Ultimora
1 Apr 2025 19:04
Vino: 10,5 mln fatturato primi 9 mesi gruppo Marilisa Allegrini
1 Apr 2025 16:10
Bolca e fossili Val D'Alpone, candidatura Unesco al vaglio Mic
1 Apr 2025 15:54
Scuola:calendario Veneto 2025-2026, dal 10 settembre al 6 giugno
1 Apr 2025 14:59
Il Veneto a Vinitaly coniuga l'enologia a Milano-Cortina
1 Apr 2025 14:32
Zaia, 'dazi cigno nero, Italia faccia valere rapporto con Usa'
1 Apr 2025 23:43
È morta suor Paola, personaggio tv e tifosa della Lazio
1 Apr 2025 23:37
Le Pen: 'Contro di me una bomba nucleare'. E annuncia il ricorso alla corte europea dei diritti uman
1 Apr 2025 23:10
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3, i rossoblù a un passo dalla finale
1 Apr 2025 22:57
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3 nella semifinale di andata
1 Apr 2025 22:16
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3 DIRETTA e FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Invito al banchetto
Lunedì partono i lavori per la realizzazione dell’ecopiazzola anche in quartiere XXV Aprile. Continua la petizione dei residenti contro l’impianto, già raccolte in pochi giorni circa 300 firme
Pubblicato il 07-09-2024
Visto 10.159 volte
Invito al banchetto in quartiere XXV Aprile a Bassano.
Non c’è niente da mangiare però, solo da firmare.
Flavia Bernardi, residente in quartiere, la “promotrice solitaria” della raccolta firme contro il nuovo impianto per il conferimento h24 della differenziata, ha ottenuto dalla Polizia l’autorizzazione all’occupazione del suolo pubblico e per raccogliere le adesioni ha nuovamente posizionato il suo tavolino sullo spazio verde vicino al bar Toffy, nel cuore del popoloso rione, dove è prevista l’installazione degli eco-compattatori.

Il banchetto di raccolta firme di quartiere XXV Aprile
C’è una novità al riguardo, come si vede dalla foto: come è stato fatto giovedì scorso dalla ditta incaricata per l’analogo intervento in quartiere San Vito, anche in quartiere XXV Aprile sono state montate le transenne di cantiere per l’esecuzione dell’opera, che avrà inizio lunedì.
La signora Flavia ha così deciso di utilizzare la transenna dietro al suo banchetto come bacheca per appendere un cartello con la scritta “No ai compattatori, sì alla raccolta porta a porta”.
“Sono partita da sola qualche settimana fa - afferma la promotrice in una comunicazione trasmessa alla stampa -, oggi si è formato spontaneamente un gruppo di cittadine e cittadini residenti che si stanno impegnando insieme. Abbiamo raggiunto circa 300 firme.”
“Abbiamo chiesto un incontro con l'amministrazione comunale - prosegue -. Stiamo raccogliendo le firme (ne servono 50) per convocare un'assemblea straordinaria di quartiere. Oggi siamo stati impegnati in quartiere tutto il giorno e anche i prossimi con il banchetto di raccolta firme contro la realizzazione del centro raccolta rifiuti. I cittadini che vengono a firmare per opporsi a questa opera sbagliata nel nostro quartiere, vogliono poter dire la loro, vogliono capire confrontarsi, discutere.”
Ma intanto, come già scritto sopra, il cantiere per la realizzazione dell’ecopiazzola di Etra è ai blocchi di partenza.
“Stamattina, come se nulla di tutto questo stia avvenendo - riferisce Flavia Bernardi -, il presidente di quartiere Nicola Giangregorio mi ha personalmente comunicato che lunedì mattina arriveranno le ruspe in quartiere. I lavori inizieranno nonostante il forte dissenso dei residenti, non si tiene conto dell'esigenza di approfondire le cose.” “Ribadiamo le nostre richieste e chiediamo che non si dia inizio ad alcun lavoro - conclude -. Chiediamo di incontrare sindaco ed Etra insieme con tutti i cittadini residenti.”
Per Etra Spa è un intervento necessario ed improcrastinabile a seguito di contributo ricevuto dal Pnrr per il tramite del Consiglio di Bacino Brenta per i rifiuti, per i residenti contrari all’ecopiazzola rischia di diventare una lotta senza quartiere.
Il 02 aprile
- 02-04-2024Marin and the Biosphere
- 02-04-2024MaB guarda un po’
- 02-04-2024Parenti serpenti
- 02-04-2023Pesca a Mosca
- 02-04-2022L’Evo di Eva
- 02-04-2022Centro Stufi
- 02-04-2021Licenziati in tronco
- 02-04-2021No Covid No Party
- 02-04-2021Fast Fish
- 02-04-2020Cuoco amico
- 02-04-2020Acquavirus
- 02-04-2020Only The Positive
- 02-04-2017Un Pesce in destra Brenta
- 02-04-2016La Guerra delle Rose
- 02-04-2016Ma fatemi la carità
- 02-04-2016Temporary Fish
- 02-04-2015Www mi piaci tu
- 02-04-2015Adelante 2, il ritorno
- 02-04-2015Mai dire Bike
- 02-04-2015Pesce Card
- 02-04-2014Le finestre sul Golf
- 02-04-2014Destro allo stomaco
- 02-04-2014Turismo in fiore
- 02-04-2014Poletto a Federica Finco: “Maestrina senza cattedra”
- 02-04-2014Ogni lasciata è persa
- 02-04-2014Un pesce sul Brenta
- 02-04-2013Batterio Klebsiella: le precisazioni dell'Ulss n.3
- 02-04-2013Pesce a zero euro
- 02-04-2012“Ecco la squadra per far evolvere Rosà”
- 02-04-2012Silvia Pasinato: “Sollevato l'ennesimo e inesistente scandalo”
- 02-04-2012Ecotrasporti: “Con Karizia non esiste neanche rapporto di conoscenza”
- 02-04-2012Folla al centro commerciale per Dolcenera
- 02-04-2011Polo Museale, si avvicinano le ruspe
- 02-04-2011La Provincia e la Bretella Ovest: “no”, “ni”, “forse”
- 02-04-2011E Mara si arrabbia con Sarkò
- 02-04-20111800 clic in un giorno per il “pesce” di San Bassiano
- 02-04-2010Brad e Angelina: pesce d’aprile!
- 02-04-2009Incontri senza censura: Andrea Vianello
- 02-04-2009“All Stars”: spazio alle voci che contano
- 02-04-2009Giuseppe Nardini: “Torniamo ad amare la nostra città”