Ultimora
3 Feb 2025 17:27
Probabile fuga di gas, esplosione e incendio: due donne ferite
3 Feb 2025 17:14
Uomo trovato morto in casa, stabile la donna rinvenuta terra
3 Feb 2025 17:02
Treno assaltato, pene fino a 2 anni, disposta scarcerazione
3 Feb 2025 16:26
Treno assaltato: Daspo di 5 anni per gli 8 fermati
3 Feb 2025 16:01
Milano-Cortina: un anno al via,è count down nelle sedi olimpiche
3 Feb 2025 15:54
Aggredisce passeggeri in treno a Venezia, arrestata
3 Feb 2025 23:12
Trump congela i dazi al Messico e al Canada e tratta con la Cina
3 Feb 2025 22:37
Serie A: a Cagliari la Lazio vince 2-1 CRONACA E FOTO
3 Feb 2025 22:09
Serie A: Cagliari-Lazio 1-2 DIRETTA E FOTO
3 Feb 2025 22:00
Serie A: Cagliari-Lazio 1-1 DIRETTA E FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Grandine: il Comune di Bassano chiede lo "stato di calamità naturale"
Un messaggio del sindaco Bizzotto. “Invitiamo tutti i cittadini colpiti dalla grandinata a conservare la documentazione dei danni subiti”
Pubblicato il 30-05-2009
Visto 5.100 volte
La violentissima grandinata di mercoledì scorso che ha messo in ginocchio il nostro territorio ha colpito, in particolare, anche la città di Bassano con molte situazioni di sofferenza e ingenti danni a strutture e infrastrutture, private e pubbliche.
Il Comune di Bassano del Grappa ha diffuso pertanto un comunicato del sindaco Gianpaolo Bizzotto che ha avviato la procedura per la richiesta dello “Stato di calamità naturale”. “Case, scuole, impianti di illuminazione e segnaletica, impianti sportivi, sedi di quartiere, edifici comunali, verde pubblico e privato, veicoli, edifici privati sono stati colpiti e gravemente compromessi - si legge nella nota -. Si sono riscontrati anche molti danni alle coltivazioni agricole presenti nel territorio comunale. Per molte persone le eccezionali avversità atmosferiche hanno creato disagi che non si risolveranno in breve tempo e che necessitano di un sostegno pubblico per poter essere affrontati con la dovuta serenità.” “L’Amministrazione comunale - continua il messaggio del sindaco Bizzotto - si è immediatamente attivata in due modi: prestando assistenza e soccorso nel momento dell’emergenza e, dopo avere effettuato una prima stima dei danni, chiedendo alla Regione del Veneto il riconoscimento dello “Stato di crisi per eccezionale avversità atmosferica”. Se verrà concesso lo stato di calamità naturale i cittadini saranno prontamente informati della procedura da seguire per poter ricevere un risarcimento dei danni subiti.”
“Nel frattempo - conclude il sindaco - l’Amministrazione comunale invita tutte le persone in qualche modo colpite dalla grandinata a creare e conservare tutta la documentazione utile a testimoniare i danni subiti: fotografie, rilievi, perizie, stime assicurative e quanto altro ritenuto utile.”
Le lamiere del cornicione dei Metropolis Cinemas abbattute dal nubifragio di mercoledì
Il 04 febbraio
- 04-02-2024Giunta comunale
- 04-02-2024Vota Antonio, Vota Antonio bis
- 04-02-2023Neander per sogno
- 04-02-2022Il Festival di Sant’Anna
- 04-02-2022La storia infinita
- 04-02-2022Pietrosante Luce&Gas
- 04-02-2021I Quattro dell’Ave Maria
- 04-02-2021Il Teatro dell'Assurdo
- 04-02-2020Pizza al taglio
- 04-02-2019Vedi allagato
- 04-02-2017Sembra nuovo
- 04-02-2017Se scappa la PP
- 04-02-2016“Le lancette si sono fermate alle 2”
- 04-02-2016Bene, bravo, 7 e mezzo
- 04-02-2015Diritto di goto
- 04-02-2015Diritto di voto
- 04-02-2015Show Room
- 04-02-2014Rosà. Il sindaco: “No ospitalità ai profughi stranieri”
- 04-02-2014Mara Bizzotto Show
- 04-02-2014Euroceramica
- 04-02-2013Olivo e Saretta assolti in appello
- 04-02-2013La Pedemontana è qui
- 04-02-2013“Quattro direttori, un'unica voce”
- 04-02-2012Rosà. Lista 5 Stelle: Oratorio e Parrocchia prendono le distanze
- 04-02-2012La macchina del tempo
- 04-02-2012Rosà: elezioni a 5 Stelle
- 04-02-2011Progetto Bellavitis: il PdL coinvolge la scuola e i quartieri
- 04-02-2011“Preleveremo l'acqua dalla falda del Brenta senza impoverirla”
- 04-02-2011Il “pastrocchio” della Bellavitis
- 04-02-2010“Sicurezza a Bassano, reati in diminuzione”
- 04-02-2009Un camper contro l'osteoporosi