Ultimora
1 Apr 2025 19:04
Vino: 10,5 mln fatturato primi 9 mesi gruppo Marilisa Allegrini
1 Apr 2025 16:10
Bolca e fossili Val D'Alpone, candidatura Unesco al vaglio Mic
1 Apr 2025 15:54
Scuola:calendario Veneto 2025-2026, dal 10 settembre al 6 giugno
1 Apr 2025 14:59
Il Veneto a Vinitaly coniuga l'enologia a Milano-Cortina
1 Apr 2025 14:32
Zaia, 'dazi cigno nero, Italia faccia valere rapporto con Usa'
1 Apr 2025 23:43
È morta suor Paola, personaggio tv e tifosa della Lazio
1 Apr 2025 23:37
Le Pen: 'Contro di me una bomba nucleare'. E annuncia il ricorso alla corte europea dei diritti uman
1 Apr 2025 23:10
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3, i rossoblù a un passo dalla finale
1 Apr 2025 22:57
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3 nella semifinale di andata
1 Apr 2025 22:16
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3 DIRETTA e FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Arte Astratta
Considerazioni al volo sulle centinaia di farfalle nere stampate da ignoti sull’ingresso dell’ex Teatro Astra
Pubblicato il 28-05-2023
Visto 10.569 volte
Quanto tempo ci vuole per imbrattare le colonne, la facciata, gli scalini, il pavimento esterno e il marciapiede dell’ex Teatro Astra come qualcuno è riuscito a fare nella notte di venerdì scorso?
Anche e solo con uno stampino di vernice scura a forma di farfalla?
Non sono un esperto del settore, ma a giudicare dalle centinaia di sagome di farfalle nere che sono state “stampate” sullo storico immobile di viale dei Martiri, l’ignoto autore (od ignoti autori?) di questa inattesa performance di Arte Astratta ha potuto agire per diversi minuti, completamente indisturbato.

Foto Alessandro Tich
Diversamente da altri episodi di imbrattamenti urbani nella nostra città, quello delle farfalle notturne all’Astra risponde a due caratteristiche particolari.
In primo luogo, l’atto di insozzamento di un bene altrui è stato compiuto solo qui e non altrove. Il verniciatore della notte ha cioè deliberatamente scelto l’edificio dell’ex cinema e teatro cittadino quale obiettivo del suo sfarfallamento.
Secondariamente, le centinaia di farfalle nere non sembrano essere state stampigliate a caso, ma apparentemente secondo uno schema precostituito: l’infestazione di lepidotteri dipinti parte dall’asfalto della carreggiata del viale, si allarga sul marciapiede, si alza sugli scalini e sulla parte inferiore di colonne e pareti dell’edificio e infine dilaga sul pavimento esterno all’atrio d’ingresso fino al limite delle porte sprangate, come se questa marea di falene oscure stia per invadere gli spazi interni del fabbricato.
Tutto fa pensare che si tratti di un’incursione mirata a lanciare una sorta di “messaggio” sulla questione del Teatro a Bassano e sull’infinita vicenda della trattativa per la compravendita dell’immobile tra l’attuale proprietà Zetafilm Srl e l’amministrazione comunale.
E, quasi simbolicamente, sono stati ricoperti di farfalle nere sia elementi di proprietà privata (pareti, colonne, scalini e pavimento esterno dell’atrio) che di proprietà comunale (marciapiede e strada).
Fatto sta che i Farfallisti Anonimi - nei confronti dei quali è immediatamente scattata un’indagine, per il momento contro ignoti, della Polizia Locale - hanno lordato un immobile vincolato dalla Soprintendenza e hanno pertanto compiuto un reato di rilevanza penale. L’assessore Claudio Mazzocco li ha invitati a mezzo stampa a costituirsi al Comando di Polizia Locale per evitare l’inasprirsi dei provvedimenti a loro carico.
A proposito: Les papillons noirs (Le farfalle nere) è il titolo di una miniserie televisiva francese della piattaforma Netflix. Ma l’incursione della banda dello stampo in viale dei Martiri non è stata una fiction: semmai un colpo di teatro in un teatro che non c’è.
Il 02 aprile
- 02-04-2024Marin and the Biosphere
- 02-04-2024MaB guarda un po’
- 02-04-2024Parenti serpenti
- 02-04-2023Pesca a Mosca
- 02-04-2022L’Evo di Eva
- 02-04-2022Centro Stufi
- 02-04-2021Licenziati in tronco
- 02-04-2021No Covid No Party
- 02-04-2021Fast Fish
- 02-04-2020Cuoco amico
- 02-04-2020Acquavirus
- 02-04-2020Only The Positive
- 02-04-2017Un Pesce in destra Brenta
- 02-04-2016La Guerra delle Rose
- 02-04-2016Ma fatemi la carità
- 02-04-2016Temporary Fish
- 02-04-2015Www mi piaci tu
- 02-04-2015Adelante 2, il ritorno
- 02-04-2015Mai dire Bike
- 02-04-2015Pesce Card
- 02-04-2014Le finestre sul Golf
- 02-04-2014Destro allo stomaco
- 02-04-2014Turismo in fiore
- 02-04-2014Poletto a Federica Finco: “Maestrina senza cattedra”
- 02-04-2014Ogni lasciata è persa
- 02-04-2014Un pesce sul Brenta
- 02-04-2013Batterio Klebsiella: le precisazioni dell'Ulss n.3
- 02-04-2013Pesce a zero euro
- 02-04-2012“Ecco la squadra per far evolvere Rosà”
- 02-04-2012Silvia Pasinato: “Sollevato l'ennesimo e inesistente scandalo”
- 02-04-2012Ecotrasporti: “Con Karizia non esiste neanche rapporto di conoscenza”
- 02-04-2012Folla al centro commerciale per Dolcenera
- 02-04-2011Polo Museale, si avvicinano le ruspe
- 02-04-2011La Provincia e la Bretella Ovest: “no”, “ni”, “forse”
- 02-04-2011E Mara si arrabbia con Sarkò
- 02-04-20111800 clic in un giorno per il “pesce” di San Bassiano
- 02-04-2010Brad e Angelina: pesce d’aprile!
- 02-04-2009Incontri senza censura: Andrea Vianello
- 02-04-2009“All Stars”: spazio alle voci che contano
- 02-04-2009Giuseppe Nardini: “Torniamo ad amare la nostra città”