Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Zone Rosse per te

Sicurezza: dopo la direttiva del ministro dell’Interno, il sindaco Nicola Finco dichiara: “Non ravvediamo la necessità di istituire Zone Rosse in città”. È ovvio che non serve istituire le Zone Rosse. Perché nel Comune di Bassano…esistono già

Pubblicato il 26-01-2025
Visto 15.572 volte

Pubblicità

Si chiamano “Zone Rosse”, ma nonostante il colore valgono anche per i Comuni governati dal centrodestra.
Sono le zone della città ritenute più sensibili e più problematiche di altre per la sicurezza: un argomento che in queste settimane è tornato prepotentemente di attualità.
Nello scorso mese di dicembre il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha difatti inviato una direttiva ai prefetti nella quale si stabilisce di richiedere ai Comuni di una certa dimensione di individuare con apposite ordinanze le aree urbane - appunto, le cosiddette Zone Rosse - dove vietare la presenza di “soggetti pericolosi” o con precedenti penali oppure responsabili di una condotta molesta e poterne disporre l’allontanamento con lo strumento del Daspo urbano, misura introdotta in Italia nel 2017 dal suo predecessore Marco Minniti.

Mappatura delle Zone Rosse del Comune di Bassano del Grappa nel Regolamento di Polizia Urbana (particolare)

Tutto questo perché, come si legge nella direttiva del ministro intitolata “Iniziative di prevenzione e sicurezza urbana”, “il supporto fornito dai sindaci non si limita al solo concorso della Polizia Locale nell’attività di controllo del territorio ma inevitabilmente riguarda anche l’adozione, in tutte le aree maggiormente esposte al rischio di proliferazione di forme di illegalità diffusa o di criminalità, di misure finalizzate alla riqualificazione ambientale e alla messa in sicurezza”.
Va detto che quella del Viminale è un’indicazione e non una prescrizione obbligatoria, per cui ciascun sindaco è libero di valutare se istituire o meno le Zone Rosse nel proprio territorio comunale.
A Bassano del Grappa, ad esempio, l’amministrazione comunale non ne avverte il bisogno.
Intervistato dal telegiornale locale TVA Bassano Notizie, il sindaco Nicola Finco ha affermato che in tema di sicurezza “ad oggi la situazione è sotto controllo”, che quello che serve è l’implementazione del sistema di videosorveglianza e ha dichiarato quanto segue:
“Registriamo quotidianamente dei fatti di criminalità, però oggi non ravvediamo la necessità di istituire Zone Rosse in città in quanto non abbiamo particolari problemi legati allo spaccio piuttosto che a presenze numerose di persone pregiudicate.”
Così parlò, dunque, il sindaco di Bassano.
Ma è ovvio che a Bassano del Grappa non c’è la necessità di istituire Zone Rosse.
Per il semplice fatto che nel Comune di Bassano le Zone Rosse…sono state già istituite.
Lo ha stabilito una delibera di consiglio comunale del 2020, con tanto di mappatura grafica delle “aree urbane di particolare rilevanza per la sicurezza e il decoro urbano” segnate in rosso, inserite nel nuovo Regolamento di Polizia Urbana.
Nella fattispecie, il nuovo Regolamento di Polizia Urbana ha introdotto lo strumento dell’ordine di allontanamento, oltre alla relativa sanzione amministrativa pecuniaria, per “chiunque ponga in essere condotte che impediscano l’accessibilità e la fruizione delle predette aree urbane”.
Le Zone Rosse e il Daspo urbano Made in Bassano non nascevano dal nulla, ma come applicazione a livello comunale del Decreto Sicurezza Bis del 2019 del ministro dell’Interno dell’epoca.
Accidenti…come si chiamava? Caspita, ce l’ho sulla punta della Lega…
…Ah, sì: Matteo Salvini.

Inquadriamo adesso un po’ meglio la genesi del nuovo Regolamento di Polizia Urbana, tuttora vigente, in materia di zone sensibili della città per la sicurezza.
Eravamo nel primo anno di mandato dell’amministrazione Pavan e l’assessore comunale alla Sicurezza era ancora Tamara Bizzotto, poi rimossa dalla giunta nel novembre 2020 e condannata a una “damnatio memoriae” che non le ha reso giustizia per quanto fatto nel corso del suo incarico amministrativo, oltretutto anche in piena emergenza Covid.
Oltre alla volontà politica dell’assessore Bizzotto, il Regolamento è stato predisposto grazie al grande lavoro del consigliere di maggioranza Antonio Guglielmini, nella sua veste di presidente della I° Commissione consiliare Affari Istituzionali.
Proprio nella I° Commissione sono stati condivisi tutti i passaggi preliminari alla redazione del documento, poi approvato dal consiglio comunale.
Il Regolamento, in sostanza, conferisce al sindaco in carica la facoltà di allontanare dalle Zone Rosse della città i soggetti protagonisti di atti che mettano a rischio l’incolumità pubblica e il decoro urbano o che non rispettino le regole di comportamento civile e onestà.
L’allontanamento dalla zona in questione vale per 48 ore: in caso di comportamento recidivo interviene il provvedimento di Daspo vero e proprio con denuncia penale e allontanamento da uno a due anni, in sinergia con la Questura.
Le Zone Rosse con le vie, i parchi pubblici e le strutture da “attenzionare” individuate sono undici, suddivise in quattro quadranti del territorio comunale.
La zona “principale” riguarda ovviamente il centro storico e le aree circostanti, le altre dieci sono spalmate tra le zone di San Vito, Ca’ Baroncello - San Marco, Borgo Zucco e Quartiere Firenze, impianti sportivi di quartiere Prè, Marchesane e San Lazzaro, Rondò Brenta, Villa Serena - Angarano - XXV Aprile, Margnan, San Michele, Campese - Valrovina.
Eccole qua le Zone Rosse di Bassano del Grappa, già approvate, mappate e definite.
Non sto dicendo che Nicola Finco deve rinnegare le sue intenzioni e applicare per forza quanto previsto dal Regolamento di Polizia Urbana, per quanto la Polizia Locale non sia ancora sotto la sua diretta giurisdizione in quanto inserita nell’organico dell’Unione Montana del Bassanese.
Dico solo che lo strumento per mettere in atto in futuro eventuali interventi di allontanamento o di Daspo urbano nelle “aree urbane di particolare rilevanza per la sicurezza e il decoro urbano”, qualora se ne ravvisasse la necessità, è già a disposizione del primo cittadino e del suo assessore alla Sicurezza.
Rivolgendoci idealmente al sindaco di Bassano, non ci resta quindi che cantare, parafrasando il celebre successo di Massimo Ranieri:
“Zone Rosse per te
Ho trovato stasera…”.

Pubblicità

Più visti

1

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.403 volte

2

Politica

13-04-2025

Anno Mariano

Visto 10.222 volte

3

Attualità

13-04-2025

Rapid Vienna

Visto 9.966 volte

4

Attualità

15-04-2025

Incontro di box

Visto 9.766 volte

5

Attualità

15-04-2025

Sarajevo Forever

Visto 8.763 volte

6

Politica

16-04-2025

Milano da bere

Visto 7.840 volte

7

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 5.746 volte

8

Attualità

17-04-2025

Pac-Man Begins

Visto 5.069 volte

9

Teatro

12-04-2025

Thérèse: narrata in bilico tra teatro e cinema

Visto 3.849 volte

10

Attualità

18-04-2025

Giochiamo a Tetris

Visto 3.025 volte

1

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 12.706 volte

2

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.663 volte

3

Politica

27-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 12.333 volte

4

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 11.844 volte

5

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 11.634 volte

6

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.555 volte

7

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 11.262 volte

8

Attualità

23-03-2025

Affari Interni

Visto 11.157 volte

9

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 11.045 volte

10

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.734 volte