Ultimora
Enogastronomia
09-04-2025
La 5Essenza: da Miami a Bassano, un nuovo capitolo con visione internazionale
10 Apr 2025 19:34
Progetto Invimit sgr e Comune Verona per recupero di Villa Pullè
10 Apr 2025 17:50
Premio Berto 2025, aperto il bando per opere prime di narrativa
10 Apr 2025 17:12
Rigore inesistente a favore, attaccante U.14 sbaglia apposta
10 Apr 2025 15:22
Già 1.500 dipendenti Essilux lavorano in settimana corta
10 Apr 2025 14:35
Biglietto 'Tap&Tap' esteso a tutti i treni regionali Veneto
10 Apr 2025 13:54
Campiello Junior, vincono Ilaria Mattioni e Chiara Carminati
10 Apr 2025 23:20
Un elicottero cade nel fiume Hudson a New York: sei morti
10 Apr 2025 23:03
Conference League: Celje-Fiorentina 1-2
10 Apr 2025 22:45
Un elicottero cade nel fiume Hudson a New York: a bordo dei turisti spagnoli, almeno tre morti
10 Apr 2025 22:25
Conference League: Celje-Fiorentina 1-2 DIRETTA
10 Apr 2025 22:20
I dazi Usa alla Cina al 145%, Wall Street in forte calo
La 22^ edizione della cronoscalata Mori – Brentonico, che si è svolta sabato 9 maggio a Mori in provincia di Trento, è stata caratterizzata da una grandiosa prestazione di Simone Temperato che ha firmato un’altra delle sue straordinarie imprese in bicicletta. E non poteva essere diversamente visto che la sua presenza, voluta dagli organizzatori del Mountain Bike Mori, ha portato più concorrenti al via e un maggior pubblico lungo il percorso. Una prestazione senza dubbio unica fatta per la prima volta in assoluto usando la bici da corsa priva di ruota anteriore! Una prova estrema e coraggiosa che è stata portata a termine con molta determinazione e un notevole sforzo fisico. Un’edizione caratterizzata dalla presenza di molto vento che ha sicuramente penalizzato i corridori lungo l’ascesa verso Brentonico. Ed è stato proprio questo il motivo principale per cui il Magico Tempe ha deciso di affrontare la salita senza la ruota anteriore offrendo così al pubblico uno spettacolo inaspettato e molto gradito.
Una prestazione la sua che lo ha visto più volte uscire da situazioni di equilibrio molto critiche causate da delle condizioni atmosferiche quasi proibitive non proprio ideali per quel genere di performance. Partito con il numero di pettorale 50, è riuscito a superare, uno dopo l’altro i tornanti che portavano a Brentonico senza mai sbagliare, sfruttando al meglio le zone in cui il vento, il vero nemico, era meno forte e disegnando le traiettorie più ideali fino a giungere al traguardo finale fermando il tempo a 30 minuti e 22 secondi. Sono stato penalizzato sicuramente dal vento, racconta Simone, che in alcuni tratti mi sbilanciava particolarmente costringendomi a pedalare in condizioni di equilibrio incredibili, se avessi avuto la ruota anteriore avrei iniziato a girare come una trottola già dai primi metri dalla partenza. La mia è stata una scelta d’obbligo, che mi ha svantaggiato però sotto l’aspetto psicologico visto che sarebbe stato molto pericoloso cadere in avanti. Ho dovuto perciò adottare una frequenza di pedalata molto agile (c.ca 120 pedalate al minuto), in maniera da calibrare al meglio l’equilibrio a scapito però della velocità che, malgrado tutto, è stata comunque particolarmente sostenuta (14.22 Km/h). Sono molto soddisfatto della mia prestazione, ho dato il meglio di me stesso, e alla fine sono riuscito a compiere ancora una volta qualcosa di veramente incredibile. Grande iniziativa questa degli organizzatori che sono riusciti a dare un volto diverso alla gara che è stata a tutti gli effetti promossa a pieni voti dal pubblico accorso numeroso lungo il percorso e che sarà sicuramente presa in considerazione anche da altre competizioni analoghe.

Magico Tempe in azione
Il 11 aprile
- 11-04-2024W le Women
- 11-04-2024Old Wild Finco
- 11-04-2024Pavan for President
- 11-04-2023Messelunga
- 11-04-2020Colpo di festa
- 11-04-2019Principio Zen
- 11-04-2019Turisti per cosa
- 11-04-2017Cima Coppi
- 11-04-2016Corsi e ricorsi
- 11-04-2016Atto di Fede
- 11-04-2015Maroso x 12
- 11-04-2015Elezioni regionali, “Firma Day” del M5S a sostegno della lista
- 11-04-2015Viva Maria
- 11-04-2014M5S del Grappa: la lista si auto-sospende
- 11-04-2013L'ira dei Pasinato
- 11-04-2013“CambiAmo Rossano”
- 11-04-2012Ros@' 2012: il programma degli incontri
- 11-04-2012Piogge in pianura, neve sull'Altopiano
- 11-04-2012Rotatoria Giardino: le “grandi perplessità” del Pdl di Bassano
- 11-04-2012“Romano per tutti” presenta il programma
- 11-04-2011Bassano, nostalgia mondiale
- 11-04-2011Tornano gli alberi in viale Montegrappa
- 11-04-2010E’ la fotografia di Dio?
- 11-04-2009Due chiacchiere sul tempo
- 11-04-2009Pasqua 2009: che augurio faresti alla tua città?
Più visti
Enogastronomia
09-04-2025
La 5Essenza: da Miami a Bassano, un nuovo capitolo con visione internazionale
Visto 3.037 volte