevolmente potremmo chiamare la “fase di rodaggio” della novità introdotta.
A riprova di quanto esposto, Davide Cornolò - oltre alla comunicazione tardiva di Telepass - ha allegato lo screenshot della notifica della app di Telepass, che pubblichiamo in calce a questo articolo, relativa al pagamento addebitato in data 12 marzo, a tariffa intera e senza sconto.
L’addebito riguarda il passaggio in SPV da Breganze a Bassano Ovest dell’altro ieri, 11 marzo, e può anche darsi che nel frattempo il sistema di scontistica per il traffico locale sia entrato “a regime”, applicando le riduzioni di tariffa regolarmente.
Io non uso il Telepass o un dispositivo omologo e pertanto non posso verificarlo di persona.
Ma perlomeno nella fase iniziale, come si evince dal caso capitato al nostro lettore, gli sconti della Pedemontana, per dirlo alla veneta, sono rimasti scónti drio al muro.

Il 29 aprile

Pubblicità

Più visti

1

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.202 volte

2

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.182 volte

3

Politica

22-04-2025

La sopraffAzione

Visto 9.953 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 9.935 volte

5

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.918 volte

6

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.909 volte

7

Attualità

22-04-2025

Incontro Apo stolico

Visto 9.434 volte

8

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 8.350 volte

9

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.262 volte

10

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 1.742 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.639 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.107 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.239 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.877 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.308 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.122 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.778 volte

8

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 11.752 volte

9

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.977 volte

10

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.674 volte