Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

In un secondo Momento

Ecco la lista ufficiale dei 24 candidati della lista civica “è il Momento”. 12 donne e 12 uomini, età media 36 anni, la più giovane ha 18 anni e il meno giovane - vecchia conoscenza dell’amministrazione bassanese - ne ha 59

Pubblicato il 26-04-2024
Visto 12.538 volte

Ahi ahi ahi, cari ragazzi della lista civica “è il Momento”.
Prima mi convocate una conferenza stampa in un luogo impraticabile, qual era sabato scorso la statua di San Bassiano in piazza Libertà, circondata da bancarelle del mercato, vestiti in vendita e furgoni parcheggiati.
Poi vi lasciate sfuggire per vie traverse l’elenco dei nomi dei vostri candidati di lista che sono stati anticipati - giustamente, perché lo avrei fatto anch’io - da alcune testate giornalistiche della nostra città. Siete energici ed entusiasti, e ci mancherebbe altro visto che siete quasi tutti over 30, ma sulla comunicazione vi mancano ancora i fondamentali. Tuttavia, anche dall’alto della mia età anagrafica, vi voglio bene e vi perdono.

Archivio Bassanonet

Adesso, ovvero per la verità l’altro ieri, mi avete mandato il comunicato stampa ufficiale di presentazione delle candidate e dei candidati al consiglio comunale di Bassano del Grappa della vostra lista civica, senza nemmeno allegare - ahi ahi ahi bis - una foto del gruppo che scende in campo, obbligandomi a pubblicare una mia foto di archivio.
Pubblico il comunicato volentieri, anche se mi avere costretto a farlo in un secondo Momento.

COMUNICATO

ECCO I NOMI DEI CANDIDATI
DELLA LISTA CIVICA è IL MOMENTO

12 donne e 12 uomini; la più giovane ha 18 anni, il meno giovane 59; l’età media è di 36 anni.

è IL MOMENTO di comunicare i 24 nomi delle candidate e dei candidati alla carica di Consigliere Comunale della nostra lista civica a sostegno della candidatura a Sindaco di Gianni Zen.
Un po’ alla volta i nomi sono usciti e in questi ultimi giorni, con un gesto di grande trasparenza e attenzione per tutte le persone che in questi mesi si sono avvicinate al nostro gruppo, abbiamo deciso di renderli noti prima ai nostri sostenitori e poi, attraverso questo comunicato, pubblicamente.
Lo abbiamo fatto in anteprima domenica scorsa, durante un pranzo di comunità che ha riunito oltre 120 persone, al termine del quale - prima del candidato Sindaco - ciascuno e ciascuna dei candidati si è presentato raccontando qualcosa su di sé e sulle ragioni dell’impegno.
Il filo conduttore comune è la voglia di esserci, metterci la faccia e impegnarsi per la propria città, con un grande contributo di idee e competenze, con profili anagrafici e professionali diversi.
Il prossimo passaggio è la raccolta delle firme necessarie per la presentazione della lista, e così proprio domenica scorsa - dopo il pranzo e le presentazioni - è cominciata la raccolta sotto l’elenco di tutti e 24 i nomi delle candidate e dei candidati. Le sottoscrizioni proseguiranno durante i gazebo e negli incontri organizzati dalla lista.

è IL MOMENTO vuole fare del coinvolgimento non soltanto il fondamento del proprio metodo di lavoro, ma anche un’autentica testimonianza di politica attiva nella Città.
A candidarsi saranno le 24 persone che hanno dato la propria disponibilità, ma con loro e a fianco di ciascuna e ciascuno ci sarà un gruppo ben più numeroso che in queste settimane ha dato prova di grande entusiasmo e affiatamento.
La novità non sono i nomi o il fatto che si tratti per lo più di persone che non sono già state politicamente impegnate, ma la prospettiva di portare al governo della città una generazione che ha maturato esperienze di studio, professionali e di vita anche al di fuori dell’Italia. Una generazione di professionisti che vuole oggi restituire alla città quanto ha ricevuto, mettendo a disposizione competenze nuove e una visione di lungo periodo della nostra Bassano.

Questa la lista dei nomi in ordine alfabetico:

Alice Fantin, 34 anni, attualmente docente di scuola dell'infanzia e insegnante privata di lingua inglese. Laurea in Lingue Moderne e Relazioni Internazionali, ha lavorato per anni all'estero in progetti europei legati alla sostenibilità prima di tornare a Bassano.

Andrea Perin, 46 anni, da circa 20 anni impegnato nel settore farmaceutico con ruoli di vendite, marketing, public affair. Laurea in Farmacia, durante il suo percorso ha gestito due attività imprenditoriali nell'ambito della cura della persona.

Anna Stevan, 39 anni, laureata in scienze della comunicazione, con specializzazione in valorizzazione delle risorse eno-gastronomiche e turismo. Rientrata a Bassano dopo 15 anni all'estero, gli ultimi 9 in Spagna lavorando nell'enoturismo e fondando steWine, agenzia di attività enogastronomiche per turismo d'impresa e individuale.

Arianna Toffanin, 28 anni, agronoma, lavora nel Consorzio di Bonifica Veneto Orientale. Laureata in Scienze Agrarie con doppio titolo tra Padova e Università della Georgia.

Camilla Gasparini, 34 anni, chirurga. Bassanese di origine, si è successivamente trasferita per gli studi universitari e per lavoro prima a Verona e poi a Milano, dove ha vissuto per diversi anni. Rientrata a Bassano con la famiglia e con la voglia di portare alla città l’esperienza maturata nel capoluogo meneghino.

Daniela Belfatto, 43 anni, marketing coordinator presso una Società di consulenza di marketing strategico. Per l’associazione umanitaria Women For Freedom è socia e direttrice artistica del Festival Biennale Liberamenti che si svolge a Bassano.

Davide Fogal, 29 anni, occupato presso la Cooperativa Luoghi Comuni, dove svolge la sua attività collaborando nella gestione dell’Ostello Bassano del Grappa e della Guest House Villa Angaran San Giuseppe. In corso Laurea in Scienze Politiche.

Elena Menon, 24 anni, lavora come ingegnere della sicurezza aerospaziale in un’azienda bassanese; sta avviando una startup per creare una piattaforma di telemedicina dedicata a persone con disturbi del comportamento alimentare. Sta per ottenere la laurea magistrale in Cyber Security. È capo scout nell’area bassanese da molti anni.

Enrico Bordignon, 30 anni, avvocato da due anni, si occupa principalmente di Diritto Penale. Laurea in Giurisprudenza. Capo scout nell’area bassanese da molti anni.

Francesco Governo, 33 anni, nato e cresciuto a Verona. Vive a bassano da due anni. Negli anni dell’università ha gestito con alcuni amici un’associazione culturale. Laureato in Giurisprudenza. Lavora come consulente assicurativo.

Giacomo Bisinella, 31 anni, impiegato in un’agenzia di assicurazione. Laurea in Giurisprudenza.

Gianfranco Cipresso, 56 anni, agente di commercio. Diploma in ragioneria. Fa parte del CdA dell’associazione umanitaria Women For Freedom ed è socio fondatore dell’associazione culturale Elle22 dedicata al mondo di Olivetti.

Giulia Moro, 30 anni, attualmente insegnante di scuola superiore. Laurea in Chimica con PhD e PostDoc nel campo degli PFAS. Da sempre attiva nel mondo dell’associazionismo; è IL MOMENTO è anche una sua idea.

Giuseppe Maria Bizzotto, 58 anni, attualmente impiegato come tecnologo alimentare. Diploma in ragioneria. In passato ha ricoperto il ruolo di resp. amministrazione e finanza.

Laura Rigon, 54 anni, laurea in Pedagogia; ha sempre messo a disposizione la sua vocazione di educatrice in campo ecclesiale, come catechista e animatrice nei centri estivi; attiva nel mondo del volontariato;

Luigi Galliotto, 59 anni, dottore commercialista e revisore legale, esercita la professione nel proprio studio in città. Laurea in Economia. Ha già ricoperto la carica di Assessore al bilancio, finanze, trasporti, CED.

Manuel Remonato, 30 anni, responsabile di produzione in un’azienda veneta nel settore dell’occhialeria. Ingegnere Gestionale. Ha avuto diverse esperienze in ambito associativo e culturale (Cittadini per Costituzione, Oltrevia); è IL MOMENTO è anche una sua idea.

Maria Dal Pian, 18 anni, studentessa al 5° anno al liceo Brocchi, si sta preparando per l’iscrizione alla facoltà di Astronomia (una delle sue passioni). Studia e suona il sax, attiva nel mondo del volontariato.

Marta Scomazzon, 28 anni, lavora in una cooperativa sociale dove si occupa di progettazione. Laurea in Studi Europei con specializzazione in progettazione europea. Attiva nel volontariato e nell’associazionismo in parrocchia con l’Azione Cattolica.

Nicoara Danci, 42 anni, autista specializzato, è consigliere presso la chiesa ortodossa di Bassano dove è attivo come fotografo e cantante nel coro parrocchiale.

Nicola Carlesso, 28 anni, sviluppatore software in un’azienda del territorio. Impegnato da molti anni nell’ambito sociale, associativo e parrocchiale.

Noemi Fantinato, 29 anni, occupata presso la Cooperativa Ferracina di Romano, si occupa di recycling e riuso. Laurea in scienze politiche, con approfondimenti sullo sviluppo di comunità e la tutela ambientale, ha fatto rientro in Italia dopo diversi anni in giro per l’Europa.

Sonia Zonta, 33 anni, si occupa dell’amministrazione del personale in uno studio di consulenza del lavoro. Ha fatto varie esperienze di volontariato, allena i bambini di 5 e 6 anni del Bassano Calcio.

Tommaso Mauro, 31 anni, architetto libero professionista tra Bassano e Asiago. Consigliere del Quartiere Centro Storico. Laurea a Ferrara con percorso di studi internazionale e permanenze all’estero (in particolare in Brasile). Dal 2017 fa parte della redazione di "Artwort" e dal 2021 collabora con “Il Giornale dell'Architettura”.

Più visti

1

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 11.639 volte

2

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.113 volte

3

Attualità

02-04-2025

La Pescemontana

Visto 10.076 volte

4

Politica

01-04-2025

Viva Inter

Visto 9.354 volte

5

Attualità

01-04-2025

E.R. - Emergenza Rosà

Visto 9.349 volte

6

Attualità

02-04-2025

L’Eco della Valle

Visto 9.164 volte

7

Attualità

01-04-2025

Smoke on the Water

Visto 9.034 volte

8

Imprese

03-04-2025

SES Italy: Numeri in Crescita nel 2024

Visto 6.396 volte

9

Politica

04-04-2025

Convitato di piEtra

Visto 6.104 volte

10

Attualità

05-04-2025

Un Foro di applausi

Visto 5.842 volte

1

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.429 volte

2

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 12.092 volte

3

Politica

27-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.914 volte

4

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.741 volte

5

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.729 volte

6

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 11.639 volte

7

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.349 volte

8

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.113 volte

9

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.626 volte

10

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.590 volte