Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Avevo una casetta piccolina in Canadà

Ai confini della realtà. Presentato a Vancouver, Canada, il maxi investimento immobiliare Bassano. Quattro modernissimi grattacieli di oltre 40 piani, dotati di tutti i servizi e comfort, ispirati a…Bassano del Grappa

Pubblicato il 01-05-2024
Visto 12.138 volte

Ma guarda un po’.
Ci sono voluti due anni di battaglie civiche, tra il 2007 e il 2009, per evitare a Bassano la costruzione delle Torri di Portoghesi e adesso a Brentwood, quartiere della città di Burnaby, nell’area metropolitana di Vancouver, nella provincia della British Columbia in Canada, sarà realizzata una nuova zona residenziale con quattro modernissimi grattacieli di più di 40 piani ciascuno.
E la chiameranno…Bassano.

‘Bassano by Boffo’, masterplan. I quattro grattacieli sono quelli più chiari. Immagine da boffo.ca/bassano/

Proprio così: “La pittoresca cittadina di Bassano del Grappa, nel nord Italia, funge da ispirazione per Boffo nel suo sviluppo più grande e atteso”.
È quanto scrive al riguardo un articolo pubblicato sul portale news canadese dailyhive.com, con redazioni principali a Vancouver e a Toronto, e “Boffo” altri non è che Boffo Developments, società di investimenti immobiliari di Vancouver che è la titolare dell’ambizioso progetto.
L’articolo del portale d’oltreoceano mi è stato inoltrato da un mio amico, nonché storico e affezionato lettore di Bassanonet, ma anche mio prezioso informatore: ogni tanto pesca infatti dal web delle perle assolute della cronaca nazionale ed internazionale, in qualche modo collegate con il nostro territorio, e me le gira a mio uso e consumo.
E questa volta - credetemi - mi ha girato una notizia ai confini della realtà.
Non c’è nulla di strano, ed è anzi un fatto più che normale, che in una metropoli come Vancouver venga costruito un nuovo complesso di grattacieli dotati di tutti i servizi e comfort. La migrazione urbana è un fenomeno globale e tutte le grandi città del mondo sono in continua espansione edilizia.
La cosa che sbatte la testa contro il muro della logica è che i quattro super grattacieli che saranno edificati a Brentwood (e attenzione che Brent non è il Brenta e wood non è il legno del nostro Ponte Vecchio) siano ispirati a Bassano del Grappa.
E così, l’ormai più che ben rappresentata categoria “Ho visto cose…” prende l’aereo e raggiunge il Canada.

“Questo nuovo sviluppo di Brentwood si ispira alla vita del nord Italia”.
Si intitola così l’articolo di dailyhive.com dedicato al maxi progetto edilizio.
E la prima cosa incredibile è l’immagine stereotipata della attuale esistenza terrena nel nostro Bel Paese che viene presentata ai lettori canadesi per invogliarli all’acquisto degli appartamenti, ancora ferma ai tempi di Federico Fellini:
“Attenzione agli abitanti di Vancouver: non dovrete lasciare il Paese per sperimentare la vita italiana con questa nuova comunità pianificata, destinata a portare la dolce vita direttamente a Burnaby.”
Beati loro, che pensano che da queste parti, e nella fattispecie nella nostra area pedemontana, siamo ancora presi con la dolce vita degli anni del boom economico di oltre mezzo secolo fa.
Bassano in quel di Brentwood sarà dunque una “comunità pianificata”.
Un grande complesso residenziale dove la vita quotidiana, e non solo l’abitare, è organizzata in tutti i suoi aspetti.
Già: ma Bassano del Grappa, ispiratrice del progetto, cosa c’entra?
“Bassano del Grappa, con la sua ricca cultura e le sue imprese architettoniche secolari, rappresenta il patrimonio italiano di Boffo - scrive l’articolo -. Bassano è una comunità di quattro torri di ispirazione italiana all’apice del bellissimo quartiere di Brentwood.”
Continuo a non trovare il nesso, finché l’articolista non prova a venire in mio aiuto:
“Fondamentalmente, Bassano si concentra sullo stare insieme, sulla scoperta e sulla famiglia come valori principali.”
Aaaah ecco! Potevate dirmelo prima, però.
Bassano è in Italia, l’Italia è il Paese dello stare insieme, lo stare insieme è basato sul valore della famiglia e le famiglie saranno quelle che verranno ad abitare sulle quattro torri costruite tutte per loro.
E come sarà interpretato progettualmente questo senso di intimità sociale e comunitaria, tipico di Bassano del Grappa e dell’Italian Way of Life?
“La prima torre di 43 piani offrirà un’esperienza di vita da boutique con appartamenti con una, due e tre camere da letto in 318 unità, che vanno da 658 a 2.144 piedi quadrati.”
A quanti metri quadrati corrispondano trovatelo voi, se lo volete, oggi è il primo maggio e non ho voglia di calcolarlo.

Ma lo avete letto? “Esperienza di vita da boutique”.
Ma non abbiamo appena scritto nei nostri articoli precedenti che a Bassano, quella vera, ci sono sempre più negozi sfitti?
“Allineandosi perfettamente con l’energia crescente di Burnaby - è un altro passo dell’articolo di dailyhive.com -, Bassano offre il fascino di un nuovo mondo all’interno di un ambiente di vita di villaggio, il tutto dando priorità alla pacifica tranquillità dei residenti.”
“I servizi sono infiniti, incluso un ampio parco esterno di 23.000 piedi quadrati con campo da bocce e di corsa per cani - continua il testo -. Al secondo livello della prima torre troverete il centro benessere con palestra completamente attrezzata; oltre a una sauna a raggi infrarossi e un bagno turco. Sorseggia un espresso e ammira le viste mozzafiato dalla lounge panoramica al 43° piano. Che figata!”.
Con “Che figata!” scritto proprio così, in italiano e in corsivo, in mezzo al testo in inglese.
Caspita: sembra proprio Bassano del Grappa, tale e quale.
Tutto questo, ma non solo questo, sarà la futura area residenziale Bassano: eretta in verticale a Brentwood, quartiere della città di Burnaby, area metropolitana di Vancouver, provincia di British Columbia, Canada.
Una “comunità pianificata” che per tutti i servizi previsti avrà senz’altro bisogno di un bravo amministratore di condominio.
Al momento, per ricoprire l’incarico, sembra che si siano presentati cinque candidati.

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.795 volte

2

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.451 volte

3

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.892 volte

4

Attualità

27-03-2025

Le cicogne della RAASM

Visto 9.725 volte

5

Attualità

27-03-2025

Le Nove leve

Visto 9.723 volte

6

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.622 volte

7

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.621 volte

8

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.521 volte

9

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.457 volte

10

Attualità

30-03-2025

Pensieri e Parole

Visto 9.394 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.295 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.173 volte

3

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.809 volte

4

Attualità

04-03-2025

Bramezzasweek

Visto 11.799 volte

5

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.795 volte

6

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.641 volte

7

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.640 volte

8

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.269 volte

9

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.508 volte

10

Attualità

05-03-2025

Poltrone e Sofà

Visto 10.475 volte