Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Liscia, gassata o Santa Chiara?

A volte ritornano: venerdì 15 marzo in sala Chilesotti secondo incontro pubblico di presentazione delle tre alternative progettuali per la realizzazione di un Teatro comunale a Bassano

Pubblicato il 11-03-2024
Visto 10.129 volte

Liscia, gassata o Santa Chiara?
Un bel trilemma (dilemma a tre) per la città di Bassano, messa di fronte alle tre alternative progettuali per la realizzazione del nuovo Teatro comunale.
Sono sempre quelle, che riepilogo per chiarezza di lettura: acquisto e sistemazione del Teatro Astra; costruzione ex novo di un Teatro nell’area del parcheggio Le Piazze; costruzione ex novo di un Teatro nell’area del cantiere dell’ex Polo Museale Santa Chiara.

L’incontro di presentazione delle tre ipotesi progettuali dello scorso 12 gennaio in sala Chilesotti (archivio Bassanonet)

Sono le tre ipotesi scaturite da quello studio dalla sigla impronunciabile, DOCFAP (acronimo di Documento di Fattibilità delle Alternative Progettuali), commissionato dall’amministrazione comunale alla società ViTre Srl di Thiene per delineare le possibili soluzioni realizzative per il Teatro che verrà.
Le tre opzioni sono già state presentate e discusse nell’incontro pubblico tenutosi in sala Chilesotti lo scorso 12 gennaio.
Ne avevo riferito nel mio articolo intitolato “Astra: Impossible”.
In quella presentazione pubblica, le maggiori criticità evidenziate dagli esperti riguardavano infatti l’operazione di acquisto e ristrutturazione del Teatro Astra.
Un appuntamento che adesso si ripete.
Venerdì prossimo, 15 marzo, alle ore 17.30, sempre nella sala Chilesotti del Museo Civico, è in programma il secondo incontro pubblico di presentazione delle tre opzioni di progetto del DOCFAP per la realizzazione di un Teatro comunale, sempre a cura dei referenti di ViTre che hanno elaborato il documento.
Per la serie: a volte ritornano.
“Dopo il primo incontro dello scorso 12 gennaio 2024 - informa un breve comunicato trasmesso oggi in redazione dall’amministrazione comunale -, anche questo secondo appuntamento è aperto a tutta la cittadinanza, mentre un invito specifico è rivolto agli abbonati alla stagione teatrale bassanese e ai sindaci del territorio.”
“Ai partecipanti - conclude la nota - saranno illustrate le alternative progettuali, oggetto di un percorso condiviso di confronto con la città.”
Per la seconda volta si alza dunque il sipario sul Teatro che vorremmo.
Ma per quanti atti lo spettacolo andrà avanti prima della fine della legislatura comunale, ancora non si sa.

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.766 volte

2

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.413 volte

3

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.868 volte

4

Attualità

27-03-2025

Le Nove leve

Visto 9.698 volte

5

Attualità

27-03-2025

Le cicogne della RAASM

Visto 9.683 volte

6

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.594 volte

7

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.587 volte

8

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.494 volte

9

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.428 volte

10

Attualità

30-03-2025

Pensieri e Parole

Visto 9.359 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.278 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.118 volte

3

Attualità

04-03-2025

Bramezzasweek

Visto 11.776 volte

4

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.766 volte

5

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.750 volte

6

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.622 volte

7

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.621 volte

8

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.247 volte

9

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.475 volte

10

Attualità

05-03-2025

Poltrone e Sofà

Visto 10.446 volte