Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Convento e con ghiaccio

Confesercenti lancia la mostra-mercato di Natale in via Angarano. Del “pacchetto” fa anche parte la pista del ghiaccio nel brolo di Palazzo Bonaguro. Il presidente Flavio Convento: “Uno spirito natalizio per vivere tutta la città”

Pubblicato il 03-12-2024
Visto 10.212 volte

Una conferenza stampa per la presentazione delle iniziative natalizie della Confesercenti, convocata nel brolo di Palazzo Bonaguro, dove è stata allestita la pista del ghiaccio ancora senza ghiaccio per pattinare?
Mmm… Questo è nuovamente un caso per la nota investigatrice russa, che ogni tanto cito, Quigatta Cikova.
E come immaginavo, nel corso della conferenza stampa tutti i cubetti di ghiaccio vengono finalmente al pettine. Ma, come fanno sempre i bravi giornalisti, andiamo con ordine.

Foto Alessandro Tich

L’incontro coi cronisti, che si svolge proprio davanti alla pista del sedicente ghiaccio, con l’intervento del presidente vicario di Confesercenti Veneto Centrale Flavio Convento e di altri esercenti/commercianti e rappresentanti dell’associazione di categoria, è stato convocato dall’amministrazione comunale.
Non c’è però l’assessore al Turismo e allo Sviluppo economico Giada Pontarollo, competente per la tematica in questione e già peraltro mittente di un noto comunicato stampa a favore della pista di pattinaggio, da lei definita “un’iniziativa con l’obiettivo di valorizzare questo spazio durate il periodo invernale ed ampliare l’offerta natalizia di Bassano anche al di fuori del centro storico”.
Al suo posto, in rappresentanza della giunta Finco, interviene Andrea Zonta, che ufficialmente svolge il ruolo di assessore all’Urbanistica ma che per l’occasione - trovandoci tutti accanto alla pista del ghiaccio - viene investito dai cronisti presenti di una nuova delega e cioè quella di assessore ai Surgelati.
Orbene e ordunque, la notizia è questa: Confesercenti Veneto Centrale, come anticipa Zonta, lancia un’iniziativa per “ampliare le proposte del Natale a Bassano, oltre alle piazze e al Castello”.
Si tratta di una mostra-mercato di Natale, con la partecipazione di una decina di espositori, che si terrà in via Angarano per tre weekend successivi di dicembre: da venerdì 6 a domenica 8, da venerdì 13 a domenica 15 e da venerdì 20 a domenica 22 dicembre, con orario continuato dalle 9 alle 20.
“La proposta di mettere le bancarelle con dei punti vendita di materiale di produzione artigianale è stata presentata da Confesercenti qualche mese fa - riferisce l’assessore -. Il mercatino si terrà in via Angarano nello spazio antistante Palazzo Bonaguro, sul lato opposto del mercato domenicale di “Campagna Amica” della Coldiretti, che si svolgerà regolarmente e con il quale non c’è alcun attrito o concorrenza.”
Sempre Zonta aggiunge un’informazione che, afferma, “come sempre farà discutere”.
E cioè che per consentire l’allestimento delle bancarelle di Confesercenti, per i tre weekend della manifestazione saranno occupati “dieci parcheggi” di via Angarano.
“Ma quei dieci parcheggi già non vengono utilizzati nel fine settimana, quando scatta la Ztl”, aggiunge l’esponente di giunta, ben sapendo, anche se non lo dice, che la Ztl di via Angarano è solo e solitamente un’espressione teorica.
Poi Zonta on Ice non può non dire la sua sulla pista di pattinaggio che si trova dietro a lui e a tutti gli altri intervenuti, e che fa tanto discutere.
“Tra le attività natalizie c’è anche la pista del ghiaccio. Noi riteniamo che questo parco verde vada rivitalizzato. L’erba sottostante in questa stagione non si rovina ed è facilmente ripristinabile”, dichiara l’assessore dall’improvviso pollice verde.
Al che gli chiedo: “tra le attività natalizie” proposte da chi? Dall’amministrazione comunale?
“La proposta è stata di Confesercenti - risponde Zonta -. Nel suo “pacchetto” di attività natalizie c’erano le casette di via Angarano e anche la pista di pattinaggio, che il Comune ha poi patrocinato.”
E come contropartita per lo svolgimento del programma, Confesercenti ha curato, sempre in via Angarano, l’allestimento dell’albero di Natale.

Flavio Convento, presidente vicario di Confesercenti Veneto Centrale, saluta l’avvio delle iniziative di Natale in borgo Angarano come il segno di “uno spirito natalizio per vivere tutta la città”.
“Già due-tre anni fa abbiamo iniziato un percorso di rivitalizzazione delle vie di Bassano, per non limitare la proposta di Natale alle sole piazze, partendo da via Beata Giovanna - sottolinea Convento -. Lo scopo è anche quello di rivitalizzare le attività commerciali e di combattere anche un po’ di degrado nelle zone più periferiche.”
“La mostra-mercato di via Angarano è una nuova sfida che viene lanciata senza creare competitività con “Campagna Amica” ma neanche con le proposte del centro”, rimarca invece Davide Berton, dell’agenzia che cura l’organizzazione del programma per conto di Confesercenti.
“Saranno proposti prodotti di artigianato e tipicità - interviene Sara Cucco, della stessa agenzia -. Tutte cose creative, particolari, oggettistica natalizia per i regali, cioccolato…”.
È il momento in cui il vostro umile cronista, senza però dirlo, pensa tra sé e sé: ma davvero la mostra-mercato di via Angarano non creerà concorrenza con le proposte del centro, vale a dire del Mercatino di Natale della Confcommercio?
Infine Alessandra Trivellato, vicedirettrice di Confesercenti Veneto Centrale, spende una buona, anzi ottima parola su un’altra iniziativa natalizia bassanese sostenuta dall’associazione di categoria, che si ripete per la quarta edizione.
Si tratta della casetta di Natale di Borgo Leon, lo spiazzo iniziale di via Beata Giovanna provenendo dal centro, davanti alla statua della Beata.
Anche per questo Natale, nella casetta gestita dai commercianti del Borgo, ci si potrà rifocillare dai rigori dell’inverno con cioccolata calda, vin brulé e altri generi di conforto natalizi.
E anche questa volta, come conferma il referente del gruppo Maurizio Ferronato, il ricavato sarà devoluto in beneficenza e nella fattispecie alla Fondazione Città della Speranza e a Casa Sichem.
Non c’è che dire, sinceramente e al di là del richiamo delle piazze: è il fascino discreto del Natale di periferia.
E magari, visto il positivo andamento dell’iniziativa, l’anno prossimo si potrebbe ulteriormente potenziare l’offerta natalizia di Borgo Leon, per la gioia di grandi e piccini, prendendo spunto proprio dalla destra Brenta.
Che ne dite di una pista di slittino in discesa Brocchi?

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.704 volte

2

Attualità

26-03-2025

Stringiamoci a Coorte

Visto 10.169 volte

3

Politica

25-03-2025

Dimissioni burro e Silvia

Visto 9.791 volte

4

Attualità

25-03-2025

Acqua è Voti

Visto 9.678 volte

5

Attualità

27-03-2025

Le Nove leve

Visto 9.643 volte

6

Attualità

27-03-2025

Le cicogne della RAASM

Visto 9.581 volte

7

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.443 volte

8

Politica

28-03-2025

È Giunta la frattura

Visto 9.238 volte

9

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.054 volte

10

Attualità

26-03-2025

Piccolo Grande Amore

Visto 8.999 volte