Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Il Tribunale dai Cento Orizzonti

Il Comitato per l’Istituzione del Tribunale della Pedemontana Veneta si allarga ai rappresentanti dei territori delle province di Vicenza, Padova e Treviso coinvolti nel progetto

Pubblicato il 08-06-2023
Visto 8.289 volte

Non ci posso credere: le Sacre Scritture della geografia giudiziaria devono aggiornarsi.
Stop and reset.
La comunione d’intenti sovra-territoriale per l’istituzione del Tribunale della Pedemontana, emersa nei tre incontri a Bassano con il sottosegretario alla Giustizia Andrea Ostellari, si rivela essere molto più di una dichiarata intenzione condivisa e viene applicata sul piano pratico.

La Cittadella della Giustizia, ancora ‘staccata’ dalla città (foto Alessandro Tich)

Ieri pomeriggio si è infatti riunito in città il Comitato per l’istituzione del Tribunale della Pedemontana.
La notizia è costituita dal fatto che il Comitato è stato allargato ai rappresentanti dei territori delle province di Vicenza, Padova e Treviso coinvolti nel progetto.
Tra i nuovi componenti vi sono i rappresentanti politici regionali, nazionali e parlamentari europei del territorio; i sindaci di Cittadella, Castelfranco Veneto, Asolo e Thiene; le categorie economiche dei loro territori di riferimento; le rappresentanze di CGIL, CISL, UIL; la Camera civile di Cittadella e Camposampiero, il Circolo Giuridico Bassanese, l’Associazione Interprofessionale Bassanese.
“Il risultato dei quattro incontri svoltisi a Bassano nei mesi scorsi, alla presenza del Sottosegretario di Stato alla Giustizia Andrea Ostellari, è molto positivo - commenta il sindaco Elena Pavan - Le presenze, gli interventi, la determinazione sostanzialmente unanime nel chiedere a gran voce un nuovo presidio di giustizia ci sostengono nel proseguire una battaglia che è di tutto il territorio.”
“Quello che era nato come comitato per la salvaguardia del Tribunale di Bassano - aggiunge il sindaco - ha assunto dopo la chiusura della sede cittadina una dimensione diversa e più incisiva: non ci battiamo per una riapertura, ma per l’istituzione di un nuovo tribunale, l’ottavo del Veneto, con un più ampio bacino territoriale e di utenze. L’idea di allargare la rappresentanza in seno al comitato ai componenti di tutto il territorio, che negli incontri di febbraio, marzo e maggio si sono espressi a sostegno di questa battaglia, è stata naturale.”
“L’incontro di ieri pomeriggio - riferisce Pavan - è stato il primo, ci siamo confrontati sul percorso e sui risultati ottenuti fino ad ora e abbiamo iniziato a parlare delle prossime iniziative da realizzare. Un mese fa è stato presentato un disegno di legge sottoscritto dai senatori veneti in maniera trasversale: auspichiamo che intorno a questo lavoro di squadra si riunisca un ampio numero di parlamentari.”
E sul Contrordine dei tre Ordini degli Avvocati di Vicenza, di Padova e di Treviso, contrari all’istituzione della nuova sede di giustizia di prossimità, come la mettiamo?
“Sappiamo che ci sono alcune posizioni contrarie - osserva il sindaco Pavan -, hanno le loro ragioni e le hanno spiegate, ma noi amministratori delle realtà comunali e provinciali coinvolte, sostenuti dalla Regione Veneto e dai rappresentanti del Governo, assieme alle categorie economiche e agli ordini professionali, riteniamo che i vantaggi siano di gran lunga superiori alle eventuali criticità. Procediamo dunque con rinnovato entusiasmo nel nostro impegno, con una squadra che non è solo bassanese, ma espressione dell’intera area pedemontana.”
E a proposito di area pedemontana, significative parole giungono per voce del sindaco di Asolo Mauro Migliorini.
“Essere parte attiva del Comitato per il Tribunale della Pedemontana è un naturale proseguo di quanto iniziato nel 2016, quando abbiamo ospitato ad Asolo un convegno dedicato al Tribunale, con la presenza di vari attori e stakeholders - dichiara Migliorini -. L'auspicio è di rilanciare e sostenere la sede del Tribunale di Bassano quale strumento di giustizia per l’area che insiste sulla Pedemontana, intesa come territorio economicamente e socialmente omogeneo.”
E parafrasando un noto appellativo della città di Asolo, chissà che quello della Pedemontana non diventi il Tribunale dai Cento Orizzonti.

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.766 volte

2

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.413 volte

3

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.868 volte

4

Attualità

27-03-2025

Le Nove leve

Visto 9.698 volte

5

Attualità

27-03-2025

Le cicogne della RAASM

Visto 9.684 volte

6

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.594 volte

7

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.587 volte

8

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.494 volte

9

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.428 volte

10

Attualità

30-03-2025

Pensieri e Parole

Visto 9.359 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.278 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.120 volte

3

Attualità

04-03-2025

Bramezzasweek

Visto 11.776 volte

4

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.766 volte

5

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.752 volte

6

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.622 volte

7

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.621 volte

8

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.247 volte

9

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.475 volte

10

Attualità

05-03-2025

Poltrone e Sofà

Visto 10.446 volte