Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Il buon consiglio

Una rappresentanza di genitori del Maffioli di Pieve del Grappa ricevuta in consiglio regionale. Il presidente Ciambetti: “Ribadisco l’impegno della Regione a cercare soluzioni che possano rendere negli anni futuri più attrattiva l'offerta formativa”

Pubblicato il 06-02-2025
Visto 443 volte

No, non siamo a Trento. Il Castello del Buonconsiglio non c’entra.
Siamo a Venezia e il buon consiglio (scritto staccato) è il consiglio regionale del Veneto, che ha avuto la bontà di ricevere, nella figura del suo presidente Roberto Ciambetti, una rappresentanza di genitori degli studenti della sede distaccata di Pieve del Grappa dell’Istituto Alberghiero Maffioli.
Oltre a Ciambetti, la delegazione è stata ricevuta dai consiglieri Alberto Villanova (Lega), Chiara Luisetto (PD) e Tommaso Razzolini (FdI), a conferma della rilevanza bipartisan della questione.

L’incontro a Palazzo Ferro Fini a Venezia, sede del consiglio regionale del Veneto

In riva al Canal Grande, i rappresentanti delle famiglie hanno ripercorso la vicenda dell’ipotesi di chiusura del plesso scolastico con sede a Villa Fietta a Paderno a partire dal prossimo mese di giugno.
Contro la decisione di chiudere la sede erano state raccolte più di 3600 firme, tra le quali quelle di 120 insegnanti, commercianti, rappresentanti di categorie economiche e di 13 sindaci del Bassanese.
L’incontro istituzionale a Palazzo Ferro Fini ha fatto seguito a quello avvenuto la scorsa settimana sempre a Venezia a Palazzo Balbi (sede della giunta regionale), alla presenza dell’assessore regionale all’Istruzione Valeria Mantovan, che si è concluso con la decisione di tenere aperta la sede anche per il prossimo anno scolastico e per gli studenti iscritti dal secondo al quinto anno.
Nel ringraziare i rappresentanti regionali per l'incontro, il comitato ha sottoposto all’attenzione del presidente Ciambetti e dei consiglieri il tema della riapertura delle iscrizioni per la prossima classe prima e dell’individuazione di una sede alternativa per l'Istituto.
“L’Istituto Alberghiero Maffioli di Pieve del Grappa - ha affermato Ciambetti - rappresenta indubbiamente un riferimento formativo che arricchisce il territorio e svolge un ruolo cruciale nella formazione di professionisti del settore, contribuendo attivamente allo sviluppo economico locale.”
“Dopo l’esito positivo dell’incontro della scorsa settimana - ha aggiunto -, ribadisco l’impegno della Regione nel valorizzare il territorio pedemontano e a cercare soluzioni che possano rendere negli anni futuri più attrattiva l'offerta formativa.”
“Oggi - ha concluso il presidente del consiglio regionale - non abbiamo ricevuto solo i rappresentanti dei genitori, ma ci siamo idealmente rivolti ai 130 studenti dell’istituto, alle loro famiglie e agli insegnanti, ben consci che il Maffioli di Pieve del Grappa costituisce l’ultimo presidio di Scuola Pubblica Secondaria di Secondo grado dell'area, e riveste quindi una funzione importante nel territorio dei Comuni della Pedemontana del Monte Grappa e dell'Area Bassanese.”

Secondo il consigliere regionale Tommaso Razzolini di Fratelli d’Italia, segretario della Sesta commissione consiliare “Politiche per l’Istruzione, la Formazione e il Lavoro”, l’incontro tenutosi con la rappresentanza delle famiglie “è la prosecuzione di un percorso istituzionale che non deve mai fermarsi per supportare le esigenze del territorio, degli studenti, degli insegnanti e dei genitori”.
“I rappresentanti dei genitori hanno ricordato il tema della riapertura delle iscrizioni per la prossima classe prima e l’individuazione di una sede alternativa per l'Istituto -commenta Razzolini -. Le soluzioni già individuate devono essere attuate -. Le istituzioni non si tireranno certo indietro perché l’attenzione deve rimanere alta.”
“Dopo la decisione di proseguire per un altro anno scolastico le attività nella sede di Villa Fietta a Paderno del Grappa, ora è il momento di continuare a sostenere l'Istituto Alberghiero Maffioli e le famiglie che continuano a credere in questa realtà di alta qualità formativa”, dichiara la consigliera regionale del Partito Democratico Chiara Luisetto. La quale rimarca: “Far ripartire le iscrizioni significa dare forza e prospettiva alla scuola, ma anche al tessuto economico-sociale su cui insiste.”
“La delegazione - riassume la consigliera Dem - ha spiegato nel dettaglio la situazione della scuola, testimoniando la battaglia fin qui condotta affinché l'istituto possa continuare a essere un punto di riferimento per il territorio pedemontano, bassanese e trevigiano.”
“La sperimentazione ITS prospettata dal dirigente Bussetti nell'incontro di mercoledì scorso tra Provincia e Regione - conclude Luisetto - è un'opportunità su cui puntare fin da subito attraverso un lavoro di squadra, per tentare di renderla operativa il prima possibile.”
Fin qui la cronaca, con le dichiarazioni di commento della parte politica, del buon consiglio.
Ma la questione non si esaurisce qui: il tema rimane caldo e aperto, in mancanza ancora di certezze sul futuro della sede del Maffioli nella Pedemontana del Grappa a partire dall’anno scolastico 2026/27 in avanti.
Ed è anche questione di numeri. Ma questo, egregi lettori, sarà l’oggetto di un prossimo articolo.

Più visti

1

Attualità

31-01-2025

Il Deserto dei Berici

Visto 9.792 volte

2

Politica

03-02-2025

Destra Brenta

Visto 9.536 volte

3

Politica

01-02-2025

Prevenzione primaria

Visto 9.410 volte

4

Attualità

01-02-2025

Capo di accusa

Visto 9.270 volte

5

Politica

01-02-2025

La scoperta della Marica

Visto 9.150 volte

6

Politica

30-01-2025

Ma…ffioli

Visto 9.073 volte

7

Attualità

03-02-2025

Il Pieve mormorò

Visto 8.896 volte

8

Attualità

03-02-2025

Fort KNX

Visto 7.960 volte

9

Attualità

03-02-2025

Eco Jacopo

Visto 7.934 volte

10

Trasporti e Mobilità

30-01-2025

Aumento accise sul gasolio: rischio rincari sui prezzi

Visto 6.470 volte

1

Attualità

08-01-2025

C’è imposta per te

Visto 15.604 volte

2

Attualità

26-01-2025

Zone Rosse per te

Visto 14.262 volte

3

Attualità

10-01-2025

Linea d’ombra

Visto 12.781 volte

4

Attualità

07-01-2025

L’uomo dei Ponti

Visto 12.385 volte

5

Attualità

22-01-2025

Un Mares di problemi

Visto 11.478 volte

6

Politica

10-01-2025

Finco Pilato

Visto 11.462 volte

7

Attualità

15-01-2025

Cape Cassola

Visto 11.317 volte

8

Attualità

10-01-2025

Il Trionfale della Pedemontana

Visto 11.105 volte

9

Attualità

22-01-2025

Nicola nel paese delle meraviglie

Visto 11.072 volte

10

Attualità

20-01-2025

Il Grifino

Visto 10.893 volte