Ultimora
2 Apr 2025 10:10
Trovati a Bolzano 8 reperti ceramici villanoviani ed etruschi
2 Apr 2025 09:55
Incendio in azienda, operaio muore sotto macchinario
2 Apr 2025 09:49
Controlli della polizia a Padova, 4 arresti
1 Apr 2025 19:04
Vino: 10,5 mln fatturato primi 9 mesi gruppo Marilisa Allegrini
1 Apr 2025 16:10
Bolca e fossili Val D'Alpone, candidatura Unesco al vaglio Mic
2 Apr 2025 10:46
++ Confindustria taglia Pil 2025, +0,6%. Se guerra dazi +0,2% ++
2 Apr 2025 09:38
++ Studentessa scomparsa a Roma trovata morta, corpo in valigia
2 Apr 2025 09:30
Morto a 65 anni l'attore americano Val Kilmer
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Cosa c’è di Nuovo
Giovedì 7 settembre la riapertura parziale al traffico del Ponte Nuovo. Circolazione a senso unico in direzione est-ovest. Ponte ancora chiuso, invece, al flusso ciclabile e pedonale
Pubblicato il 04-09-2023
Visto 9.368 volte
Asfaltato, è asfaltato. Manca ancora la segnaletica orizzontale, ma è poca cosa.
Nella base spaziale di Cape Pavan è ormai conto alla rovescia per la riapertura parziale al traffico veicolare del Ponte Nuovo alias Ponte della Vittoria, al termine del “primo step” dell’intervento di sistemazione del manufatto sul Brenta.
Ne dà notizia un comunicato stampa trasmesso oggi dall’amministrazione comunale.

Foto Alessandro Tich
La riapertura è prevista per giovedì prossimo 7 settembre, nel tardo pomeriggio.
La circolazione sul Ponte, come già anticipato, avverrà a senso unico in considerazione degli ulteriori lavori da eseguire.
Scelta la direzione per i veicoli che dovranno passare da una sponda all’altra del Brenta: est-ovest, vale a dire da piazzale Cadorna in direzione di Marostica.
Se ne deduce che per la direzione opposta gli automobilisti dovranno percorrere il consueto giro dell’oca attraverso il Ponte della Fratellanza alias Terzo Ponte.
Ancora niente transito sul Ponte Nuovo, invece, per pedoni e ciclisti.
La doppia pista a loro dedicata, sul lato nord e sul lato sud del manufatto, sarà infatti oggetto del prosieguo del cantiere.
COMUNICATO
Ponte della Vittoria verso la riapertura parziale
Sono in corso a pieno regime e nel rispetto del cronoprogramma i lavori di manutenzione straordinaria del Ponte della Vittoria, arrivati ormai alla conclusione della prima fase relativa alla sede stradale, che hanno reso necessaria la chiusura totale.
Come previsto dal programma, si effettuerà ora la riapertura a senso unico, prevista per giovedì 7 settembre 2023, nel tardo pomeriggio, ossia al termine dell’ultima giornata di questo primo step.
Per tutti i veicoli il senso unico sarà in direzione est-ovest, da piazzale Cadorna verso Marostica: una decisione arrivata dopo dovute valutazioni con i soggetti coinvolti e per consentire il migliore deflusso degli autobus nel periodo scolastico.
Il Ponte resterà invece chiuso al flusso ciclabile e pedonale, in quanto il secondo step di lavori riguarderà la sistemazione dei relativi percorsi a nord e a sud.
“Grazie alla fattiva collaborazione tra l’Amministrazione comunale, l’ufficio tecnico e le ditte esecutrici - spiega l’assessore ai Lavori Pubblici, Andrea Zonta - il termine della prima fase dei lavori è avvenuto nel rispetto delle tempistiche previste e annunciate sin dal mese di giugno. Ora procediamo con una la successiva fase di un intervento che arriverà a conclusione entro il periodo natalizio. Comunicheremo in seguito ulteriori modifiche alla viabilità, ma una via di passaggio al traffico veicolare resterà garantita fino al termine dei lavori”.
“I disagi non sono finiti - commenta il sindaco Elena Pavan - ma la fase più critica è ormai arrivata a conclusione con il rispetto dei tempi previsti, smentendo quanti sono stati pronti a scommettere in un ritardo rispetto alla durata della chiusura totale del Ponte. Grazie all’impegno di quanti hanno lavorato, la promessa della riapertura parziale prima dell’inizio del nuovo anno scolastico è stata mantenuta”.
Il 02 aprile
- 02-04-2024Marin and the Biosphere
- 02-04-2024MaB guarda un po’
- 02-04-2024Parenti serpenti
- 02-04-2023Pesca a Mosca
- 02-04-2022L’Evo di Eva
- 02-04-2022Centro Stufi
- 02-04-2021Licenziati in tronco
- 02-04-2021No Covid No Party
- 02-04-2021Fast Fish
- 02-04-2020Cuoco amico
- 02-04-2020Acquavirus
- 02-04-2020Only The Positive
- 02-04-2017Un Pesce in destra Brenta
- 02-04-2016La Guerra delle Rose
- 02-04-2016Ma fatemi la carità
- 02-04-2016Temporary Fish
- 02-04-2015Www mi piaci tu
- 02-04-2015Adelante 2, il ritorno
- 02-04-2015Mai dire Bike
- 02-04-2015Pesce Card
- 02-04-2014Le finestre sul Golf
- 02-04-2014Destro allo stomaco
- 02-04-2014Turismo in fiore
- 02-04-2014Poletto a Federica Finco: “Maestrina senza cattedra”
- 02-04-2014Ogni lasciata è persa
- 02-04-2014Un pesce sul Brenta
- 02-04-2013Batterio Klebsiella: le precisazioni dell'Ulss n.3
- 02-04-2013Pesce a zero euro
- 02-04-2012“Ecco la squadra per far evolvere Rosà”
- 02-04-2012Silvia Pasinato: “Sollevato l'ennesimo e inesistente scandalo”
- 02-04-2012Ecotrasporti: “Con Karizia non esiste neanche rapporto di conoscenza”
- 02-04-2012Folla al centro commerciale per Dolcenera
- 02-04-2011Polo Museale, si avvicinano le ruspe
- 02-04-2011La Provincia e la Bretella Ovest: “no”, “ni”, “forse”
- 02-04-2011E Mara si arrabbia con Sarkò
- 02-04-20111800 clic in un giorno per il “pesce” di San Bassiano
- 02-04-2010Brad e Angelina: pesce d’aprile!
- 02-04-2009Incontri senza censura: Andrea Vianello
- 02-04-2009“All Stars”: spazio alle voci che contano
- 02-04-2009Giuseppe Nardini: “Torniamo ad amare la nostra città”