Ultimora
5 Apr 2025 14:46
ll 'miracolo' Venezia in mostra nella Biennale Architettura
5 Apr 2025 14:03
Cgia, a rischio povertà più gli autonomi che i dipendenti
5 Apr 2025 13:39
Domani a Verona inaugurazione della 57/a edizione di Vinitaly
5 Apr 2025 13:24
Precipita col parapendio e muore nel Vicentino
5 Apr 2025 11:54
Pedopornografia, un arresto dopo denuncia genitori minorenne
4 Apr 2025 18:14
Chiude l'opa su Anima, Banco Bpm sfiora il 90% della sgr
5 Apr 2025 16:18
La strage dei bambini. Zelensky: 'Il mondo fermi odio russo'
5 Apr 2025 16:00
Salvini: 'La Lega è garanzia che il governo avra vita lunga, è il collante del governo'
5 Apr 2025 15:53
Serie A: Monza-Como 1-2 DIRETTA
5 Apr 2025 15:36
Lunedì Jacobs in pista, torna ad allenarsi
5 Apr 2025 15:03
Il piacere di ascoltare la musica è influenzato dal Dna
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Campagna Verde
Europa Verde Bassano guarda all’Europa per l’amministrazione della città e sul susseguirsi di annunci sui candidati sindaci di centro e di destra afferma: “Una soap opera di fronte alla quale esprimiamo perplessità, per non dire sconcerto”
Pubblicato il 20-02-2024
Visto 10.329 volte
Ebbene sì: a Bassano del Grappa siamo già pienamente in campagna elettorale e c’è anche la campagna Verde.
Europa Verde Bassano, in corsa alle amministrative bassanesi nella coalizione del candidato sindaco di Bassano per tutti Paolo Retinò, interviene oggi sull’andamento della pre-contesa elettorale in città e a riguardo alla “soap opera” del “susseguirsi di annunci, risposte, solleciti a mezzo stampa, in merito alla scelta del candidato sindaco nelle coalizioni (se ci saranno) di centro e di destra” esprime “perplessità, per non dire sconcerto”.
I Verdi bassanesi respingono la visione di Bassano come “piccolo o grande terreno di conquista” e lanciano la loro proposta amministrativa in relazione alle opportunità offerte dall’Unione Europea, oggetto di un incontro pubblico in programma sabato prossimo 24 febbraio in sala Angarano.

Foto Alessandro Tich - archivio Bassanonet
Ne dà notizia un comunicato stampa trasmesso dai co-portavoce di Europa Verde Bassano Gaia Bollini e Daniele Cuccarollo, che pubblichiamo di seguito.
COMUNICATO
Bassano Comune europeo
In questi giorni stiamo assistendo a un susseguirsi di annunci, risposte, solleciti a mezzo stampa, in merito alla scelta del candidato sindaco nelle coalizioni (se ci saranno) di centro e di destra a Bassano del Grappa; praticamente una soap opera di fronte alla quale Europa Verde esprime perplessità, per non dire sconcerto. Restiamo allibiti e allibite, infatti, per come una certa parte di politica locale giochi con le sorti della città, riducendone la visione di governo a una semplice spartizione di posti di potere. Bassano come piccolo o grande terreno di conquista in cui collocare una bandierina in nome di equilibri nazionali.
Non è la nostra politica. Con meno clamore, a testa bassa, lavoriamo per dare sostanza, mente e cuore al progetto di governo che abbiamo per questa città e per questo territorio. Lo facciamo, fra le altre cose, offrendo ai cittadini e alle cittadine momenti di confronto e formazione condivisa.
Sabato prossimo 24 febbraio, alle 15:00 in sala Angarano, si terrà il terzo incontro de #labuona amministrazione2024, il percorso che abbiamo avviato in preparazione alle elezioni comunali. Il titolo dell’incontro è “Bassano Comune europeo”, ospite Valentina Fietta, vicesindaca di Mussolente, ma soprattutto esperta di progettualità territoriale. Ovviamente sarà presente il nostro candidato sindaco Paolo Retinò.
Parleremo insieme di quali siano le risorse e le opportunità offerte dall’Unione Europea a cui un comune come Bassano del Grappa può ricorrere, sia dal punto di vista economico, sia sociale che culturale. Ci confronteremo sui modelli di “buona amministrazione” che da anni l’Europa chiede: partecipazione, cittadinanza attiva, progettualità condivisa.
Un incontro, questo, che ci farà capire come l’apertura al contesto europeo possa rappresentare per il comune di Bassano del Grappa un vero e proprio trampolino di lancio.
Il circolo Europa Verde di Bassano del Grappa
Il 05 aprile
- 05-04-2024Mazzocco in campagna
- 05-04-2023L’Angelo del focolare
- 05-04-2023Il fascino indiscreto della Borghesia
- 05-04-2022Hasta la Resilienza
- 05-04-2019“Bugie Astra-li”
- 05-04-2019Na-tura avversa
- 05-04-2018Marcia indietro bis
- 05-04-2018La fabbrica lenta
- 05-04-2016Pove, pauroso incidente davanti ai Trenti
- 05-04-2014Europee: “L'altra Europa con Tsipras” fa proseliti a Bassano
- 05-04-2014Social Day: studenti volontari puliscono le strade del Centro Studi
- 05-04-2014Via Ca' Dolfin, viabilità modificata fino a fine mese
- 05-04-2014Formato Famiglia
- 05-04-2014B.d.G.: voce del verbo “osare”
- 05-04-2014“Bassano per tutti”. E per Poletto
- 05-04-2014La carica dei 6000
- 05-04-2013Un giardino ci salverà?
- 05-04-2012San Michele: l'uovo di Pasqua porta la pista ciclopedonale
- 05-04-201240 anni di “Italia Nostra” a Bassano
- 05-04-2012Terremoto nella Lega: si dimette Bossi. La Dal Lago nel “triumvirato” alla guida del Carroccio
- 05-04-2012Cassola: “Urge un incontro pubblico sulla Valsugana”
- 05-04-2012Bill Gates e Remo Pedon in Etiopia: incontro nel nome della cooperazione
- 05-04-2012Movimento 5 Stelle Rosà: “Serve un nuovo patto tra i cittadini e chi li amministra”
- 05-04-2012Gassificatore. Italia Nostra: “Fermiamo questo mostro”
- 05-04-2011Piano della Mobilità Sostenibile: si parte