Ultimora
18 Apr 2025 14:14
Sulle Dolomiti allerta rossa per il rischio valanghe
18 Apr 2025 14:02
Zaia dichiara lo stato di emergenza per il maltempo in Veneto
18 Apr 2025 13:26
Presentato lo stadio di Venezia, richiamerà onde della laguna
18 Apr 2025 13:23
Finiti in una voragine nel Vicentino, sequestrato il ponte
18 Apr 2025 12:01
Calci e pugni durante un controllo, condannati 4 carabinieri
18 Apr 2025 11:23
Finiti in una voragine nel Vicentino, trovato secondo corpo
18 Apr 2025 15:08
Rubio: 'Se non è possibile finire guerra, volteremo pagina'. Mosca: 'Ci sono progressi'
18 Apr 2025 12:36
Sul Vespucci i tradizionali riti pasquali di Taranto
18 Apr 2025 14:18
L'IA di Google per decifrare la comunicazione dei delfini
18 Apr 2025 14:20
Alla scoperta di A Thousand Blows, Una fidanzata in affitto e The Bridge
18 Apr 2025 10:59
L'IA di Google per decifrare la comunicazione dei delfini
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
FatebeneFratelli
Celebrato il primo congresso comunale di Fratelli d’Italia di Bassano del Grappa. Nicola Giangregorio eletto coordinatore assieme a sei componenti del nuovo coordinamento. Nel direttivo di FdI Bassano eletta anche Elena Pavan
Pubblicato il 25-01-2025
Visto 11.121 volte
Tutti insieme affratellatamente, come non si vedeva da tempo negli ultimi mesi.
Nel tardo pomeriggio di ieri, all’hotel Glamour di Cassola, si è svolto il primo congresso comunale di Fratelli d’Italia Bassano del Grappa.
Il tutto all’insegna di un “Peace & Love” che mette a tacere alcuni sussulti di nervosismo avvenuti in seno al Circolo bassanese di FdI, soprattutto conseguenti all’ingresso nel partito della Giorgia dell’ex sindaco leghista Elena Pavan.

Foto di gruppo al congresso di FdI Bassano
Oltre all’eurodeputata Elena Donazzan e all’onorevole Silvio Giovine, coordinatore provinciale del partito, è intervenuto in apertura anche il presidente di Confartigianato Sandro Venzo che ha colto l’occasione per portare all’attenzione dei presenti le necessità del settore che rappresenta.
“La serata - afferma un comunicato trasmesso oggi alle redazioni - si è svolta in un clima costruttivo.”
La qual cosa ha favorito l’andamento dell’assemblea, alla quale hanno partecipato oltre un centinaio di iscritti, trattandosi di un congresso elettivo per il nuovo coordinatore e per il nuovo direttivo di FdI Bassano.
Nicola Giangregorio, coordinatore uscente e peraltro anche unico candidato, è stato rieletto nell’incarico.
Sono stati inoltre eletti anche sei membri del nuovo coordinamento cittadino, dei dieci che lo compongono: ad essi si aggiungeranno di seguito altri quattro nominati.
Del nuovo direttivo fanno parte l’assessore comunale Andrea Zonta, il presidente del consiglio comunale Stefano Monegato e ancora Alessia Santagata, Paolo Ghezzi e Ada Disegna.
Lascio per ultimo, anzi per ultima, la sesta componente eletta del coordinamento di FdI Bassano.
Si tratta infatti di Elena Pavan che entra così, zitta zitta e quatta quatta, nella stanza dei bottoni del partito cittadino.
“Con questa squadra - è il commento del coordinatore eletto Nicola Giangregorio - si lavorerà al fianco dei nostri rappresentanti istituzionali e per un maggiore radicamento sul territorio. Si ringraziano tutti i partecipanti, tutti coloro che sono venuti a votare e tutti gli eletti.”
Carica di soddisfazione è anche la dichiarazione post congresso del coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia Silvio Giovine:
“Complimenti al Circolo di Bassano per la bellissima serata di confronto e partecipazione. Una candidatura unitaria a dimostrazione della grande compattezza di FdI e oltre cento persone a votare per il coordinamento.”
“In bocca al lupo al coordinatore eletto e alla sua squadra di dirigenti - conclude Giovine -. Fratelli d’Italia dimostra con i numeri, con la competenza e col radicamento della sua classe dirigente di essere il primo partito sul territorio.”
Tutti insieme melonianamente, dunque, folgorati sulla via della “grande compattezza”.
Persino Gianluca Pietrosante, leader dell’ala “destrabrentana” del Circolo cittadino del partito, fino adesso non certamente benevola (per usare un eufemismo) nei confronti della linea politica di Giangregorio & Friends, sembra aver sotterrato l’ascia di guerra.
Seppur con qualche stoccatina nei confronti del Giangregorio medesimo, l’intervento di Pietrosante al congresso comunale - come riferitomi da un autorevole testimone oculare - è stato “equilibrato”.
Preparate le catene per le gomme dell’auto, perché domani nevica.
Nel frattempo, oggi è arrivata in redazione una breve nota stampa del sindaco Nicola Finco che esprime le sue “più sincere congratulazioni a Nicola Giangregorio per la sua elezione a coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia”.
“Ritengo fondamentale promuovere un dialogo costruttivo e un confronto aperto con tutte le forze politiche presenti sul nostro territorio - afferma il primo cittadino -. La collaborazione tra le diverse realtà partitiche è essenziale per affrontare le sfide che la nostra comunità si trova a fronteggiare e per garantire uno sviluppo armonioso e sostenibile della città.”
“I partiti politici - continua - svolgono un ruolo centrale a livello locale, fungendo da intermediari tra i cittadini e le istituzioni. Attraverso il loro impegno, essi contribuiscono a interpretare le esigenze della popolazione e a tradurle in azioni concrete. È quindi cruciale che operino con responsabilità e dedizione, mettendo al centro l’interesse della comunità.”
“Auguro a Nicola Giangregorio e a tutto il direttivo di Fratelli d’Italia - conclude Finco - un proficuo lavoro nel nuovo incarico.”
Che dire? Se la coerenza è ancora di questo mondo, con tali parole diffuse urbi et orbi l’accettazione politica definitiva di Elena Pavan all’interno della maggioranza di Bassano del Grappa non appare più una chimera.
E con la benedizione del sindaco Finco, si suggella così il nuovo corso dei Fratelli bassanesi all’insegna dell’Amore Fraterno.
Tutti chiamati a lavorare in squadra e a remare nella stessa direzione “per un maggiore radicamento sul territorio”.
Insomma, diffondete il verbo di Fratelli d’Italia, andate e moltiplicatevi:
FatebeneFratelli.
Il 18 aprile
- 18-04-2024Pump Fiction
- 18-04-2023Concerto per basso e primo violino
- 18-04-2020C’è posta per DE
- 18-04-2019Mai dire email
- 18-04-2017“Super(Tassa) Pedemontana Veneta”: incontro pubblico a Bassano
- 18-04-2017Washington, D.C.
- 18-04-2014CNA in lutto, è morto Maurizio Pettenuzzo
- 18-04-2014Ricomincio da tre
- 18-04-2014La scommessa di Maria Rita
- 18-04-2014No Logo
- 18-04-2014Con Dario e col Leon
- 18-04-2012Romano d'Ezzelino: confronto tra i candidati sindaci
- 18-04-2012Il generale...Giardino
- 18-04-2012Progetto Carbomark: Etra si aggiudica altre 100 tonnellate di CO2
- 18-04-2012“Il Notiziario? Un falso problema. Ma facciamo emergere lo scandalo vero”
- 18-04-2012Raffaele Grazia si dimette da consigliere comunale
- 18-04-2012Ros@' 2012: “Gassificatore? No grazie”
- 18-04-2012La lezione dell’Islanda
- 18-04-2011“Incontro ravvicinato” Lanzarin-Quartiere Prè
- 18-04-2011Un digestore da digerire
- 18-04-2011“Bocciato” il nuovo Centro Commerciale
- 18-04-2011Mezzasalma: “Le bugie degli Onorevoli”
- 18-04-2011Raccolta differenziata: Bassano “sorpassa” i padovani
- 18-04-2011Sporta a sporta
- 18-04-2009A Romano una "carta verde" per gli sconti agli anziani