Ultimora
31 Mar 2025 13:28
Vale 7,3 miliardi l'export del Veneto negli Stati Uniti
31 Mar 2025 13:12
Ass. Coscioni, in Veneto ritardi Ulss per paziente con glioma
31 Mar 2025 12:28
Hotel Bellevue di Cortina si rinnova, apertura a fine 2026
31 Mar 2025 12:27
A Venezia al via la 18/a edizione di 'Incroci di civiltà'
31 Mar 2025 11:17
È morto Giancarlo Dondi, ex presidente Federazione Rugby
31 Mar 2025 11:16
Came, nuovo stabilimento e previsione fatturato 350 milioni
31 Mar 2025 13:14
Marine Le Pen colpevole di appropriazione di fondi pubblici, condannata all'ineleggibilità
31 Mar 2025 12:35
Borse a picco per la paura dei dazi, Milano -2% maglia nera
31 Mar 2025 12:28
Amazon vicina a 4 miliardi di export Made in Italy
31 Mar 2025 12:18
Omessa dichiarazione Iva, chiesta l'archiviazione per Totti
31 Mar 2025 11:54
Forza Italia dice no a Calenda: 'Non rompiamo il centrodestra'
31 Mar 2025 11:54
Hamas, armatevi in tutto mondo contro piano Trump su Gaza
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Penne Montegrappa
Penne nere sul pezzo nonostante il caldo: taglio del nastro per l’intervento di sistemazione della Palazzina Comando dell’ex Caserma Montegrappa, concessa agli Alpini, grazie a un contributo della Regione Veneto alla Sezione ANA Montegrappa
Pubblicato il 11-07-2024
Visto 9.612 volte
God Save the Trees.
Poco dopo le 11 del mattino il sole batte a picco sull’ex Caserma Montegrappa di Bassano, con un caldo africano che rende sofferta ed eroica a prescindere l’inaugurazione a cui stiamo assistendo.
Ma grazie agli alberi della piazza d’armi, i cronisti trovano un provvidenziale angolo in ombra dove poter prendere appunti senza far provare all’inchiostro delle proprie penne il fenomeno fisico del passaggio dallo stato liquido a quello gassoso.

Foto Alessandro Tich
Non è così per le autorità civili e militari convenute nell’occasione, allineate in un glorioso e soleggiato forno a microonde all’aria aperta nel momento immancabile dei discorsi prima del taglio del nastro.
Col presidente della sezione ANA Montegrappa Giuseppe Rugolo a fare gli onori di casa, intervengono il presidente nazionale ANA Sebastiano Favero, il vicecomandante della Stazione di Bassano del Grappa dei Carabinieri mar. Federico Zarpellon e ovviamente il sindaco Nicola Finco, alla sua prima uscita equatoriale da primo cittadino.
Ci sono inoltre - anch’essi allineati sotto questo sole - quelli che il presidente Rugolo chiama “gli invisibili”: i volontari della sezione Montegrappa delle penne nere, sempre pronti a dare il loro contributo fattivo e disinteressato alle iniziative promosse dagli Alpini.
Siamo qui riuniti, tutti insieme calorosamente, per l’inaugurazione dei lavori che hanno interessato la Palazzina Comando dell’ex caserma, rimessa a nuovo grazie a un contributo di 200mila euro erogato all’ANA Montegrappa dalla Regione Veneto.
Nel 2014 la Palazzina Comando è stata infatti concessa agli Alpini in comodato d’uso per 20 anni dalla stessa Regione Veneto, in accordo con il Demanio.
I lavori, affidati a una ditta specializzata con l’immancabile collaborazione degli Alpini della Sezione, si sono conclusi la scorsa settimana, hanno interessato i due piani dell’edificio e riguardato la sostituzione totale e messa a norma degli impianti di illuminazione e il risanamento degli intonaci di tutti i muri interni, nonché la sistemazione delle pavimentazioni.
Palazzina rimessa a lustro, dunque, e anche pronta all’uso.
“Sabato 20 luglio - annuncia il presidente Rugolo - arriveranno qui 80 ragazzi da tutta Italia per il Campo Scuola ANA. Bassano è una delle 13 sedi prescelte. Dei 15 giorni di Campo Scuola, 4 li passeranno qui in Caserma e gli altri 11 in addestramento.”
“Questo è il primo tassello della valorizzazione di questo importante presidio - afferma il sindaco Nicola Finco -. È nostra intenzione chiudere la partita per la valorizzazione dell’intera area, riguardo al nuovo Commissariato di P.S., per il quale la prossima settimana avrò un incontro a Roma, e alla nuova sede delle Agenzie delle Entrate e delle Dogane.”
“Il sindaco è partito con il piede giusto - lo benedice il presidente nazionale ANA Sebastiano Favero -. Questo è un luogo di memoria non solo degli Alpini ma di tutta la città e realtà bassanese. Questo è un luogo anche del futuro. I Campi Scuola rappresentano la sfida dell’ANA verso il futuro, a dimostrazione che anche i ragazzi di oggi, se stimolati, rispondono “presente”. Qui dobbiamo creare un luogo di riferimento per tutti.”
Si arriva quindi al fatidico e soprattutto graditissimo taglio del nastro.
Tra la piazza d’armi sotto il sole e gli ambienti interni della Palazzina Comando c’è infatti un’escursione termica lunare e già sotto il portico d’ingresso si gode di un rinfrancante refrigerio.
Segue la visita conoscitiva agli ambienti risistemati.
La prima cosa che salta all’occhio è effettivamente la lucentezza dei pavimenti rilucidati, a partire da quelli della sala del Circolo Ufficiali, che luccicano dei riflessi dalle finestre.
Roba che neanche con la cera Grey, ottima direi.
Al piano di sopra due corridoi, coi muri imbiancati di fresco che più bianco non si può, separano le file di camerate con i letti per gli ospiti delle iniziative degli Alpini.
I lavori, che sono durati quattro mesi, hanno rinnovato la Palazzina, ma la cura degli ambienti è costante.
“Il lavoro di pulizia e manutenzione è quotidiano”, sottolinea Giuseppe Rugolo.
“La Palazzina Comando - dichiara il presidente dell’ANA Montegrappa al termine del giro di visita - risplende di una luce che ci proietta al futuro.”
Anche al futuro immediato, costituito da un piccolo buffet conclusivo predisposto dagli Alpini per ospiti e autorità sulla tavolata allestita nella sala del Circolo Ufficiali, mentre fuori i gradi della temperatura dell’aria sono ben superiori a quelli del Prosecco che viene stappato per l’occasione.
Il 31 marzo
- 31-03-2023L’Isola Vicentina
- 31-03-2023Basso & Basso
- 31-03-2022Veni Vidi Covid
- 31-03-2022Botta ed Imposta
- 31-03-2022Il mago della pioggia
- 31-03-2022Soggiorno obbligato
- 31-03-2021Vax Populi
- 31-03-2021Piantatela
- 31-03-2021Fiume Verde
- 31-03-2020Bassano Tampone Comune
- 31-03-2019Precipita ultraleggero, muore il pilota
- 31-03-2018Insindacabile
- 31-03-2017Il Ponte di vetro
- 31-03-2017Grand Prix Vernillo
- 31-03-2017La strana coppia
- 31-03-2017Movida con mazzata
- 31-03-2017All You Need is Lowe
- 31-03-2016Condannati a 30 anni gli amanti di Romano
- 31-03-2015La notte dei ladri
- 31-03-2014Non toccatele il Senato
- 31-03-2014A proposito di bisognosi
- 31-03-2014E Silvia tenta il bis
- 31-03-2014Gli sLegati
- 31-03-2012Lo Stivale a forma di asparago
- 31-03-2012La multa del giorno dopo
- 31-03-2011Mezzasalma: “Da Bitonci attacchi ingiusti e vergognosi”
- 31-03-2009Fusaro in tribunale ricostruisce il suo delitto