Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Salto con l’Astra

Da dopodomani a fine agosto si svolgeranno i lavori di rifacimento totale del tetto dell’immobile del Teatro Astra. Annunciate dall’assessore Zonta le modifiche alla viabilità nei prossimi mesi in viale dei Martiri

Pubblicato il 24-02-2025
Visto 582 volte

Signore e Signori, ecco a voi la nuova specialità olimpica: il salto con l’Astra.
Quest’anno infatti, per quattro settimane (due nel mese di marzo e due nel mese di agosto), i residenti in viale dei Martiri dovranno fare i salti mortali per raggiungere con l’auto le loro abitazioni.
Ma c’è un motivo per tutto ciò, che oltretutto è solo una parte della gara di salto predisposta per l’occasione: da dopodomani 26 febbraio e fino al 25 agosto saranno eseguiti i lavori di rifacimento completo del tetto dell’immobile del Teatro Astra, commissionati dalla proprietà Zetafilm Srl e affidati all’impresa esecutrice Vilnai Srl di San Martino di Lupari (PD).

Foto Alessandro Tich

Lo svolgimento del cantiere comporterà inevitabilmente dei provvedimenti di impatto per la viabilità motorizzata nel viale panoramico del centro storico: argomento sul quale l’assessore comunale alla Viabilità Andrea Zonta convoca la stampa in municipio.
L’intervento è stato pianificato e sarà eseguito a cura della proprietà privata dell’edificio, ma poiché l’allestimento dei cantiere e l’effettuazione dei lavori comportano l’occupazione di suolo pubblico, richiesta dalla ditta esecutrice, entrano in gioco anche le competenze dell’amministrazione comunale.
Quello sul tetto dell’Astra, già oggetto dei noti cedimenti, sarà un intervento totale e quindi non solamente limitato alla copertura in tegole.
“Saranno interamente sostituite le capriate, che per la maggior parte sono ammalorate”, informa l’assessore Zonta dando inizio alle danze.
Per consentire le operazioni previste sono state pertanto adottate, con apposita ordinanza del dirigente dell’Area Lavori Pubblici del Comune, delle modifiche temporanee al transito in viale dei Martiri che si suddivideranno in quattro fasi.
La prima fase è programmata da dopodomani, mercoledì 26 febbraio, fino al 4 marzo.
Per permettere il posizionamento e l’occupazione dell’area di cantiere, il viale sarà percorribile ma saranno interdetti i parcheggi - una decina in tutto - davanti al fabbricato dell’Astra, esattamente dal civico 44 al civico 58, che rimarranno comunque “off limits” e transennati fino alla conclusione dei lavori in agosto.
Il “bello” - si fa per dire - avverrà con la fase 2, in programma dal 5 marzo al 19 marzo, quando la necessità di montare la gru, con tutte le operazioni correlate, comporterà l’occupazione intera della sede stradale all’altezza dell’Astra.
Viale dei Martiri sarà quindi letteralmente diviso in due e verrà pertanto istituito il divieto di transito, fatta eccezione per i residenti lungo il tronco est del viale (per intenderci, quello che va dall’Astra fino a Porta delle Grazie), per gli “aventi titolo” e per i mezzi di soccorso, di emergenza e della Polizia.
Il resto dei parcheggi del viale non sarà comunque interdetto.
Per i residenti nel tronco est, l’ingresso e l’uscita su viale dei Martiri sarà a senso unico alternato, regolato a mezzo di lanterne semaforiche poste da una parte in prossimità dell’accesso a Porta delle Grazie e, dall’altra, all’uscita di vicolo XX Settembre.
E i residenti e gli “aventi titolo” nel tronco ovest di viale dei Martiri (per intenderci, quello che va dall’Astra fino a piazzetta Zaine)?
A loro non resterà che fare il giro dell’oca, raggiungendo il viale dopo aver attraversato via Remondini, via Museo, piazza Garibaldi lato est e via Barbieri.
La fase 3, che è quella più lunga, durerà dal 20 marzo al 10 agosto.
Saranno i mesi dei lavori veri e propri sulla copertura dell’immobile del Teatro che fu, viale dei Martiri tornerà ad essere percorribile dai mezzi motorizzati e analogamente alla fase 1 rimarranno interdetti i parcheggi davanti al fabbricato, dal civico 44 al 58.
Infine nella fase 4, dall’11 agosto al 25 agosto, sono previste le operazioni di smantellamento del cantiere, che comporteranno nuovamente l’occupazione dell’intera sede stradale davanti all’edificio dell’Astra.
In quella fase ritorneranno pertanto in vigore le misure già adottate per la fase 2, col divieto di transito e con il tronco est e il tronco ovest di viale dei Martiri interessati da due diversi sistemi di ingresso e di uscita per i residenti.
Armiamoci di pazienza, dunque: quella del salto con l’Astra sarà una gara molto lunga.

Più visti

1

Attualità

19-02-2025

Di tutto un Pop

Visto 10.451 volte

2

Attualità

17-02-2025

Il NaBucco

Visto 10.216 volte

3

Attualità

18-02-2025

Concerto in fa

Visto 10.006 volte

4

Politica

17-02-2025

Le avventure di Joe Flash

Visto 9.818 volte

5

Politica

20-02-2025

Aldo a caldo

Visto 9.542 volte

6

Attualità

21-02-2025

Quando sarai piccolo

Visto 9.227 volte

7

Politica

17-02-2025

Moment Act

Visto 9.037 volte

8

Attualità

19-02-2025

Supercasa Pedemontana

Visto 9.027 volte

9

Attualità

20-02-2025

Village People

Visto 9.010 volte

10

Attualità

21-02-2025

Cazziatone degli Ezzelini

Visto 8.925 volte

1

Attualità

26-01-2025

Zone Rosse per te

Visto 15.380 volte

2

Politica

03-02-2025

Destra Brenta

Visto 13.166 volte

3

Attualità

08-02-2025

Figli di un POF minore

Visto 11.127 volte

4

Attualità

03-02-2025

Il Pieve mormorò

Visto 10.928 volte

5

Politica

25-01-2025

FatebeneFratelli

Visto 10.768 volte

6

Attualità

08-02-2025

Fly Me to the Moon

Visto 10.628 volte

7

Attualità

19-02-2025

Di tutto un Pop

Visto 10.451 volte

8

Politica

06-02-2025

Il buon consiglio

Visto 10.424 volte

9

Politica

07-02-2025

Scolari della corte

Visto 10.248 volte

10

Attualità

17-02-2025

Il NaBucco

Visto 10.216 volte