Ultimora
4 Apr 2025 15:09
Di Francesco, 'con il Lecce per il Venezia sarà sfida chiave'
4 Apr 2025 14:34
A Verona Opera Wine, cantine top selezionale da Wine Spectator
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
4 Apr 2025 14:26
Premi, selezionata la cinquina del Campiello Giovani
4 Apr 2025 14:08
Si avvicina il carbonara day, 'da tradizione a mitologia'
4 Apr 2025 13:47
'Vinitaly Design Award', a Gavino Sanna il premio alla carriera
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Baxano Passione Comune
“Baxi: necessario che sia convocato al più presto il tavolo con i vertici dell’azienda e le RSU.” Comunicato stampa congiunto di otto consiglieri comunali di minoranza e dei tre consiglieri di presunta maggioranza Facchin, Bizzotto e Fincato
Pubblicato il 14-09-2023
Visto 10.385 volte
C’è sempre posta per Bassanonet.
Il mittente, questa volta, è Angelo Vernillo, capogruppo consiliare di Baxano Passione Comune. Pardon: Bassano Passione Comune.
Lo fa in veste di portavoce, dal momento che il comunicato stampa è a firma di tutti i consiglieri di minoranza (centrosinistra e Movimento 5 Stelle) ai quali si aggiungono - udite udite - i tre “dissidenti” della maggioranza in occasione dello storico consiglio comunale del 27 luglio scorso sulla questione Baxi/Pengo Stefano Facchin, Marina Bizzotto e Lucia Fincato.

Foto Alessandro Tich - archivio Bassanonet
Perché è proprio sulla Baxi che gli undici firmatari (manca all’appello Luigi Tasca del Pd, che deve ancora formalmente subentrare in consiglio comunale alla dimissionaria Chiara Campana) pongono nuovamente l’attenzione.
Nella nota trasmessa in redazione, i consiglieri richiedono la convocazione urgente di un tavolo con i vertici Baxi, le RSU Baxi e il consiglio comunale “per fare chiarezza, per comprendere meglio e potere, come amministrazione comunale, essere consapevoli e coinvolti in quelle situazioni che potrebbero da qui in avanti evolversi per la storica ditta che ha una importante valenza occupazionale per la città di Bassano del Grappa ma anche per il territorio più ampio”.
Anche in questo caso, per comprendere meglio la questione, devo fare un sintetico riassunto delle ultime puntate della Baxinovela.
Con la famosa lettera di rassicurazioni ai dipendenti del 4 agosto, i vertici di Baxi Spa hanno di fatto rovesciato il clima di preoccupazione sul futuro occupazionale dell’azienda, dagli stessi precedentemente alimentato nell’altrettanto famosa lettera del 10 maggio all’amministrazione comunale che stringeva i tempi sulla necessità di concludere l’operazione Baxi/Pengo (allargamento di Baxi nello stabilimento di Pengo, e trasferimento di Pengo a San Lazzaro, per consentire a Baxi la produzione di pompe di calore).
Poi, il 22 agosto, il direttore generale di Baxi Spa e Italy Managing Director della multinazionale controllante BDR Thermea Alberto Favero ha trasmesso una lettera al direttore di Bassanonet nella quale, tra le altre cose, ha incredibilmente imputato agli organi di stampa “lo stato d’animo delle tante persone che lavorano in azienda e che leggono titoli che preannunciano imminenti ridimensionamenti”, dimenticando di dire che quei ridimensionamenti in caso di mancato recepimento da parte del Comune dell’accordo Baxi/Pengo li aveva preannunciati proprio lui.
Successivamente il sindaco Pavan, con comunicato stampa del 25 agosto conseguente ad un incontro con il Dg di Baxi Spa Alberto Favero, ha sottolineato “l’anomalia dell’urgenza espressa nei mesi scorsi” dall’azienda rispetto a “quella che sembra una maggiore disponibilità attuale”. E ha dichiarato che “il quadro è ancora indefinito”, “Baxi chiederà altro tempo alla casa madre per valutare soluzioni alternative” e pertanto “è prematuro convocare un tavolo di confronto con le parti in causa”.
Infine, lo scorso 5 settembre, Baxi Spa ha annunciato di avere acquisito, in accordo con la casa madre BDR Thermea, il 25% delle quote del Gruppo G.I. Holding di Latisana, attivo nel settore delle pompe di calore, per aumentare tale segmento commerciale in Italia e all’estero.
“Da qui anche l’esigenza di ampliare la sede di Baxi, argomento diffusamente trattato negli ultimi mesi dai media - afferma una comunicazione dell’azienda di via Trozzetti che riprende cose dalla stessa già dette -. L’attuale stato di stallo su questo tema deve sbloccarsi a breve per portare avanti il progetto che diversamente potrebbe essere dislocato in un’altra sede del gruppo BDR.”
Ed oggi, per l’appunto, intervengono al riguardo otto consiglieri di minoranza e tre consiglieri di presunta maggioranza, come dal testo che segue.
COMUNICATO
BAXI: URGENTE E NECESSARIO CHE SIA CONVOCATO AL PIU’ PRESTO IL TAVOLO CON VERTICI BAXI, RSU BAXI, CONSIGLIO COMUNALE
I mesi estivi e le comunicazioni che abbiamo letto non ci hanno fatto dimenticare che già in coda al consiglio comunale del 27 luglio avevamo chiesto l’istituzione di un tavolo dove poter sostenere ed accompagnare per quanto di competenza le necessità di tutela dei posti di lavoro.
Come consiglieri comunali abbiamo continuato a chiederlo anche nei mesi estivi, nonostante le pesanti accuse a noi mosse a mezzo stampa anche da parte di esponenti politici cittadini, perché riteniamo che il tema del lavoro non vada mai in vacanza.
Il tavolo riteniamo sia necessario per fare chiarezza, per comprendere meglio e potere, come amministrazione comunale, essere consapevoli e coinvolti in quelle situazioni che potrebbero da qui in avanti evolversi per la storica ditta che ha una importante valenza occupazionale per la città di Bassano del Grappa ma anche per il territorio più ampio.
Ringraziamo sentitamente le RSU della ditta BAXI spa che l’altro ieri hanno accolto il nostro invito ad un incontro durante il quale abbiamo condiviso riflessioni, pensieri e abbiamo ricevuto forte, anche da parte loro, la richiesta di istituire al più presto questo tavolo per cominciare a discutere con tutte le parti in causa del futuro dell’azienda e delle opportunità per la nostra città.
Riteniamo quindi che non sia più accettabile il procrastinare sine die dell’Amministrazione e chiediamo pertanto che venga al più presto istituito e convocato questo tavolo così come più volte già detto e condiviso.
In caso questo non avvenga ci sentiremo liberi di poter diversamente attenzionare l’evolversi della situazione per il bene del futuro dei lavoratori.
I Consiglieri Comunali di Bassano del Grappa
Angelo Vernillo, Riccardo Poletto, Anna Taras, Roberto Campagnolo, Giovanni Cunico, Stefano Facchin, Erica Fontana, Paola Bertoncello, Marina Bizzotto, Bruno Trevisan, Lucia Fincato.
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia