Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Siamo rimasti al palo

Ai confini della realtà: la rotatoria ai Tre Ponti è quasi pronta ma l’impresa esecutrice sospende i lavori, in attesa che venga finalmente rimosso il palo dell’Enel che intralcia l’accesso in rotonda da strada Marchesane

Pubblicato il 06-10-2023
Visto 13.646 volte

Siamo rimasti al palo.
La nuova rotatoria all’incrocio dei Tre Ponti è quasi terminata, compresi il passaggio ciclopedonale e i marciapiedi, già belli pronti all’uso: mancano solo l’asfaltatura del rondò e le ultime rifiniture.
Ma oggi la ditta esecutrice dell’intervento, la Trevisan Costruzioni Stradali Srl, ha deciso di sospendere temporaneamente i lavori in attesa che venga finalmente rimosso l’ingombro che dall’inizio del cantiere, il 17 luglio, si erge come un totem della tribù di PocaZontas.

Il palo dell’Enel sullo svincolo di accesso da strada Marchesane alla costruenda rotatoria ai Tre Ponti

Si tratta di un palo dell’Enel che, come ben si vede dalla foto pubblicata sopra, intralcia la corsia di accesso in rotonda da strada Marchesane.
L’auspicio, come scriverò dettagliatamente più avanti, è che l’ostacolo venga tolto di mezzo una volta per tutte entro la fine di questo mese. Per questo l’impresa prevede di tornare in loco, per concludere l’opera senza più l’impedimento sulla strada, nel mese di novembre.
È quanto mi ha riferito questa mattina un nostro “corrispondente” dai Tre Ponti.
Questa del palo dell’Enel è una delle tante storie ai confini della realtà della burocrazia italiana collegata al ginepraio delle opere pubbliche.
Come spiega a Bassanonet l’assessore comunale ai Lavori Pubblici e vicesindaco Andrea Zonta, per rimuovere il palo è stato necessario inoltrare una richiesta ad E-Distribuzione, già Enel Distribuzione: la società del Gruppo Enel che si occupa per l’appunto della distribuzione dell’energia, in questo caso elettrica, nella rete nazionale.
Richiesta che è stata regolarmente inoltrata al colosso energetico dai competenti uffici comunali ma, come rivela lo stesso assessore (“è inutile che lo nasconda”), con circa una trentina di giorni di ritardo, dovuto a non meglio specificate ragioni.
Una volta ricevuta la richiesta, E-Distribuzione ha attivato la pratica che prevede 90 giorni di tempo - o, se preferite, tre mesi - per eseguire l’intervento.
E siccome 30 (giorni di ritardo) + 90 (giorni di scadenza) = 120, fanno alla fine quattro mesi di tempo dall’inizio del cantiere ai Tre Ponti per rimuovere il benedetto palo.
Secondo le Scritture, quindi, l’ostacolo dovrebbe essere tolto a metà novembre.
E il bello è, si fa per dire, che E-Distribuzione è già stata pagata per il disturbo: 6000 euro tondi tondi.
In più, la Trevisan Costruzioni Stradali ha già anche realizzato le canalette sotterranee per il posizionamento interrato dei cavi elettrici. Il palo infatti non sarà spostato ma eliminato: l’attuale linea elettrica aerea che sovrasta l’incrocio sarà appunto collocata sotto terra.
Non sarà comunque, a quanto pare, un’operazione semplice né veloce.
E-Distribuzione dovrà installare una piccola cabina di collegamento, ma al momento nessuno è mai venuto in loco a fare nemmeno un sopralluogo.
“Ci siamo rivolti a E-Distribuzione per sollecitare l’intervento - afferma ancora l’assessore Zonta -. Abbiamo chiesto di inserirlo nei lavori già previsti per ottobre e il palo dovrebbe essere quindi rimosso nel tempo di una settimana-dieci giorni e comunque entro la fine di questo mese.”
Per la serie: diamoci una scossa.
Intanto, fino a lunedì scorso, per tutto il corso dell’esecuzione dei lavori le auto provenienti da strada Marchesane hanno potuto liberamente accedere alla rotatoria in costruzione per proseguire in direzione di Bassano o di Marostica. Merito dell’impresa esecutrice, che ha fatto sempre in modo di effettuare l’intervento senza sbarrare la strade interessate.
Ovviamente a rompere le scatole c’era sempre il solito palo, ma il transito da sud è stato facilitato dal posizionamento di alcune barriere protettive attorno al perticone elettrico.
Da lunedì scorso, invece, strada Marchesane è chiusa al traffico dall’incrocio con via della Ceramica fino alla costruenda rotatoria per consentire il prosieguo dell’ultima fase dei lavori. Come riferiscono ancora i nostri 007 ai Tre Ponti, l’impresa ha rimarcato che senza quel palo la chiusura della strada non sarebbe stata necessaria.
Ma tant’è: adesso la stessa impresa ha sospeso l’opera fino a palo rimosso e fino ad allora il transito Nove-Bassano, dall’incrocio con via della Ceramica in poi, rimarrà interdetto.
Come diceva quel famoso slogan pubblicitario dell’Enel? Ah, sì: “L’energia che ti ascolta”.
Sempre che, come in questo caso, non abbia problemi di udito.

Il 02 aprile

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.728 volte

2

Attualità

26-03-2025

Stringiamoci a Coorte

Visto 10.185 volte

3

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.840 volte

4

Attualità

27-03-2025

Le Nove leve

Visto 9.661 volte

5

Attualità

27-03-2025

Le cicogne della RAASM

Visto 9.612 volte

6

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.559 volte

7

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.555 volte

8

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.463 volte

9

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.392 volte

10

Politica

28-03-2025

È Giunta la frattura

Visto 9.262 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.252 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.053 volte

3

Politica

03-03-2025

Il mio nome è coerenza

Visto 12.681 volte

4

Attualità

04-03-2025

Bramezzasweek

Visto 11.751 volte

5

Attualità

03-03-2025

Nota sul registro

Visto 11.740 volte

6

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.728 volte

7

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.681 volte

8

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.593 volte

9

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.591 volte

10

Politica

03-03-2025

Pove a dirotto

Visto 11.453 volte