Ultimora
Manifestazioni
18-04-2025
Una gara di cucina con lo chef Cesaro, per celebrare l'asparago bianco di Bassano
18 Apr 2025 17:04
L'Ia a caccia del crimine organizzato negli appalti del Pnrr
18 Apr 2025 16:19
Ok domiciliari al padre se madre non può farsi carico figli
18 Apr 2025 16:06
Il Coro della Fenice torna a Osaka per l'Expo 2025
18 Apr 2025 15:58
Bimba si getta da un ponte nel greto di un fiume, salvata
18 Apr 2025 15:43
Cortina, si scia fino al 4 maggio negli impianti di Col Gallina
18 Apr 2025 14:14
Sulle Dolomiti allerta rossa per il rischio valanghe
18 Apr 2025 17:27
Vance da Meloni. Ora a San Pietro per i riti del Venerdì Santo. La premier sente von der Leyen
18 Apr 2025 17:18
"I cantieri di Gualtieri"su tik tok con la videoparodia di Baldelli
18 Apr 2025 17:23
Vance: 'Con Meloni parleremo di un negoziato commerciale anche con Ue'
18 Apr 2025 17:04
'Trump studia un modo per silurare Powell'
18 Apr 2025 12:34
Maltempo in Piemonte, uomo bloccato sull'auto dopo esondazione del Po
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
La Vie En Rose
Svelato oggi a Trento il percorso del Giro d’Italia 2024. Sabato 25 maggio la penultima e decisiva tappa, la Alpago - Bassano del Grappa. Traguardo in città dopo la doppia scalata della carovana rosa sul Monte Grappa
Pubblicato il 13-10-2023
Visto 9.898 volte
Segnatevi questa data: sabato 25 maggio 2024.
Saremo anche in piena campagna elettorale, ma questa è un’osservazione accessoria.
Sarà il grande giorno della 20sima e penultima tappa - e in quanto tale, decisiva - del 107° Giro d’Italia, il cui percorso è stato svelato oggi al Teatro Sociale di Trento in occasione del Festival dello Sport: la Alpago - Bassano del Grappa, di 175 km, per un dislivello complessivo di 4200 metri.

Fonte immagine: Facebook / Città di Bassano del Grappa
Dopo un avvicinamento pianeggiante con la sola asperità del Muro di Ca’ del Poggio a San Pietro di Feletto nel Trevigiano, la carovana rosa scalerà per ben due volte il Monte Grappa dal versante di Semonzo, toccando Cima Grappa a 1675 m di altitudine, con discesa sulla strada Cadorna, per una totale di circa 40 chilometri di salita. Dopo la seconda discesa, la corsa proseguirà immediatamente sull’arrivo di Bassano del Grappa.
Confermate pienamente, pertanto, le indiscrezioni che erano già uscite il mese scorso.
Dal punto di vista della spettacolarità per il pubblico, si preannuncia come una tappa perfetta. È ancora vivo nella memoria collettiva il bagno di folla per la tappa individuale a cronometro del Giro d’Italia 2014 Bassano del Grappa - Cima Grappa, con partenza in piazza Libertà, vinta dalla maglia rosa Nairo Quintana.
Sia nel 2014 che nel 2010, quando la tappa fu vinta da Vincenzo Nibali, la salita del Grappa era stata presa sullo stesso versante di Semonzo, teatro della doppia ascesa dell’anno prossimo.
La “notizia nella notizia” è costituita inoltre dal fatto che dopo 32 anni la città di Bassano ritornerà sede di arrivo di tappa: l’ultima volta fu nel 1992 (tappa Imola - Bassano del Grappa) con traguardo e volatona finale in viale delle Fosse, vittoria di Endrio Leoni allo sprint su Mario Cipollini e col grandissimo Miguel Indurain in maglia rosa.
Il Giro 2024, per un totale di 3.489,2 km in tre settimane di corsa, partirà il 4 maggio da Venaria Reale a Torino, con passaggio sul colle di Superga in occasione del 75° anniversario (4 maggio 1949) della tragedia del Grande Torino. Ultimo traguardo a Roma il 26 maggio, nel Day After delle fatiche bassanesi.
“Un gran bel giro d’Italia - commenta l’uomo sempre sul pezzo e cioè il governatore Luca Zaia -. Complimenti alla Gazzetta dello Sport e ai Direttore di corsa Mauro Vegni. Ci sono tutti gli ingredienti per un altro grande spettacolo, del quale il Veneto sarà significativo protagonista, anche perché, come uso dire, non c’è Giro senza il Veneto e non c’è Veneto senza il Giro.”
“Siamo la regione d’Italia con più appassionati - aggiunge Zaia - e le tappe che ci attraversano sembrano fatte apposta per accontentare tutti i palati finissimi di sportivi ed esperti. Ci sono montagne, colline, pianura, l’arrivo a Padova presumibilmente per velocisti o passisti dopo aver attraversato il bellunese, il trevigiano e il veneziano, quello su Cima Grappa dove gli scalatori di sicuro daranno spettacolo e dove si potrebbe verificare qualcosa di importante per la classifica generale.”
Presenti, all’evento di presentazione di Trento, anche il sindaco di Bassano del Grappa Elena Pavan e l’assessore Comunale allo Sport Mariano Scotton.
“Il Giro d’Italia - si legge in un post della pagina Facebook del Comune - torna a Bassano del Grappa! Oggi a Trento è stato svelato il percorso della corsa in rosa: sabato 25 maggio 2024 la nostra città ospiterà l’arrivo della penultima tappa, decisiva, che di fatto decreterà il vincitore del Giro.”
L’amministrazione comunale gioisce “per quella che si annuncia come una sfida avvincente, e che sarà una grande festa per tutti gli appassionati dello sport”.
“Bassano ama il ciclismo - conclude il post - e siamo già al lavoro per questo nuovo, importante appuntamento!”.
Et voila! La Vie En Rose.
Il 18 aprile
- 18-04-2024Pump Fiction
- 18-04-2023Concerto per basso e primo violino
- 18-04-2020C’è posta per DE
- 18-04-2019Mai dire email
- 18-04-2017“Super(Tassa) Pedemontana Veneta”: incontro pubblico a Bassano
- 18-04-2017Washington, D.C.
- 18-04-2014CNA in lutto, è morto Maurizio Pettenuzzo
- 18-04-2014Ricomincio da tre
- 18-04-2014La scommessa di Maria Rita
- 18-04-2014No Logo
- 18-04-2014Con Dario e col Leon
- 18-04-2012Romano d'Ezzelino: confronto tra i candidati sindaci
- 18-04-2012Il generale...Giardino
- 18-04-2012Progetto Carbomark: Etra si aggiudica altre 100 tonnellate di CO2
- 18-04-2012“Il Notiziario? Un falso problema. Ma facciamo emergere lo scandalo vero”
- 18-04-2012Raffaele Grazia si dimette da consigliere comunale
- 18-04-2012Ros@' 2012: “Gassificatore? No grazie”
- 18-04-2012La lezione dell’Islanda
- 18-04-2011“Incontro ravvicinato” Lanzarin-Quartiere Prè
- 18-04-2011Un digestore da digerire
- 18-04-2011“Bocciato” il nuovo Centro Commerciale
- 18-04-2011Mezzasalma: “Le bugie degli Onorevoli”
- 18-04-2011Raccolta differenziata: Bassano “sorpassa” i padovani
- 18-04-2011Sporta a sporta
- 18-04-2009A Romano una "carta verde" per gli sconti agli anziani