Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Come #SiCambia

Elena Pavan entra in Fratelli d’Italia e diventa consigliere comunale di maggioranza. “Per me si tira una linea. È stata una scelta naturale e consensuale da entrambe le parti. Pronta a dare alla maggioranza il mio contributo di esperienza”

Pubblicato il 19-10-2024
Visto 10.758 volte

Non c’è che dire: sono dei giorni incredibili.
Appena ieri a Rossano Veneto ho visto un gruppo di minoranza che è diventato, senza colpo ferire, di maggioranza.
E da oggi a Bassano del Grappa c’è un consigliere di minoranza che è diventato, senza colpo ferire, consigliere di maggioranza. Tu chiamale, se vuoi, promozioni.

Elena Pavan & Friends alla conferenza stampa di annuncio dell’adesione a Fratelli d’Italia

Elena Pavan, già sindaco della Lega, rieletta in consiglio comunale con la sua civica Elena Pavan Sindaco, si è infatti tesserata in Fratelli d’Italia.
E così facendo, passa sulla sponda opposta del Rubicone ed entra a far parte di diritto del gruppo consiliare di Fratelli d’Italia, componente della maggioranza del sindaco Finco.
Di certo una lieta novella per il primo cittadino, i cui rapporti politici con la Pavan, prima ancora della campagna elettorale e fino adesso, sono stati a dir poco problematici.
Conferenza stampa a forze riunite, in sala Tolio in città, per annunciare urbi et orbi l’avvenuto passaggio della ex sindaca leghista tra i suoi nuovi Fratelli.
A presentare e a benedire l’ingresso della Pavan nel partito della Giorgiona (che non è una pittrice di Castelfranco Veneto) ci sono infatti il coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia on. Silvio Giovine, l’eurodeputata di FdI Elena Donazzan, il coordinatore del Circolo FdI di Bassano del Grappa Nicola Giangregorio e due veterani del Vietnam come il presidente del consiglio comunale Stefano Monegato e l’assessore Andrea Zonta, entrambi eletti in amministrazione con la lista della fiamma tricolore.
Presenti inoltre tra gli altri, in mezzo al pubblico degli aficionados, il consigliere provinciale Davide Berton, il membro dell’assemblea nazionale del partito Vincenzo Forte e il già consigliere comunale con simpatie meloniane Antonio Guglielmini.
The Blues Brothers.

“Siamo tutti molto contenti oggi perché l’ingresso di Elena è un’ottima notizia non solo per Fratelli d’Italia ma anche per la maggioranza e in generale per l’amministrazione, per il suo profilo politico e per il suo profilo umano - dichiara il coordinatore provinciale Silvio Giovine a Bassanonet -. Ci siamo conosciuti con Elena in campagna elettorale e ne ho davvero apprezzato, oltre il profilo personale, anche la tenacia e la voglia di far politica, nel senso bello e puro del termine.”
“Ci siamo seduti attorno a un tavolo e abbiamo voluto proseguire in continuità con quell’approccio che abbiamo avuto come Fratelli d’Italia - prosegue -. Abbiamo sostenuto Elena Pavan durante il suo mandato, l’abbiamo sostenuta in campagna elettorale ed è stato un epilogo naturale.”
“Ritengo che venga rafforzata anche l’amministrazione Finco, non solo da un punto di vista numerico ma anche dal punto di vista dell’esperienza che Elena mette a disposizione della maggioranza e ovviamente di Fratelli d’Italia - aggiunge Giovine -. Sono molto soddisfatto anche per la crescita di Fratelli d’Italia e la fotografia della crescita di questi mesi è stato l’esito delle elezioni provinciali, che ci vede come primo partito della provincia. Questa è una cosa non banale, frutto del grande impegno che abbiamo avuto tutti come classe dirigente e in occasione dell’ultima tornata amministrativa.”

Il deputato e coordinatore provinciale del partito riferisce di avere “ovviamente” informato in anticipo il sindaco Nicola Finco dell’ingresso di Elena Pavan in Fratelli d’Italia e quindi in maggioranza.
E ha fatto bene, aggiungo io, perché è meglio non apprendere certe notizie all’improvviso.
“Ci mancherebbe altro che non chiamassi il sindaco, visto che gli facciamo un regalo di questo tipo, insomma gli portiamo una persona e la togliamo dall’opposizione mettendola in maggioranza - risponde Silvio Giovine a mia specifica domanda -. Questa è anche una conseguenza di quello che ci ha insegnato la recente campagna elettorale che ci ha dato soprattutto l’indicazione che la gente vuole il centrodestra unito. È un’indicazione che dobbiamo fare nostra e così ci stiamo comportando, con la Lega, con Forza Italia e con tutte le forze del centrodestra a livello provinciale.”
“Anche a Bassano - conclude - siamo arrivati al punto di dover declinare questa responsabilità per dare delle risposte ai cittadini.”
Sulla stessa lunghezza d’onda surfano le parole del coordinatore bassanese di FdI Nicola Giangregorio.
“Per me quello di Elena Pavan è un ingresso gradito - dichiara -. Io ho lavorato con lei in campagna elettorale e si è creato un rapporto umano, perché della campagna elettorale abbiamo condiviso le gioie e i dolori. Provo pertanto soddisfazione per l’adesione che ha voluto fare nei confronti di Fratelli d’Italia.”
“Devo evidenziare - continua Giangregorio - che si tratta comunque di una persona di esperienza e oggi che come gruppo di Fratelli d’Italia ci stiamo strutturando, come accade su tutti i Comuni come partito, questa esperienza sicuramente giocherà a nostro favore e sempre nell’ottica di una crescita di qualità.”

E la diretta interessata?
È al settimo cielo: solo che piove, ci sono i nuvoloni e non si vede.
“Per me è stato un passaggio naturale perché sono una donna di centrodestra - dichiara Elena Pavan a Bassanonet -. Umanamente, politicamente e anche amministrativamente ho condiviso dei percorsi con alcuni membri di Fratelli d’Italia e Fratelli d’Italia mi convince come progetto politico nei suoi vari livelli. È stata una scelta naturale e consensuale da entrambe le parti, perché ci conosciamo e stimiamo personalmente. Sono felice e siamo tutti carichi di entusiasmo.”
Adesso però arriverà anche il bello. Perché non tutte le iniziative in corso d’opera della maggioranza Finco (in primis la questione Polizia Locale e Unione Montana) trovano in Elena Pavan una posizione concorde.
Come si comporterà quindi la neo consigliera di maggioranza in quota FdI?
“Io mi approccio alla maggioranza con spirito costruttivo e mi metto a disposizione, se ritengono che la mia esperienza possa essere utile - risponde una Pavan quasi democratico-cristiana -. Chiaramente, entrando a far parte di un gruppo di un partito, io rispetto le regole del gruppo e della maggioranza.”
“Però - precisa subito dopo - il mio è oggettivamente un caso particolare, nel senso che qualora dovessero arrivare in consiglio comunale delle delibere che vanno a smantellare qualcosa che io ho fatto come sindaco e che hanno anche un valore, per me e per il territorio, non posso smentire me stessa. Cioè se la maggioranza decide di avallare quel tipo di scelta si troverà insieme al gruppo la soluzione migliore, ripeto, per non contraddire me stessa.”
Intanto altri “sei-sette esponenti e candidati” della lista civica Elena Pavan Sindaco, appartenenti alla schiera dei “fedelissimi pavaniani” (non però, o perlomeno non ancora, Giovannella Cabion) hanno seguito l’esempio della loro leader e si sono tesserati in Fratelli d’Italia.
Ma ciò non significa un distacco politico con la civica costruita alle ultime amministrative.
“Le due realtà continuano ad esistere e a coesistere - assicura la neo esponente del partito della Meloni -. Cioè, non è perché oggi ho ufficializzato la mia iscrizione a Fratelli d’Italia che venga a cessare il metodo di frequentare e di confrontarmi con il gruppo di Pavan Sindaco. In quel gruppo ci sono persone, anche con sensibilità diverse, con cui c’è una grande condivisione e c’è molta stima.”
“Abbiamo tutti quanti a cuore la città, entrare a far parte di un partito vuol dire aderire anche a un progetto più ampio che non si limita solo a Bassano, chiaramente però le due cose continueranno a coesistere - rimarca Elena Pavan -. Paola Teosini continuerà a sedere sui banchi di opposizione come consigliera di Pavan Sindaco e io continuerò a confrontarmi con lei.”

E così, egregi lettori, la già sindaca leghista Elena Pavan ha compiuto il suo capolavoro.
Quasi un “corpus separatum” in mezzo ai colleghi di centrosinistra sui banchi di opposizione, per quanto con gli stessi abbia ultimamente trovato ampie convergenze su questioni come Unione Montana-Polizia Locale e assunzioni nel nuovo Gabinetto del Sindaco, ora potrà onorare il mandato conferitole dagli elettori nel suo habitat politico naturale di centrodestra.
Qualcuno in maggioranza dovrà immediatamente cambiare atteggiamento nei suoi confronti e il sindaco Finco sarà costretto ad iscriversi ad un corso di ballo per riuscire alla fine a danzare dalla gioia.
Così è se vi pare: gli equilibri politici cittadini si riassestano all’insegna di un’improvvisa inversione di ruolo.
E mentre concludo la scrittura di questo articolo, mi ronza in testa la splendida voce di Fiorella Mannoia che canta:
“Come #SiCambia per ricominciare…”

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.843 volte

2

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.505 volte

3

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 10.257 volte

4

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.931 volte

5

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 9.683 volte

6

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.670 volte

7

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.652 volte

8

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.559 volte

9

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.498 volte

10

Attualità

30-03-2025

Pensieri e Parole

Visto 9.447 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.323 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.250 volte

3

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.897 volte

4

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.843 volte

5

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.674 volte

6

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.673 volte

7

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.296 volte

8

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.558 volte

9

Attualità

05-03-2025

Poltrone e Sofà

Visto 10.521 volte

10

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.505 volte