Ultimora
4 Apr 2025 18:14
Chiude l'opa su Anima, Banco Bpm sfiora il 90% della sgr
4 Apr 2025 18:12
Dazi: Irpinia-Sannio, vendite negli Usa valgono 30% dell'export
4 Apr 2025 16:49
Verona: visite ok per Harroui a 90 giorni da operazione
4 Apr 2025 15:09
Di Francesco, 'con il Lecce per il Venezia sarà sfida chiave'
4 Apr 2025 14:34
A Verona Opera Wine, cantine top selezionale da Wine Spectator
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
4 Apr 2025 22:22
Serie A: in campo Genoa-Udinese 1-0 DIRETTA
4 Apr 2025 21:15
La madre di Argentino: 'L'ho aiutato, voleva suicidarsi'
4 Apr 2025 20:55
Trump: 'Zelensky e Putin pronti alla pace, ci riuscirò'
4 Apr 2025 20:27
Borse mondiali a picco. Milano sprofonda, è la peggiore
4 Apr 2025 16:38
Serie A: Genoa-Udinese. Probabili formazioni DIRETTA
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Una Gaia apertura
Inaugurata “Casa Marinali”, in quella che è stata la sede elettorale della lista Bassano per Tutti - Europa Verde. Uno spazio d’incontro aperto alla città, grazie a 47 cittadini che si sono autotassati per pagare l’affitto
Pubblicato il 26-10-2024
Visto 11.439 volte
Non ci posso credere!
Sono appena entrato nella sede della nuova “Casa Marinali”, di cui scriverò nelle prossime righe, e cosa vedono i miei occhi su uno dei due tavoli imbanditi per il buffet inaugurale predisposto per l’occasione? Una fila di lattine di Finkbräu, la birra tedesca che ho associato al sindaco Nicola Finco nel mio articolo sul rituale della prima spillatura della botte di birra allo stand della città gemella di Mühlacker durante l’ultima Fiera d’Autunno a Bassano.
“Giuro che non lo abbiamo fatto apposta”, mi dice ridendo il consigliere comunale Paolo Retinò.

Foto Alessandro Tich
Siamo qui riuniti tutti insieme appassionatamente, e siamo in tanti davvero in quanto a densità di popolazione per metro quadro, per l’inaugurazione - aperta ovviamente anche alla stampa - di questo che è un nuovo spazio d’incontro aperto alla città.
È un posto che noi giornalisti conosciamo molto bene, avendolo più volte frequentato per lavoro durante l’ultima campagna elettorale e anche dopo.
Si tratta infatti della ormai ex sede elettorale della lista Bassano per Tutti - Europa Verde con Retinò, in via Marinali, situata in mezzo ai due poli ristorativi della via della Pizzeria Al Vesuvio e dell’Osteria al Pozzo.
La maestra di cerimonie, per la festosa circostanza, è la co-portavoce di Europa Verde Vicenza Gaia Bollini, affiancata da mister Bassano per Tutti Paolo Retinò nella veste di vice-cerimoniere ufficiale. Il clima del momento è spumeggiante, prima dei discorsi ufficiali il coro di voci rintrona da una parete all’altra, la gente continua ad arrivare aumentando la densità di popolazione.
Non c’è che dire: è davvero una Gaia apertura.
La dove c’era la sede di una lista, quindi, ora c’è uno spazio aperto alla frequentazione di tutti.
“In campagna elettorale questo luogo ha aggregato tanti cittadini, in modo diverso da quella che poteva essere la sede di un movimento - spiega Gaia Bollini -. È nata così la volontà di avere un luogo fisico in cui incontrarsi. Questo posto è “stata casa” per tante persone, per questo motivo lo abbiamo chiamato “Casa Marinali”.”
“Per tenerlo bisogna pagare l’affitto - continua -. Abbiamo chiesto quindi “chi ci sta a farlo insieme a noi?”. 47 persone si sono così autotassate per pagare intanto il primo anno e per aprire questo posto alla città.”
“È un progetto comune per dare un luogo d’incontro alle realtà cittadine, alle associazioni che in questo momento non hanno una sede - aggiunge Bollini -. Ma anche per stare assieme alla sera, fare giochi di tavolo, tra realtà che si incontrano e si conoscono. All’entrata c’è il codice QR della scheda per chiedere l’uso dello spazio e vedere il regolamento della sala, ma anche per lanciare delle proposte.”
“Sono molto felice - afferma Paolo Retinò -. La prima volta che avevo visto questo posto lo avevo immaginato esattamente come lo vedete adesso. Da sede di un percorso amministrativo diventa uno spazio aperto a tutta la città, senza bandiere e simboli.”
“È bello il fatto che 47 persone hanno finanziato l’affitto con un micro-crowdfunding - prosegue il consigliere comunale -. Nel nostro gruppo c’è chi può dare in funzione di quello che ha, chi non può dare è sempre il benvenuto. Non abbiamo gerarchie, siamo un gruppo orizzontale. Io sarò qui due volte a settimana alla sera, a lavorare, disponibile ad incontrare chiunque.”
In definitiva, “Casa Marinali” è una sede che continua ad essere di rappresentanza per la lista, ma anche un luogo di incontro, scambio e confronto con le altre realtà del territorio dove possano “accadere cose”, dove possa nascere dibattito e che sia un punto di riferimento per pratiche di cittadinanza attiva.
Terminati i discorsi, seguiti dalle relative “standing ovation” da parte dei presenti (anche perché sono già tutti in piedi), si passa immediatamente alla libagione inaugurale.
C’è ampia scelta di bevande oltre al cibo, ma io non posso fare a meno di chiedere ai cortesi addetti alla mescita un bicchiere di Finkbräu, non tanto perché io abbia chissà quanta sete ma per provare di persona se produce qualche effetto “finchiano” in chi la beve.
Devo dirvi che dopo aver bevuto il mio bicchiere di Finkbräu, alias birra del sindaco, non provo nessun effetto particolare.
Eppure dopo qualche minuto, in mezzo a tutta questa gente, e non saprei neanche spiegarvi il perché, mi vedo circondato dalle truppe sovietiche.
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia