Ultimora
2 Apr 2025 10:10
Trovati a Bolzano 8 reperti ceramici villanoviani ed etruschi
2 Apr 2025 09:55
Incendio in azienda, operaio muore sotto macchinario
2 Apr 2025 09:49
Controlli della polizia a Padova, 4 arresti
1 Apr 2025 19:04
Vino: 10,5 mln fatturato primi 9 mesi gruppo Marilisa Allegrini
1 Apr 2025 16:10
Bolca e fossili Val D'Alpone, candidatura Unesco al vaglio Mic
2 Apr 2025 10:46
++ Confindustria taglia Pil 2025, +0,6%. Se guerra dazi +0,2% ++
2 Apr 2025 09:38
++ Studentessa scomparsa a Roma trovata morta, corpo in valigia
2 Apr 2025 09:30
Morto a 65 anni l'attore americano Val Kilmer
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
La PonteNuovela
Blocco della circolazione di due mesi sul Ponte Nuovo per lavori. Ora intervengono le minoranze: “Le giustificazioni dell’assessore Zonta sono uno schiaffo in faccia ai cittadini bassanesi”
Pubblicato il 28-06-2023
Visto 9.125 volte
C’era una volta la Pontenovela.
Ma quello era un altro Ponte, il Ponte Vecchio, al centro delle infinite vicissitudini del suo intervento di restauro che hanno portato a scriverne incessantemente per anni.
Ma anche la vicenda del Ponte Nuovo, ovvero il Ponte della Vittoria, sta assumendo i connotati di una sitcom a puntate. La PonteNuovela.

Foto Alessandro Tich
E allora facciamo un riassunto delle puntate precedenti, già raccontate nei nostri precedenti articoli.
Venerdì 23 giugno l’amministrazione comunale annuncia in conferenza stampa che dal prossimo lunedì 3 luglio partiranno i lavori di consolidamento strutturale e di riqualificazione anche estetica del Ponte Nuovo. Per consentire lo svolgimento della fase più “impattante” del cantiere, la circolazione stradale sul Ponte sarà bloccata per due mesi.
Una misura che è stata decisa rispetto all’opzione alternativa di istituire un senso unico alternato per la durata di quattro mesi. Il tutto per consentire la riapertura del manufatto prima dell’inizio dell’anno scolastico.
Una volta riaperto il Ponte a settembre, i lavori non saranno ancora terminati.
Il resto delle operazioni sarà concluso entro la fine dell’anno, ma non in modo tale da richiedere ulteriori chiusure sul principale passaggio della direttrice viaria est-ovest della città.
Lunedì 26 giugno, nello stesso giorno della presentazione pubblica in sala Chilesotti del progetto di consolidamento del Ponte Nuovo da parte dell’amministrazione comunale, arriva il comunicato al fulmicotone di Confcommercio Bassano.
L’associazione di categoria contesta duramente all’amministrazione Pavan di non aver reso note anzitempo le informazioni sull’importante e impattante intervento: “Un’altra occasione persa per condividere scelte e tempistiche”.
“Quest’ultima - ha tuonato l’Ascom mandamentale - è stata l’ennesima dimostrazione, dopo il “Genius Center” o la cremagliera di collegamento con il “Prato”, del fatto che non vengano prese in considerazione le esigenze della categoria dei commercianti, degli esercenti e degli operatori turistici, tutti ampiamente rappresentati dalla Confcommercio del Mandamento di Bassano del Grappa.”
Da qui, per il sopravvenuto “importantissimo blocco stradale a pochi giorni dal via”, la minaccia di sospendere la manifestazione “Bassano Sotto le Stelle”, con le Notti Bianche del mese di luglio in centro storico a forte rischio di essere annullate.
Martedì 27 giugno, e cioè ieri, è arrivata la replica a Confcommercio Bassano dell’assessore ai Lavori Pubblici e vicesindaco Andrea Zonta.
“Le critiche erano ampiamente previste - è un passo della sua risposta all’Ascom - ma non possiamo fermarci di fronte a queste quando si parla di un Ponte in gravi difficoltà, attraversato ogni giorno da migliaia di persone. Una volta ottenuto il via libera per iniziare, abbiamo scelto di procedere spediti con questo intervento e assumercene le responsabilità. I disagi passeranno, ma i risultati resteranno”.
Per tutto il resto, vi rimando per l’appunto agli articoli già scritti.
Oggi, mercoledì 28 giugno, la PonteNuovela trasmette la sua quarta puntata.
Questa volta intervengono le minoranze consiliari che prendono direttamente di mira l’assessore ai Lavori Pubblici e vicesindaco Zonta, come dal testo che segue:
COMUNICATO
LE GIUSTIFICAZIONI DELL’ASSESSORE ZONTA SONO UNO SCHIAFFO IN FACCIA AI CITTADINI BASSANESI
È un dato di fatto che sui lavori imminenti sul Ponte Nuovo l’amministrazione non abbia informato nessuno per tempo (consiglieri, cittadini, commercianti, categorie economiche) sui termini di un lavoro importante per la Città e soprattutto sull’impatto del cantiere che taglierà in due Bassano per diversi mesi creando non pochi disagi.
È davvero sorprendente però leggere il comunicato dell’assessore Andrea Zonta e le sue giustificazioni.
L’assessore Zonta parla di: “un ponte in grave difficoltà, attraversato ogni giorno da migliaia di persone” che non consentiva di perdere altro tempo.
In questi anni ci siamo abituati alle dichiarazioni, ai racconti, spesso smentiti dell’assessore ai lavori pubblici che rischia di passare alla storia come il più inconcludente assessore ai lavori pubblici di Bassano del Grappa. Sempre molto distante dal confronto, dalla condivisione preventiva dei lavori previsti per la Città con i cittadini e con chi li rappresenta.
È quindi probabile che l’assessore Andrea Zonta non abbia mai trovato un pochino del suo prezioso tempo per incontrare i cittadini, i quartieri, i commercianti, le associazioni di categoria e magari i consiglieri eletti dai cittadini per spiegare cosa aveva intenzione di fare sul Ponte Nuovo, come intendeva farlo, ma soprattutto spiegare, dopo oltre 5 anni dalle analisi strutturali sul Ponte, quali sarebbero oggi nel dettaglio le “gravi difficoltà” ed il conseguente pericolo che giustifica oggi il comportamento dell’amministrazione comunale che arriva il giorno dopo la comunicazione di decisioni già prese ad annunciare la partecipazione dei cittadini. Facendo passare in questo l’ennesimo messaggio equivoco, poco chiaro, paventando un pericolo imminente: il Ponte ha problemi…
Sia chiaro, Assessore, ci spieghi, spieghi ai cittadini con documenti alla mano quali sono queste difficoltà che giustificano tanta mancata condivisione e che suggeriscono all’amministrazione di prevedere due stralci di lavori lasciando il più importante dei due, quello sulla parte strutturale dei pilastri a data indefinita.
Ci spieghi ma soprattutto spieghi ai cittadini come si possa sostenere una tesi e poi agire in concreto in maniera contraria.
Altrimenti il suo è solo un “procurato allarme” per mettere una pezza alla mancata condivisione e informazione preventiva.
Si poteva informare meglio, si poteva informare per tempo. Anzi si doveva.
Si potevano prevedere i lavori con tempistiche diverse e garantendo il minimo disagio possibile, considerando che l’impatto sulla viabilità e la vita della città in questi mesi di chiusura sarà considerevolmente maggiore rispetto alle chiusure del Ponte Vecchio effettuate nel periodo della sua ristrutturazione.
La nostra non è polemica sterile è solo la constatazione, amara, di un ennesimo modo di operare di questa amministrazione Pavan che ha fatto e fa poco per la città e quel poco che fa lo fa senza condivisione, senza dialogo e senza preoccuparsi veramente dei problemi dei cittadini, dei loro bisogni e disagi.
I CONSIGLIERI COMUNALI
Angelo Vernillo, Riccardo Poletto, Anna Taras (Bassano Passione Comune), Roberto Campagnolo, Giovanni Cunico (Gruppo Misto), Chiara Campana, Paola Bertoncello (Partito Democratico), Erica Fontana (Bassano per Tutti).
Il 02 aprile
- 02-04-2024Marin and the Biosphere
- 02-04-2024MaB guarda un po’
- 02-04-2024Parenti serpenti
- 02-04-2023Pesca a Mosca
- 02-04-2022L’Evo di Eva
- 02-04-2022Centro Stufi
- 02-04-2021Licenziati in tronco
- 02-04-2021No Covid No Party
- 02-04-2021Fast Fish
- 02-04-2020Cuoco amico
- 02-04-2020Acquavirus
- 02-04-2020Only The Positive
- 02-04-2017Un Pesce in destra Brenta
- 02-04-2016La Guerra delle Rose
- 02-04-2016Ma fatemi la carità
- 02-04-2016Temporary Fish
- 02-04-2015Www mi piaci tu
- 02-04-2015Adelante 2, il ritorno
- 02-04-2015Mai dire Bike
- 02-04-2015Pesce Card
- 02-04-2014Le finestre sul Golf
- 02-04-2014Destro allo stomaco
- 02-04-2014Turismo in fiore
- 02-04-2014Poletto a Federica Finco: “Maestrina senza cattedra”
- 02-04-2014Ogni lasciata è persa
- 02-04-2014Un pesce sul Brenta
- 02-04-2013Batterio Klebsiella: le precisazioni dell'Ulss n.3
- 02-04-2013Pesce a zero euro
- 02-04-2012“Ecco la squadra per far evolvere Rosà”
- 02-04-2012Silvia Pasinato: “Sollevato l'ennesimo e inesistente scandalo”
- 02-04-2012Ecotrasporti: “Con Karizia non esiste neanche rapporto di conoscenza”
- 02-04-2012Folla al centro commerciale per Dolcenera
- 02-04-2011Polo Museale, si avvicinano le ruspe
- 02-04-2011La Provincia e la Bretella Ovest: “no”, “ni”, “forse”
- 02-04-2011E Mara si arrabbia con Sarkò
- 02-04-20111800 clic in un giorno per il “pesce” di San Bassiano
- 02-04-2010Brad e Angelina: pesce d’aprile!
- 02-04-2009Incontri senza censura: Andrea Vianello
- 02-04-2009“All Stars”: spazio alle voci che contano
- 02-04-2009Giuseppe Nardini: “Torniamo ad amare la nostra città”