Ultimora
2 Apr 2025 10:10
Trovati a Bolzano 8 reperti ceramici villanoviani ed etruschi
2 Apr 2025 09:55
Incendio in azienda, operaio muore sotto macchinario
2 Apr 2025 09:49
Controlli della polizia a Padova, 4 arresti
1 Apr 2025 19:04
Vino: 10,5 mln fatturato primi 9 mesi gruppo Marilisa Allegrini
1 Apr 2025 16:10
Bolca e fossili Val D'Alpone, candidatura Unesco al vaglio Mic
2 Apr 2025 09:38
++ Studentessa scomparsa a Roma trovata morta, corpo in valigia
2 Apr 2025 09:30
Morto a 65 anni l'attore americano Val Kilmer
2 Apr 2025 08:20
Eta per entrare nel Regno Unito, come funziona e quanto costa
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
La Civiltà Ellenica
A Mussolente dopo dieci anni di amministrazione il binomio Montagner-Fietta fa un passo indietro. Il candidato sindaco della civica Patto Mussolente e Casoni, che cambia nome in Il Nuovo Patto, è l’assessore uscente Ellena Bontorin
Pubblicato il 01-03-2024
Visto 11.498 volte
Innanzitutto diamo subito la notizia, come fanno i bravi giornalisti.
Ellena Bontorin (si scrive con due “elle”, pronuncia “ellèna”), 29 anni, assessore comunale uscente, è il candidato sindaco per le elezioni amministrative di Mussolente, a capo della lista civica Patto per Mussolente e Casoni.
La quale lista, per l’occasione, nel segno del rinnovamento che intende portare avanti, cambia il proprio nome in Il Nuovo Patto.

Valentina Fietta, Michele Ferronato, Ellena Bontorin, Cristiano Montagner (foto Alessandro Tich)
L’annuncio viene dato in conferenza stampa ma la cosa insolita e direi anche originale è che non viene comunicato subito, alimentando un clima di suspence per i cronisti presenti.
Un po’ come la Notte degli Oscar, con il pubblico lasciato in sospeso fino alla fatidica frase “And the winner is…”.
All’incontro con i media si presentano in cinque.
Si tratta del consigliere comunale e coordinatore di lista Dario Sonda che apre le danze e di quattro componenti di giunta: il sindaco Cristiano Montagner, il vicesindaco Valentina Fietta e i due assessori Ellena Bontorin e Michele Ferronato.
Montagner e Fietta si siedono al centro del tavolo, Bontorin e Ferronato ai loro rispettivi fianchi. È un dettaglio non marginale e poi capirete il perché.
La conferenza stampa è convocata nella sala all’ultimo piano dell’edificio polivalente di Casoni sopra le Poste e non casualmente. Qui sarà infatti realizzata una delle tante opere pubbliche rese possibili da contributi esterni e portate a casa dall’amministrazione Montagner nei dieci anni dei due mandati.
Diventerà la Sede delle Associazioni, per una spesa complessiva di circa 1,7 milioni di euro di cui oltre la metà, 980.000 euro, è già stata messa in cascina: 620.000 euro di contributo europeo, 270.000 euro dall’Area Urbana Pedemontana e 80.000 euro da fondi PNRR.
Così, tanto per la cronaca.
“La scelta che come gruppo abbiamo fatto è partita cinque anni fa con il binomio Montagner-Fietta e ha destabilizzato un po’ la politica normale - esordisce il sindaco Cristiano Montagner -. Mussolente, che prima era solamente una “cerniera”, oggi si colloca come crocevia e collante tra due Province e due territori importanti come il Bassanese e l’Asolano. Mussolente vuole continuare a farlo con una mentalità più giovane da cui ripartire. Lasciamo un testimone che viene preso da chi ha già dato tanto tempo e tanto impegno al nostro progetto.”
Sono i primi indizi della Notte degli Oscar: quello che correrà a capo della lista sarà un candidato sindaco all’insegna del rinnovamento.
E non sarà, come si capisce subito, il vicesindaco uscente Valentina Fietta, che in questi anni, in quanto a rullo compressore, ha dimostrato grandi capacità.
Montagner spende lodi per la sua vice, citando anche il percorso per la nomina del Monte Grappa a Riserva della Biosfera Mab UNESCO, che la Fietta ha seguito in prima persona e con determinazione nella sua veste di vicepresidente dell’IPA Terre di Asolo e Monte Grappa.
“La mamma del MaB UNESCO - dichiara il sindaco - si chiama Valentina Fietta.”
Ma il vicesindaco uscente è anche mamma di una bambina piccola e non avrebbe tempo e modo di fare il sindaco.
“Per quanto mi riguarda, è stata una scelta un po’ difficile, ma è stata indotta da motivi famigliari e lavorativi - conferma la diretta interessata -. Da quando siamo stati eletti nel 2014 ho sempre apprezzato il metodo di questo gruppo perché per fare politica anche a livello locale servono competenze.”
“Sottolineo due aspetti importanti di questi dieci anni - continua Valentina Fietta -. Il primo è che a livello di opere pubbliche, sono quasi tutte sistemate. Il secondo è quello che siamo riusciti a mettere Mussolente al centro, non solo tra le due IPA del Bassanese e dell’Asolano ma anche dell’Area Urbana Pedemontana, voluta da noi e dall'allora vicesindaco di Bassano Roberto Marin. Una strategia di area che è appena improntata e sarà sviluppata nel prossimo mandato.”
“Dopo Venezia, Vicenza e l’Unione dei Comuni del Camposampierese - aggiunge il vicesindaco -, Mussolente è il quarto Comune del Veneto che ha siglato una convenzione di domiciliazione presso “Casa Veneto”, la sede della Regione Veneto a Bruxelles. Possiamo entrare così in contatto con notizie di prima mano sulle opportunità offerte dall’Europa.”
Per la serie: Mussolente International.
Ma ecco che, mentre la notizia del nuovo candidato sindaco non è stata ancora ufficializzata, avviene il simbolico “passaggio di testimone”.
Montagner e Fietta si alzano dal loro posto e lo scambiano con Bontorin e Ferronato, che si mettono a sedere al centro. Sono loro due a prendere idealmente in mano la staffetta e finalmente arriva l’annuncio in stile “And the winner is…”.
Ellena Bontorin sarà il candidato sindaco della lista Il Nuovo Patto.
Mentre Michele Ferronato, se il responso delle urne sarà favorevole, sarà il nuovo vicesindaco.
Bi-laureata (ha una laurea in Psicologia sociale e del lavoro e un’altra in Psicologia clinica), la nostra Ellena con due “elle” lavora in una comunità specializzata per l’autismo ad Altivole e si sta preparando per l’esame di Stato da psicologa.
Proviene dall’Azione Cattolica, dove oggi è ancora educatrice giovani, e in questi cinque anni ha svolto il ruolo di assessore alla Cultura, alle Politiche giovanili, all’Istruzione, alle Pari opportunità, all’Associazionismo e alla Gentilezza.
Michele Ferronato è invece un architetto libero professionista, assessore comunale uscente all’Urbanistica, alla Protezione civile e alla Tutela del territorio e già coordinatore di lista durante il primo mandato Montagner.
“Sono orgogliosa di rappresentare un gruppo che cinque anni fa mi ha accettato e mi ha fatto trovare una squadra e una seconda famiglia - sono le prime parole della candidata a primo cittadino -. Lavoriamo in sinergia e andremo a completare le nostre competenze. Ci concentreremo nelle quattro aree di sviluppo del territorio, economico, sociale e culturale del nostro Comune.”
Largo ai giovani dunque: si conclude il decennio Montagner-Fietta.
Anche se i due uscenti, alla domanda su un loro eventuale coinvolgimento nella prossima giunta comunale, lasciano aperta qualche possibilità.
Ma il mantra è quello delle forze fresche. “Abbiamo bisogno di menti giovani e concrete che diano un impulso diverso”, ribadisce il sindaco.
La lista Il Nuovo Patto, che a sua volta raccoglie il testimone dall’ormai storica Patto per Mussolente e Casoni, fa partire dunque i motori della campagna elettorale nell’auspicio che si possa ricreare, nei prossimi cinque anni, la Civiltà Ellenica.
Il 02 aprile
- 02-04-2024Marin and the Biosphere
- 02-04-2024MaB guarda un po’
- 02-04-2024Parenti serpenti
- 02-04-2023Pesca a Mosca
- 02-04-2022L’Evo di Eva
- 02-04-2022Centro Stufi
- 02-04-2021Licenziati in tronco
- 02-04-2021No Covid No Party
- 02-04-2021Fast Fish
- 02-04-2020Cuoco amico
- 02-04-2020Acquavirus
- 02-04-2020Only The Positive
- 02-04-2017Un Pesce in destra Brenta
- 02-04-2016La Guerra delle Rose
- 02-04-2016Ma fatemi la carità
- 02-04-2016Temporary Fish
- 02-04-2015Www mi piaci tu
- 02-04-2015Adelante 2, il ritorno
- 02-04-2015Mai dire Bike
- 02-04-2015Pesce Card
- 02-04-2014Le finestre sul Golf
- 02-04-2014Destro allo stomaco
- 02-04-2014Turismo in fiore
- 02-04-2014Poletto a Federica Finco: “Maestrina senza cattedra”
- 02-04-2014Ogni lasciata è persa
- 02-04-2014Un pesce sul Brenta
- 02-04-2013Batterio Klebsiella: le precisazioni dell'Ulss n.3
- 02-04-2013Pesce a zero euro
- 02-04-2012“Ecco la squadra per far evolvere Rosà”
- 02-04-2012Silvia Pasinato: “Sollevato l'ennesimo e inesistente scandalo”
- 02-04-2012Ecotrasporti: “Con Karizia non esiste neanche rapporto di conoscenza”
- 02-04-2012Folla al centro commerciale per Dolcenera
- 02-04-2011Polo Museale, si avvicinano le ruspe
- 02-04-2011La Provincia e la Bretella Ovest: “no”, “ni”, “forse”
- 02-04-2011E Mara si arrabbia con Sarkò
- 02-04-20111800 clic in un giorno per il “pesce” di San Bassiano
- 02-04-2010Brad e Angelina: pesce d’aprile!
- 02-04-2009Incontri senza censura: Andrea Vianello
- 02-04-2009“All Stars”: spazio alle voci che contano
- 02-04-2009Giuseppe Nardini: “Torniamo ad amare la nostra città”